Campi Flegrei, Musumeci pungente: “Gli abitanti non percepiscono il rischio”

Il ministro per la Protezione Civile commenta così la scarsa partecipazione della popolazione alle esercitazioni bradisismiche. Roma – ”Dobbiamo abbattere il muro del fatalismo e della rassegnazione, non sarà facile, ci vorranno anni e nel frattempo speriamo che Dio ci aiuti”. Il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, NelloMusumeci, risponde così … Leggi tutto

Rivolta tra i detenuti di Regina Coeli, il caos dopo la scoperta di armi nelle celle

La denuncia del sindacato UilPa, che chiede un intervento urgente del governo per sfoltire il sovraffollamento e sbloccare le assunzioni. Roma – È scoppiato il caos al carcere Regina Coeli di Roma dove un’ottantina di detenuti della quarta sezione ha fatto partire una rivolta appiccando incendi e distruggendo diverse celle. I disordini, riferisce la polizia … Leggi tutto

Dall’evasione che imperversa alla crisi della sanità, l’allarme della Corte dei Conti

Il procuratore Pio Silvestri mostra anche forti dubbi sull’ingente avanzo dell’Inail: “Spendere di più per la sicurezza sul lavoro”. Roma –  Individuare “le posizioni rilevanti” non basta: l’evasione fiscale in Italia resta diffusa e i controlli devono aumentare, anche perché le banche dati non riescono ancora ad essere sfruttate a pieno. Il richiamo arriva dalla … Leggi tutto

Scontro in Senato sul caporalato, il question time a Lollobrigida accende la miccia

Intanto arriva un emendamento al dl agricoltura che prevede che Inps e Inail potranno indire concorsi per assumere fino a 514 ispettori. Roma – “Siamo intervenuti con il massimo impegno, in stretta collaborazione con gli altri Ministericompetenti, sulle diverse e complesse questioni legate al tema del lavoro agricolo irregolare e contro ogni forma di sfruttamento … Leggi tutto

Ddl Sicurezza: resta il carcere per chi blocca le strade per protesta, l’ira delle opposizioni

Le commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera hanno bocciato gli emendamenti soppressivi alla misura di contrasto. Roma – Resta il carcere fino a un mese per chi, da solo, per protesta blocca una strada, con la pena che aumenta da sei mesi a due anni se il reato viene commesso da più persone riunite. … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, nuovo esposto all’Ue: Ciucci replica: “Nessun rischio infrazione”

L’amministratore delegato della Stretto di Messina tira dritto dopo la nuova richiesta del comitato cittadino “Invece del ponte”. Messina – Il comitato cittadino messinese “Invece del ponte” ha presentato alla direzione generale del Mercato interno, dell’industria, dell’imprenditoria e delle Pmi della Commissione Europea una richiesta “per valutare l’apertura di una procedura d’infrazione da parte dell’Unione Europea a carico dell’Italia … Leggi tutto

Gran Bretagna al voto il 4 luglio: il premier Sunak decide per le elezioni anticipate

I Laburisti guidati dal loro leader Keir Starmer puntano al governo dopo 14 anni difficili tra Brexit, crisi, scandali, guerre e pandemia. Londra – Un voto in piena estate, con pochi precedenti nella storia, per decidere il futuro politico del Regno Unito. Rishi Sunak, 44enne premier e leader conservatore al tramonto di una legislatura quanto mai travagliata, … Leggi tutto

Renzi ingaggiato dall’ex premier Blair, ma resta in Parlamento: incarico retribuito

Per il leader Iv incarico di prestigio come consigliere strategico nell’istituto dell’ex primo ministro. Si occuperà di progetti di riforma. Londra – Matteo Renzi approda alla “Corte” di Tony Blair. Il leader di Italia Viva sarà consigliere strategico (retribuito) del Tony Blair Institute for Global Change, l’ente fondato dall’ex primo ministro britannico laburista che si … Leggi tutto

Ustica 44 anni dopo: la ricostruzione del più grande depistaggio della storia italiana

La strage del Dc9 Itavia che il 27 giugno del 1980 viaggiava tra Bologna e Palermo: la tragedia che costò la vita a 81 persone. Roma – La strage di Ustica resterà una ferita aperta nel cuore del nostro Paese. A quasi 44 anni dalla tragedia che costò la vita a 81 persone, gli inquirenti … Leggi tutto

Caso Salis: via libera al pignoramento per la casa occupata, lei sbarca a Bruxelles

Approvata a maggioranza in Consiglio regionale la mozione sul recupero delle somme dovute dalla neo eurodeputata all’Aler di Milano. Milano – Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato a maggioranza (45 voti a favore, 19 contrari e 1 astenuto) la mozione sul ‘recupero coattivo delle morosità per occupazione di alloggi di edilizia popolare’, la cosiddetta ‘mozione Salis’, in cui … Leggi tutto