Crollo Scampia: sono tutte fuori pericolo le sette bambine coinvolte, 4 dimesse

Ospedale Santobono: nessuna delle piccole rimaste ferite nella tragedia del ballatoio alla Vela Celeste corre più alcun rischio. Napoli – Migliorano complessivamente la condizioni delle bambine rimaste coinvolte nel crollo del ballatoio alla Vela Celeste di Scampia lo scorso 22 luglio. Di sette ricoverate all’ospedale partenopeo Santobono, quattro sono state dimesse. Per quanto riguarda le altre tre, … Leggi tutto

Omar Bassi morto in vacanza, i genitori accusano: “Picchiato in discoteca”

Il giovane deceduto per un’emorragia cerebrale circa due settimane dopo il presunto pestaggio. Il locale per ora ha deciso di chiudere. Varese – Un ragazzo di 23 anni, Omar Bassi, è morto il 5 agosto scorso a Reggio Calabria, dove era in vacanza, per una emorragia cerebrale. Ma i parenti accusano, l’emorragia sarebbe legata a un altro episodio: il … Leggi tutto

Consulta, è legittimo il payback sui dispositivi medici: aziende nel panico

Il presidente di Confindustria dm, Nicola Barni: “Applicare il meccanismo porterà una crisi irreversibile, governo convochi subito tavolo”. Roma – Lo scorso 22 luglio la Consulta aveva chiuso una querelle che andava avanti da mesi sentenziando che “è legittimo il payback sui dispositivi medici”. Innanzitutto, va chiarito di cosa parliamo: il payback è il meccanismo … Leggi tutto

Blitz dei Radicali davanti al ministero della Giustizia: denunciato Nordio per tortura

Gli esponenti del partito a via Arenula con le mani sporche di sangue e la maschera col volto del ministro: “Venga con noi in carcere”. Roma – Per protestare contro la mancanza di provvedimenti per affrontare la drammatica situazione delle carceri italiane, Matteo Hallissey, Filippo Blangino e Pietro Borsari (rispettivamente segretario, tesoriere e membro di … Leggi tutto

Marcinelle 68 anni fa: politica cita la lezione sempre attuale della sicurezza sul lavoro

Dal Capo dello Stato alla premier, un monito a tenere alta l’attenzione sulle morti bianche nella giornata voluta da Mirko Tremaglia. Roma – Marcinelle 68 anni dopo ma con una lezione che vale sempre: la sicurezza sul lavoro deve essere una priorità, in cima all’agenda politica dei governi. Dal Capo dello Stato alla premier, al … Leggi tutto

Il movimento di Vannacci e la benedizione di Salvini al suo “pupillo” irrita la Lega

Nella roccaforte del Carroccio dove Romeo e Crippa hanno consenso c’è subbuglio: chi emergerà nella segreteria con il generale che avanza? Milano – I leghisti della vecchia guardia, di Roberto Vannacci, si sono sempre fidati poco. Non ha i valori e le caratteristiche degli uomini del Carroccio e del suo spirito originario, e qualcuno dice … Leggi tutto

Carceri: esposto Giachetti-Nessuno Tocchi Caino contro Nordio e i sottosegretari

carcere

La denuncia verrà depositata oggi alle ore 17, presso la stazione dei carabinieri di Piazza San Lorenzo in Lucina a Roma. Roma – “Non impedire un evento, che si ha l’obbligo giuridico di impedire, equivale a cagionarlo”. A questa previsione del codice penale (Art. 40) fanno riferimento il deputato di Italia Viva Roberto Giachetti e … Leggi tutto

“Solo lo 0,8% dei pm cambia carriera”: Cassano smonta la riforma di Nordio

La prima presidente della Cassazione alla Camera spiega perché non è d’accordo con la legge sulla separazione tra giudici e pm. Roma – La prima presidente della Cassazione Margherita Cassano smonta la riforma della separazione delle carriere. E lo fa dicendo alla Camera, in Commissione affari costituzionali, che negli “ultimi cinque anni è pari allo … Leggi tutto

Le firme per il referendum contro l’autonomia, regione per regione

Continua la mobilitazione e la raccolta di sottoscrizioni da Nord a Sud, mentre la Puglia impugna la legge Calderoli di fronte alla Consulta. Roma – Quante sono, regione per regione, le firme accertate per il referendum abrogativo della legge Calderoli sull’autonomia differenziata? Ecco un conteggio elaborato dall’Adnkronos e fornito dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale … Leggi tutto

Decreto carceri: più telefonate per i detenuti e procedure più snelle per uscire

carcere

Il testo convertito in legge nell’ultimo passaggio alla Camera per il ministro Nordio tende all’umanizzazione carceraria. Tutte le novità. Roma – Il decreto carceri convertito in legge con il voto finale nell’Aula di Montecitorio contiene tante novità. Assunzione di mille nuove unità per il Corpo della Polizia Penitenziaria, ma anche procedure più snelle per concedere … Leggi tutto