Il dolore per il figlio autistico e il tentativo di impiccarsi in cella: scarcerato Calvagno

Il gip di Catania accogliendo la richiesta dell’avvocato Giuseppe Lipera, ha disposto la sua uscita dal carcere per gravi motivi di salute. Catania – Svolta nella storia del 37enne Cristian Calvagno, che aveva tentato di impiccarsi in cella, schiacciato dalle preoccupazioni per il figlio autistico. Il gip di Catania, Stefano Montoneri, accogliendo la richiesta dell’avvocato Giuseppe … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto: in arrivo un nuovo contenzioso sul progetto

ponte sullo stretto

L’associazione “Invece del ponte” ha sottolineato in un incontro a Messina i problemi infrastrutturali, economici e ambientali dell’opera. Messina – Un nuovo contenzioso potrebbe abbattersi sul progetto del Ponte sullo Stretto. Alcune associazioni ambientaliste starebbero preparando un reclamo alla Commissione Europea per violazione di Direttiva Habitat, Direttiva Uccelli e Direttiva Vas. Un testo articolato che dovrebbe essere presentato entro le prossime … Leggi tutto

Salta la lezione di educazione sessuale: attore hard si incatena, il caso di Gallarate

La protesta di Max Felicitas, che collabora con le scuole parlando di sesso e di bullismo. Pro Vita è insorta e il corso è stato bloccato. Varese – Da tempo il porno attore Max Felicitas, all’anagrafe Edoardo Barbares, collabora con le scuole spiegando ai ragazzi che il porno è finzione e che il sesso è … Leggi tutto

“Era un poliziotto atipico, sicurezza e diritti umani”: il racconto della moglie di Calipari

Il 4 marzo di 20 anni fa, il dirigente Sismi venne ucciso a Baghdad per riportare a casa la giornalista Sgrena. Esce il film “Il Nibbio”. Roma – Il 4 marzo 2005, vent’anni fa, Nicola Calipari veniva ucciso a Baghdad, in Iraq, sulla strada verso l’aeroporto, mentre stava riportando a casa la giornalista Giuliana Sgrena … Leggi tutto

Suicidi in carcere e sovraffollamento: oggi la protesta Garanti dei detenuti

suicidio in carcere

La mobilitazione nazionale indetta dopo i ripetuti appelli contro il “silenzio assordante da parte della politica e della società civile”. Roma – L’annuncio della protesta nei giorni scorsi, dopo ripetuti appelli sull’emergenza carcere tra suicidi e sovraffollamento.  La Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone private della libertà personale ha indetto per oggi una mobilitazione nazionale. Lo … Leggi tutto

Commissione Covid, Buonguerrieri: “Nuovo sollecito di invio atti alla Procura di Roma”

La deputata di Fratelli d’Italia: “La prima richiesta è rimasta inevasa per ben tre mesi”. Fazzolari: “Stanno emergendo cose scandalose”. Roma – “Da fonti stampa si apprende dell’esistenza di procedimenti pendenti dinanzi alla Procura della Capitale su temi che interessano la commissione parlamentare di inchiesta sul Covid. Tuttavia non sembra esserci traccia di questi procedimenti … Leggi tutto

Mattarella in Giappone: le relazioni con il Paese del Sol Levante dai tempi di Pertini

Oggi inizia la visita del Capo di Stato, tra Tokyo, Kyoto e Hiroshima. Prove generali per il Business Forum, il 13 maggio in Italia. Tokyo – Il primo Capo di Stato italiano in visita in Giappone, nel lontano ’82, fu Sandro Pertini. La sua genuinità e spontaneità, allora, conquistò il Paese del Sol Levante. E … Leggi tutto

Il governatore De Luca sulla Terra dei Fuochi: “L’espressione va cancellata”

Il presidente della Regione Campania su Facebook: “Non è che siano scomparsi tutti i roghi, ma la realtà che avevamo 15 anni fa non c’è più”. Napoli – “Non facciamoci male con le nostre mani. L’espressione Terra dei Fuochi oggi deve essere cancellata perché i fuochi non ci sono più”. La pensa così il presidente … Leggi tutto

I volontari del carcere della Dozza: “Preoccupati per trasferimento minori”

Dopo il Garante per l’Infanzia e la Regione, con un comunicato congiunto prendono posizione anche le varie realtà del volontariato. Bologna – Il trasferimento al carcere della Dozza di giovani adulti dell’Istituto penale minorile (il Pratello), assieme ad altri provenienti da altre carceri, “con conseguente impatto riorganizzativo sulla struttura ospitante e soprattutto sulle persone ospitate, … Leggi tutto

L’attesa di 8 mesi per l’istologico: Mulè va in Sicilia a trovare una vittima di malasanità

Il vicepresidente della Camera ha incontrato Maria Cristina Gallo a Mazara del Vallo: sul suo caso ha anche presentato due interrogazioni. Trapani – Il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè (FI), va a fare visita alla signora Maria Cristina Gallo a Mazara del Vallo. E racconta la sua storia. “La signora Gallo è diventata, suo malgrado, … Leggi tutto