Il caso del ‘trasloco’ dei giovani detenuti alla Dozza, Ostellari assicura: “E’ temporaneo”

Il sottosegretario alla Giustizia sul trasferimento di 50-70 ragazzi dai 18 ai 25 anni. Il Garante preoccupato: “Non duri più di 90 giorni”. Bologna – Fa discutere da giorni il trasferimento nel carcere bolognese della Dozza di 50 – 70 ragazzi dell’Istituto penale minorile (il Pratello), assieme ad altri provenienti da altre carceri. Dal Garante dei detenuti … Leggi tutto

Dalla protesta al Pirellone: l’attore hard Max Felicitas ricevuto da consigliere FI

Giuseppe Licata: “La scuola deve decidere senza pressioni esterne. Edoardo vuole solo sensibilizzare i ragazzi contro il bullismo”. Milano – Il porno attore Max Felicitas, all’anagrafe Edoardo Barbares, continua a far parlare di sé ma non per il suo primo lavoro. Due giorni fa doveva tenere una lezione di educazione sessuale ai ragazzi dell’istituto Ponti di … Leggi tutto

Fine vita: dopo il caso Toscana si cerca un’intesa per una legge nazionale bipartisan

Fine vita

Oggi l’incontro a Palazzo Madama. Sono 5 i testi che da aprile scorso sono all’esame delle commissioni Giustizia e Affari sociali del Senato. Roma – Dopo il varo, in Toscana, della prima legge regionale sul fine vita, e il conseguente effetto domino sulle altre Regioni, pronte ad accodarsi, in Parlamento si prova a tracciare le … Leggi tutto

Il piano d’azione sull’automotive in Commissione Europea: gli scenari

Gli indirizzi delle future azioni dell’Europa fra il 2025 e il 2026, articolate in 5 aree chiave. Dall’innovazione alla digitalizzazione. Roma – Occhi puntati con una certa preoccupazione sul piano d’azione Ue sull’automotive che sarà presentato oggi dalla Commissione Europea. A febbraio per il mercato italiano delle auto elettriche c’è stato un passo avanti. Nel … Leggi tutto

Qatargate: chiesta la revoca dell’immunità per le eurodeputate Pd Moretti e Gualmini

La richiesta è stata presentata all’ufficio di presidenza del Parlamento europeo e sarà annunciata durante la sessione plenaria del 10 marzo. La procura federale del Belgio ha chiesto al Parlamento europeo la revoca dell’immunità per altri due eurodeputati socialisti nell’ambito dell’indagine sul cosiddetto Qatargate: si tratta di Elisabetta Gualmini e Alessandra Moretti, entrambe elette con il Partito Democratico. Gualmini e Moretti, appresa … Leggi tutto

Nucleare: Pichetto, entro il 2035 per garantire autonomia energetica all’Italia

Il ministro dell’Ambiente all’evento de Il Giornale: “Occorre incentivare il mix energetico e costruire un quadro giuridico completo”. Roma – Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, ha approvato una legge delega al governo sul nuovo nucleare sostenibile. Obiettivo: disciplinare la produzione di energia attraverso i nuovi moduli, lo smantellamento … Leggi tutto

Il caso balneari, Salvini: “Le gare non sono prioritarie, sto trattando con la Ue”

Concessioni balneari il giornale popolare

Il vicepremier e ministro al lavoro per trovare soluzioni a sostegno della categoria. Domani a Roma gli Stati Generali del mondo balneare. Roma – Il caso balneari tiene ancora banco. “Sto trattando con la Commissione europea sui balneari e sulle spiagge, perché ritengo non sia prioritario mettere a gara le spiagge senza nemmeno indennizzare gli … Leggi tutto

Mattarella ricorda Calipari: “Un eroe, non bastano le spiegazioni sulla sua morte”

Il messaggio del Capo dello Stato in ricordo dell’agente ucciso in Iraq nell’operazione per la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena. Roma – “Se le spiegazioni delle circostanze che hanno causato la sua morte permangono tuttora non esaurienti, risalta, invece, la generosità estrema di Calipari che alla scarica di proiettili ha fatto scudo con il proprio … Leggi tutto

Separazione delle carriere, Meloni: “Toni apocalittici ma ho rispetto per le toghe”

La premier alla vigilia dell’incontro con i vertici dell’Anm sottolinea la sua apertura al confronto: “La riforma non è contro i magistrati”. Roma –  Alla vigilia dell’incontro con i vertici dell’Anm, che verrà ricevuta dalla premier a Palazzo Chigi domani alle 15,30. Giorgia Meloni sottolinea: “andrò all’incontro con uno spirito aperto, con grande rispetto. Io … Leggi tutto

Naufragio Costa Concordia: slitta all’8 aprile l’udienza sulla semilibertà per Schettino

Il tribunale di Sorveglianza di Roma ha aggiornato la data per il cambio del giudice relatore. Il disappunto dei parenti delle vittime. Roma – Slitta all’8 aprile l’udienza davanti al tribunale di Sorveglianza della Capitale per Francesco Schettino, l’ex comandante della Costa Concordia, condannato a 16 anni di reclusione per la tragedia del Giglio, che … Leggi tutto