Case all’asta, una ricchezza che si volatilizza

I dati parlano di immobili che si acquistano almeno al 30% in meno del prezzo di mercato. Al Nord in diminuzione, al Sud situazione stabile. Roma – Le case all’asta, una ricchezza svalutata.  Tante volte è capitato che sono state acquistate case attraverso le aste immobiliari ad un costo molto conveniente –si parla in media … Leggi tutto

Il lavoro sottobanco è invisibile e dannoso

L’indotto economico sommerso riguarda i comparti del commercio, alloggi, ristorazione e costruzioni. Mentre il traffico di stupefacenti ha raggiunto l’1,2% del Prodotto interno lordo. In barba al Fisco. Roma – L’economia illegale in continua crescita. L’Istat (Istituto Nazionale di Statistica), lo scorso 18 ottobre, ha diffuso dei dati che il comune cittadino fa fatica a … Leggi tutto

La trasformazione digitale crea gravi lacune linguistiche

Lo dice uno studio dell’Alma Mater di Bologna sulle carenze degli universitari. E con l’avvento dell’IA lo scenario non è confortante. Roma – La lettura digitale produce distrazione. L’avvento dell’era digitale sta cambiando le consuetudini sociali e i rapporti tra le persone. Anche la lettura dei testi non è sfuggita alla sua furia rivoluzionaria. Dal … Leggi tutto

La psicologia in campo contro la depressione post-natalizia

La scienza consiglia i rimedi per il malessere da ‘Festive burnout’. Contro lo stress la meditazione, stile di vita sano e esercizio fisico. Roma – Quando le vacanze natalizie possono diventare un tormento. Le vacanze di fine anno sono considerate il più bel periodo dell’anno. O almeno così sembra se guardiamo alle luminarie nelle città … Leggi tutto

La crisi climatica ‘preferisce’ le donne, sono le più colpite dai suoi effetti

La pandemia ha aumentato le violenze domestiche, in fumo oltre 400mila posti di lavoro. La salute della popolazione ‘in rosa’ è peggiorata. Roma – La crisi climatica… preferisce le donne! Il senso dell’umorismo ci suggerisce che la crisi climatica, così come quelle sociali, non sanno resistere… al fascino femminile e alla sua capacità seduttiva. Si … Leggi tutto

Allarme ‘tempeste di sabbia’, minaccia per la salute e l’economia

L’Onu impegnata contro la desertificazione. Un fenomeno naturale aggravato dalla cattiva gestione del territorio e delle acque, dalla siccità e dai cambiamenti climatici. Roma – Le tempeste di sabbia stanno diventando sempre più frequenti. Lo scorso mese di novembre si è svolto, in Uzbekistan, la “Convenzione dell’ONU per Combattere la Desertificazione”, un problema molto presente … Leggi tutto

La ‘segregazione’ scolastica dei bambini rom

ilgiornalepopolare scuola

L’Italia non compare tra i Paesi che organizzano ‘scuole ghetto’ ma in alcune regioni, come in Calabria, le criticità ci sono. In alcune classi i bimbi di diversa etnia sono considerati portatori di disabilità. Roma – La scuola discrimina i bambini rom. “Ho visto anche degli zingari felici” era il titolo di un album del … Leggi tutto

Oms, un adulto su 6 nel mondo soffre di infertilità

In Italia si stima che oltre 45mila nuove coppie ogni anno avranno difficoltà nel concepire un bambino. Una delle cause dipende dallo sfasamento tra età biologica ed età sociale in cui si ricerca il primo figlio. Roma – L’impossibilità di concepire un bambino colpisce un adulto su sei. Le disgrazie non vengono mai da sole, … Leggi tutto

‘Gig worker’: per l’Ue sono lavoratori dipendenti, ma è proprio così?

Figli della ‘gig economy’, legata al boom del digitale. Una forma di organizzazione economica fondata sul lavoro a progetto, on-demand, freelance e occasionale. Roma – L’Unione Europea ha deciso che i “gig worker” devono essere considerati lavoratori dipendenti. Ma è proprio così? E’ stato raggiunto un accordo transitorio dal Consiglio e Parlamento europeo sulla proposta … Leggi tutto

Quei giornalisti uccisi al fronte nella guerra in Israele

Oltre 60 le vittime dall’inizio del conflitto. I cronisti diventano obiettivi militari in barba a leggi e trattati che li proteggono alla stregua dei civili. Attacchi alle tende di fortuna che ospitano giornalisti di Bbc, Reuters e Afp. Roma – La guerra non risparmia nemmeno i giornalisti. I conflitti, oltre a procurare danni materiali e … Leggi tutto