LO SCANDALO TRIVULZIO DILAGA A MACCHIA D’OLIO

Come in altre occasione la nota struttura di riposo meneghina è di nuovo nell’occhio del ciclone. Il movente? Sempre lo stesso: i soldi. Adesso però ci sono 200 morti che chiedono giustizia. Chi pagherà per il dolore di parenti e amici? Milano – Cosa è accaduto e che cosa sta succedendo nella casa di cura … Leggi tutto

TORINO – LETTERA AI MEDICI

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera dell'Accademia di Medicina di Torino. Gentili Colleghe, Cari Colleghi,  L’Accademia di Medicina di Torino è stata chiamata più volte nella sua secolare storia a fungere da “consulente” per i temi sanitari e di salute pubblica dello Stato, integrata di fatto nel Consiglio Superiore di Sanità, istituito da Carlo Alberto … Leggi tutto

LA SICILIA PRIMA IN CLASSIFICA. TUTTI A CASA E STRADE DESERTE.

Lo afferma con entusiasmo il Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Regione Siciliana:”…Durante i recenti giorni di festa la Sicilia è stata una delle regioni più virtuose nell’applicazione di quanto previsto dalle ordinanze relative all’emergenza COVID-19. Qualche episodio ha oscurato ingiustamente il grande impegno dei cittadini siciliani testimoniato dai video e dalle foto di città … Leggi tutto

IL CENTRO DI ACCOGLIENZA E’ UN DISASTRO

Intolleranze dei residenti e la rabbia dei migranti rendono la situazione incandescente. La municipalità, se continueranno i disordini, sarà costretta a chiudere la struttura di accoglienza. ROMA– Il centro d’accoglienza di via Paolo Savi, Torre Maura, è stato dato alle fiamme. Per appiccare l’incendio sarebbero stati utilizzati materassi e cuscini mentre i vetri delle finestre … Leggi tutto

VIGILI DEL FUOCO SUL PIEDE DI GUERRA

Il Corpo nazionale deve ottenere tutti i diritti al pari degli altri lavoratori. Sono uomini e donne che non si tirano indietro quando c’è in ballo la vita dei cittadini. In Italia più si comportano da eroi, più vengono bistrattati. La CUB Pubblico impiego ha chiesto al governo la regolarizzazione di 10.000 vigili del Fuoco. … Leggi tutto

IN YEMEN ALLARME ROSSO

Guerra civile, Covid-19 e colera potrebbero mietere milioni di vittime se aggiunte a quelle morte per sete, fame e stenti. Le strutture sanitarie sono al collasso ma questa rischia di diventare una tragedia fantasma. Oxfam Italia avverte:”… Gli ospedali continuano ad essere bombardati, l’80% della popolazione non ha quasi nulla, si contano milioni di sfollati … Leggi tutto

PROBLEMA AFFITTI: IN AUMENTO LE MOROSITA’

I diversi sodalizi di categoria chiedono soluzioni immediate per l’ennesima grave situazione collettiva che rischia di sfuggire di mano. L’Unione Inquilini, Coordinamento Universitario, Rete della Conoscenza e Pensare Urbano, hanno lanciato l’appello “L’emergenza è l’affitto”. Le morosità provocate dalla perdita di lavoro e l’impossibilità di pagare il canone delle abitazioni sta diventando sempre di più … Leggi tutto

LE IENE DANNO RAGIONE A POP. PER EVITARE I CONTAGI TAMPONI PER TUTTI.

L'avevamo anticipata settimane fa la necessità di eseguire tamponi su tutta la popolazione per evitare i contagi da parte degli asintomatici, degli ex positivi non ricontrollati e di chi si ritiene sano senza alcun controllo ufficiale. Questa metodologia di controlli però (e qui rispondiamo noi a Le Iene) è stata già presa in considerazione dal … Leggi tutto

UN BOATO IMPROVVISO E CROLLA IL PONTE

Crolla il ponte tra Santo Stefano Magra e Albiano, due veicoli coinvolti e altrettanti feriti in codice giallo. Il presidente della Toscana: «Stato di emergenza nazionale» #8aprile #Aulla (MS) aggiornamento ore 18:30, crollo ponte: esclusa la presenza di altri veicoli coinvolti, terminate le ricerche da parte di sommozzatori e cinofili dei #vigilidelfuoco pic.twitter.com/0PXHz2iFE6 — Vigili … Leggi tutto

IL GRANDE FRATELLO SU DI NOI

La privacy? Una sorta di orpello da usare per controllare e censurare. Altro che protezione dei dati personali. Il business sulle nostre generalità è già in atto “…Il trattamento dei dati personali deve essere al servizio dell’umanità. Il diritto alla protezione dei dati non è un diritto assoluto, ma deve essere considerato in relazione alla … Leggi tutto