Discarica abusiva: oltre 3 tonnellate di rifiuti pericolosi nella provincia di Rovigo

Oltre 400 mq a Carbola, posti sotto sequestro probatorio dalle Fiamme Gialle. Le indagini sono ancora in corso. Due denunce. Rovigo – I finanzieri della Tenenza di Adria hanno sequestrato un’area di circa 400 mq, utilizzata come discarica abusiva di rifiuti nel comune di Corbola, in provincia di Rovigo. L’operazione si inserisce nel piano di … Leggi tutto

Frode nelle forniture pubbliche: sequestro da oltre 64 milioni a Compagnia Italiana di Navigazione

L’inchiesta riguarda la gestione della tratta Genova-Porto Torres e l’ipotesi che la compagnia abbia utilizzato navi prive dei necessari requisiti ambientali. Genova – Su richiesta della Procura, il Gip ha emesso un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca nei confronti della Compagnia Italiana di Navigazione (CIN), per un importo pari a 64.313.897,70 euro. L’operazione … Leggi tutto

Contrabbando: asta telematica per 350 cronometri di lusso confiscati [VIDEO]

Erano stati scoperti nelle valigie di un viaggiatore giapponese fermato a bordo di un treno notturno Milano-Parigi dai finanzieri di Domodossola. Verbania – Finiscono all’asta pubblica telematica i 350 cronometri di lusso confiscati a seguito del maxi sequestro avvenuto nel 2016, con un valore complessivo che supera il milione di euro. Gli orologi, usati ma … Leggi tutto

Pnrr monitoraggio giustizia: obiettivo intermedio centrato

La nota riguarda lo smaltimento delle pendenze civili più risalenti, previsto per la fine del 2024. Nelle Corti d’appello l’arretrato del 2019 è quasi eliminato. Roma – Obiettivo intermedio raggiunto per lo smaltimento delle pendenze civili più risalenti, previsto per la fine del 2024. Nelle Corti d’appello l’arretrato del 2019 è quasi eliminato. Lo rivela … Leggi tutto

Omicidio Claudio Celletti: arrestati il mandante e l’esecutore materiale

Il delitto avvenuto lo scorso 4 marzo in Largo delle Marianne, nei pressi della pineta di Acqua Rossa a Ostia. Trasferiti a Regina Coeli. Roma – Svolta nell’omicidio di Claudio Celletti. Due uomini sono stati arrestati dalla Squadra Mobile della Questura di Roma e dal X Distretto di Polizia “Lido di Roma”, con l’accusa di … Leggi tutto

Meningite nel carcere di Regina Coeli: detenuto 40enne in fin di vita

Catarci: “c’è la concreta possibilità di contagio di altre persone detenute vista la presenza dentro l’Istituto di un’infezione potenzialmente letale”. Roma – Un quarantenne detenuto in attesa di giudizio lotta tra la vita e la morte nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Spallanzani, per una meningite contratta dentro il carcere di Regina Coeli. Lo rende … Leggi tutto

Maxi truffa sui bonus edilizi a Messina, sequestrati oltre 1,2 milioni di euro [VIDEO]

Otto le persone denunciate. I crediti d’imposta generati da interventi inesistenti su immobili mai esistiti o intestati a soggetti ignari. Messina – I finanzieri hanno eseguito due ordinanze cautelari che hanno portato al sequestro di oltre 1.200.000 euro, profitto illecito di una maxi-truffa sui bonus edilizi, commessa nella prima fase di erogazione delle agevolazioni fiscali, … Leggi tutto

Salva la casa de ‘Il Postino’ di Neruda a Salina. Per il giudice “non è abusiva”

Diventata famosa per il film di Massimo Troisi, la villetta non verrà demolita. Confermato il suo interesse artistico, paesaggistico e pubblico”. Isole Eolie – La casa del Postino di Neruda nell’isola di Salina, che ha visto protagonista l’indimenticabile Massimo Troisi, rischiava di sparire. Ma non verrà demolita. Lo hanno deciso il giudice relatore del consiglio … Leggi tutto

Strage di Ustica, la “verità” dell’Espresso: “Abbattuto da un caccia americano”

Un’azione di guerra in tempo di pace, seguita da decenni di insabbiamenti, secondo l’inchiesta firmata da Paolo Biondani. Roma – A 45 anni dalla strage di Ustica, una nuova verità emerge dalle pagine dell’Espresso. Nel numero in edicola domani, il direttore Emilio Carelli firma un editoriale che ribalta la narrazione ufficiale: il DC-9 Itavia, precipitato … Leggi tutto

Vinitaly: Confagricoltura tra allarme dazi, trend e tutto esaurito a degustazioni

Il presidente Giansanti: “Necessario che l’Europa trovi una soluzione coesa e si ridefinisca un piano che impieghi risorse del PNRR”. Verona – Cala il sipario sulla 57esima edizione di Vinitaly, dove Confagricoltura è stata al centro di incontri e confronti tra istituzioni e imprese. Le politiche commerciali degli Stati Uniti e i mercati internazionali sono … Leggi tutto