SIP e SIN presentano il nuovo opuscolo informativo per i genitori

Disponibile in 7 lingue per aiutare tutte le famiglie a compiere scelte consapevoli sulle vaccinazioni nei primi anni di vita e contrastare la disinformazione online. La Società Italiana di Pediatria (SIP) e la Società Italiana di Neonatologia (SIN) presentano la seconda edizione dell’opuscolo “Proteggi il tuo bambino – Non è mai troppo presto”, uno strumento … Leggi tutto

La rivoluzione sanitaria europea: von der Leyen lancia il piano per l’autonomia

Dalla produzione di farmaci alla lotta contro la disinformazione: ecco come l’UE vuole liberarsi dalle dipendenze esterne in campo medico. Durante il suo intervento sullo Stato dell’Unione 2025, Ursula von der Leyen ha tracciato i contorni di un ambizioso progetto di autonomia sanitaria che mira a trasformare radicalmente l’approccio dell’Unione Europea alla gestione della salute … Leggi tutto

Schillaci respinge le polemiche sui vaccini: “L’obbligo resta”

Il ministro della Salute difende la sua scelta tecnica sui commissari e ribadisce: “La sanità va depoliticizzata”. Roma – Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha categoricamente smentito ogni ipotesi di modifica dell’obbligo vaccinale, dichiarando al Messaggero che “rivedere l’obbligo vaccinale non esiste” e che tale questione “non è nel programma del centrodestra”. Le sue … Leggi tutto

Schillaci revoca tutte le nomine del gruppo vaccini Nitag dopo le polemiche sui no vax

Il ministro della Salute azzera la composizione del comitato tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni per ripartire da zero coinvolgendo “tutte le categorie interessate”. Roma – Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha firmato il decreto che revoca tutte le nomine dei membri del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (Nitag). La decisione arriva dopo giorni … Leggi tutto

Lo scandalo dei vaccini che nessuno vuole raccontare

L’Italia vincolata a contratti miliardari firmati durante l’emergenza pandemica per milioni di dosi destinate a rimanere inutilizzate nei magazzini governativi fino al 2026. Un’inchiesta giornalistica ha sollevato il velo su quello che potrebbe essere definito uno dei più grandi sprechi di denaro pubblico degli ultimi anni. L’Italia, nonostante la pandemia di COVID-19 sia ormai considerata … Leggi tutto

Il nuovo piano pandemico, tra scontro politico e la ricerca della verità sulle vittime

Dai vaccini allo stop ai Dpcm. Ecco cosa prevede il testo inviato il 19 febbraio alla Conferenza Stato-Regioni per essere esaminato. Roma – C’è un nuovo Piano nazionale pandemico, inviato il 19 febbraio alla Conferenza Stato-Regioni per essere esaminato. Il Governo ha previsto un documento aggiornato per una eventuale futura emergenza sanitaria: la notizia è emersa … Leggi tutto

Pregliasco: “Forse ho avuto un’ischemia, gli haters mi scrivono che è colpa dei vaccini”

Il virologo racconta dall’ospedale San Raffaele del malore che ha avuto mentre era in bagno a lavarsi i denti. Dovrà fare una terapia. Milano – “Ieri mattina ho spaventato da morire mia moglie, ero in bagno, ho finito di lavarmi i denti e sono caduto come una pera, per fortuna senza sbattere la testa da qualche … Leggi tutto

Covid, Cedu: “Non ci fu violazione diritti per i medici no vax che rifiutarono il vaccino”

Corte dei diritti dell’uomo “nessuna discriminazione”: bocciato ricorso di 26 operatori sanitari, tra cui 6 italiani contro San Marino. Roma – Non ci fu violazione dei diritti umani verso gli operatori sanitari no vax sospesi dal loro lavoro e spostati in ruoli amministrativi perché avevano rifiutato la vaccinazione contro il Covid-19. Sanitari che furono poi … Leggi tutto

Duemila morti a causa del Covid nel 2024: l’allerta di Andreoni per l’autunno

L’infettivologo considera non lungimirante il fatto che il governo abbia deciso di acquistare uno solo dei tre vaccini aggiornati. Roma –  Dall’inizio dell’anno i morti a causa del Covid-19 in Italia hanno già raggiunto i 2mila e l’aumentodi casi e ricoveri registrato nelle ultime settimane rappresenta un campanello d’allarme da non sottovalutare secondo gli esperti, … Leggi tutto

Covid: accolto ricorso contro Commissione Ue, “acquisto dei vaccini poco trasparente”

La Corte di giustizia accoglie l’istanza di cittadini e parlamentari. Ma l’istituzione replica: “Da noi equilibrio”, minaccia azioni legali. Lussemburgo – Il secondo tribunale europeo ha dichiarato mercoledì che la Commissione europea non ha fornito al pubblico un accesso sufficiente ai contratti di acquisto per i vaccini Covid-19 durante la pandemia, confermando un ricorso presentato … Leggi tutto