La musica è cambiata

musica il giornale popolare

La nostra società è, senza alcun dubbio, complessa dunque variegata ed eterogenea, tanto da esprimere fenomeni che rappresentano il tutto e il suo contrario. Ad esempio negli USA ha sede uno dei più influenti centri di tecnologia, il Georgia Institute of Technology. Roma – Tra le sue molteplici attività allestisce una vera e propria “kermesse” … Leggi tutto

Quando il fanatismo “brucia” l’educazione

In Belgio orde di integralisti hanno dato fuoco alle scuole per protestare contro i corsi di educazione alla vita affettiva e sessuale, che “spianerebbero” la strada ai pedofili. Quali le ragioni di tanta violenza? Roma – L’orda integralista colpisce ancora! Una notizia di qualche settimana fa ha generato un forte raccapriccio da parte di quell’opinione … Leggi tutto

La casa logora chi non ce l’ha

Uno studio inglese rivela: chi vive in affitto invecchia prima. Lo stress dell’affittuario è superiore a quello sopportato da un disoccupato o da un tabagista. E il futuro incerto aggrava la situazione. Roma – Se si vive in affitto si invecchia prima! Sembrerebbe una notizia da catalogare nella rubrica “strano ma vero” della Settimana Enigmistica. … Leggi tutto

La social card anche ai politici… indigenti

Pensavamo di averne viste tante ed invece come recita un vecchio adagio “Al peggio non c’è mai fine”. Eccome. Roma – Il palcoscenico politico ci ha abituati, nei decenni, a spettacoli di infimo e squallido livello in cui le protagoniste principali sono state truffe, malversazioni, tangenti, corruzione, frodi e simili. Però intestarsi la social card … Leggi tutto

Il suicidio in diretta di Vincent, messo alla gogna dagli “odiatori da tastiera”

Il giovane tiktoker l’ha fatta finita on line, vittima secondo il padre di cyberbullismo. Il dramma rivela le trappole della virtualità. Roma – Il suicidio in diretta. Ormai succede tutto sui social. Si è, solo se si è presenti in questo luogo virtuale, che ha spazzato via con ferocia quello reale. Ed è il luogo … Leggi tutto

Eclissi bancaria: addio vecchie filiali

La digitalizzazione della società prosegue imperterrita la sua missione che consiste nello spazzare via le sedi periferiche tanto utili ai cittadini, soprattutto agli anziani. Roma – Da qualche anno si sta assistendo alla chiusura di molti sportelli bancari, con gravi ripercussioni per i piccoli centri e per le persone anziane che hanno poca dimestichezza con … Leggi tutto

A tavola come in bagno, in Asia è scoppiata la “toilette mania”

Tavolini dei ristoranti come wc, gelati in coppe a forma di gabinetto e perfino un piatto che riproduce consistenza e sapore della cacca. E ci fermiamo qui… Roma – Il bagno come luogo di ritrovo. Nel mondo occidentale, parlare apertamente del bagno e di tutto ciò che vi accade è considerato un tabù. Come se succedessero … Leggi tutto

Il Polo Sud sta scomparendo

Siccità, alluvioni, desertificazione, ghiacciai scomparsi, incendi spaventosi, sono le condizioni correnti divenute normali. Si vive con l’incombenza di queste paure, che provocano malessere, ansia, nervosismo. Roma – Una delle ultime notizie riguarda il Polo Sud, che si sta sciogliendo in maniera incessante. Il problema è molto grave, anche se, non sembra legato alla crisi climatica, … Leggi tutto

Taci, la Cina ci spia!

Secondo l’intelligence il gigante asiatico potrebbe usare le proprie aziende che commerciano in Europa per carpire informazioni utili. E non solo per scopi economici…”capisci ammè“. Roma – Uno spettro si aggira per l’Europa e non è il comunismo di marxiana memoria, bensì quello dell’influenza economica cinese sul continente. Il “Financial Times”, prestigioso quotidiano economico-finanziario londinese, … Leggi tutto

Altro che fumo e alcool, il vero “killer” è lo smog

inquinamento il giornale popolare

Ormai ne sono a conoscenza pure le pietre, l’inquinamento dell’aria è il pericolo principale per la salute dell’uomo, con effetti ancora più deleteri rispetto a quanto sappiamo. Roma – Altro che fumo e alcool, l’aria inquinata provoca ancora più danni alla salute umana. L’ipotesi è stata confermata da uno studio dell’ “Energy Policy Institute , … Leggi tutto