Saronno – Imprenditori vicini alla ‘ndrangheta ricorrevano a minacce e violenze per ottenere appalti e servizi

Lo scenario inquietante di imprese vicine alla mafia calabrese i cui titolari, per accaparrarsi illegalmente appalti, subappalti e servizi ricorrevano a minacce, intimidazioni ed altre tipologie di violenze nei riguardi di aziende concorrenti costrette a soccombere. Saronno – Le indagini erano state avviate dopo che la notte del 13 settembre 2017 si era verificato un … Leggi tutto

Messina – Fermati 5 cittadini egiziani per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Le attività investigative della Squadra Mobile di Messina in collaborazione con le Fiamme Gialle hanno portato all’arresto di 5 cittadini egiziani dai 21 ai 28 anni. I cinque sono accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Messina – Personale della Squadra Mobile della Questura di Messina e del G.I.C.O. – Nucleo P.E.F. della Guardia di Finanza di … Leggi tutto

Reggio Calabria – Scattano le manette per 12 persone. Contestati vari reati di stampo mafioso.

L’indagine della D.I.A. durata due anni ha portato all’arresto di 12 persone legate a diverse ‘ndrine. Agli accusati sono contestati crimini a vario titolo, dall’autoriciclaggio al trasferimento fraudolento di valori. Reggio Calabria – Personale della Direzione Investigativa Antimafia e militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, sotto il coordinamento della locale … Leggi tutto

Mafia, Aiello (Misto): violati i diritti del diario di Rita Atria

Violazione dei diritti d’autore e non solo a seguito della pubblicazione del libro “Io sono Rita” per la penna dell’associazione antimafie “Rita Atria”, per i tipi della Marotta e Cafiero editori. Lo evidenzia la parlamentare Piera Aiello che ha vissuto con Rita fino al suo ultimo giorno condividendo con lei le difficili scelte di vita … Leggi tutto

Lecce – Radicalismo islamico, 2 persone in manette.

Si trovano in stato di fermo due persone legate al radicalismo islamico. Tra le accuse istigazione a delinquere e detenzione illegale di arma da fuoco. Lecce – La Polizia di Stato, a seguito di un’indagine iniziata nel 2018 e coordinata dal Servizio per il contrasto all’estremismo e terrorismo esterno della Direzione centrale della polizia di … Leggi tutto

Palermo – Calci e pugni ad anziani indifesi

Ancora un terribile episodio di violenze e maltrattamenti ai danni di poveri anziani indifesi all’interno di sedicenti strutture assistenziali. Denunciate 6 persone che gestivano strutture di accoglienza per la terza età e che non lesinavano vessazioni ed angherie, oltre che violenze fisiche, contro soggetti fragili e inermi. Palermo – I finanzieri del Comando Provinciale hanno … Leggi tutto

Farmaci contraffatti in rete: chiusi 43 siti web

La Polposta di Ancona e Pescara hanno proceduto a rendere invisibili in rete le farmacie virtuali che reclamizzavano e vendevano al pubblico medicine illegali o contraffatte. La polizia raccomanda di evitare acquisti di farmaci che non siano prescritti da medici e acquistabili in regolari farmacie munite di licenza. Roma – I poliziotti della Polizia postale di Ancona e  Pescara, … Leggi tutto

Narni – Arrestata pusher in gonnella a capo di una banda di spacciatori

Sono scattate le manette per una donna incensurata di 62 anni a capo di una banda di narcostrafficanti locali. I carabinieri le hanno contestato il reato di spaccio di sostanze stupefacenti dopo un anno di intensa attività investigativa. Narni – I carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Amelia unitamente ai militari della Stazione di … Leggi tutto

La Polizia di Stato ricorda Boris Giuliano

Ucciso a tradimento da Bagarella il capo della Mobile di Palermo è rimasto nei cuori dei cittadini onesti come esempio di grandissimo coraggio e dedizione al dovere. Giuliano rappresentava lo spauracchio di tutte le famiglie mafiose a cui aveva assestato colpi magistrali. Palermo – Sette colpi di pistola sparati alle spalle, vigliaccamente, a tradimento, come … Leggi tutto

Palermo – 5 arresti per associazione a delinquere, truffa ed estorsione

Diverse società operanti nel settore dei servizi di pulizia, riconducibili al consorzio Diadema, utilizzavano lavoratrici immigrate, individuate all’interno dei centri di accoglienza, per svolgere mansioni di governanti ed addette alle pulizie che venivano sfruttate e sottopagate. Palermo – Arrestate cinque persone a Palermo per associazione per delinquere finalizzata all’intermediazione illecita e allo sfruttamento lavorativo, nonché … Leggi tutto