Turismo italiano sempre più in crisi: la decadenza di un settore iconico

ilgiornalepopolare turismo

Il turismo italiano affronta un momento preoccupante. Dati Eurostat rivelano cali rispetto al 2023, con meno presenze interne e competitività ridotta rispetto a Spagna e Grecia. Si è sempre pensato che il turismo fosse il settore guida della nostra economia, in modo da poterne contrastare la crisi. Concezione più frutto delle aspettative che dei fatti, … Leggi tutto

Lavoro, Unioncamere: 356mila assunzioni previste dalle imprese a dicembre

Aspettative positive per i servizi (+3,5% rispetto ad un anno fa), trainate da turismo e commercio. Roma – Sono circa 356mila le assunzioni previste dalle imprese nel mese di dicembre e salgono a oltre 1,3 milioni per il trimestre dicembre 2024-febbraio 2025 Il dato si riferisce alle assunzioni con un contratto a tempo determinato superiore a … Leggi tutto

Agroalimentare, ambiente e turismo: a Oristano un confronto sullo sviluppo sostenibile

agroalimentare

L’appuntamento è per domani, 13 dicembre. L’evento è organizzato dalla Cisl. Oristano – Agroalimentare, ambiente e Turismo – Visioni integrate per uno sviluppo sostenibile. È il tema del convegno organizzato dalla Cisl di Oristano in programma il 13  dicembre, alle ore 16, nella sala San Pio X in via Cagliari 181 a Oristano. I lavori saranno … Leggi tutto

Turismo: Demoskopika, welfare criminale ha un giro d’affari di 3,3 miliardi euro

Le regioni più a rischio sono Campania, Lombardia e Lazio. Il rischio di infiltrazioni con le Olimpiadi Milano-Cortina e il Giubileo aumenta. Roma – Sarebbe pari a 3,3 miliardi di euro, il giro d’affari della criminalità organizzata italiana derivantedall’infiltrazione nell’economia legale del settore turistico del Belpaese di cui quasi 1,5 miliardi di euro, pari a … Leggi tutto

“Dal letame nascono i fior”: il miracolo di Peccioli, dove i rifiuti producono bellezza

Grazie ad una gestione innovativa che si avvale di tecnologie all’avanguardia, il borgo toscano ha fatto di una delle più grandi discariche della regione un volano di sviluppo. Roma – La discarica di Peccioli sembra un paradiso terrestre. E poi dicono che gli italiani sono dei buoni a nulla, furbi, truffaldini, senza rispetto delle regole. … Leggi tutto

Ogliastra, una guest card per rendere il turismo più comodo e “family friendly”

Tra i vantaggi per adulti e bambini la possibilità di accedere a prezzi ridotti a visite, gite e attività. Sardegna – Il Consorzio Turistico Ogliastra Blue Zone lancia l’Ogliastra Guest Card, uno strumento innovativo che permetterà al visitatore una vacanza più comoda e tanti vantaggi per adulti e bambini. Una sorta di pass che potrà … Leggi tutto

Troppi turisti e condizionatori accesi, continui blackout all’Argentario

La linea elettrica che serve diversi comuni è saltata per la grande richiesta di energia: “Manca l’autorizzazione per la realizzazione di nuove cabine e dorsali”. Dopo due giorni all’Argentario è emergenza blackout, con continue interruzioni della linea a causa della troppa richiesta di energia. Enel è riuscita a rialimentare quasi tutte le migliaia di utenze … Leggi tutto

Sciopero degli addetti al turismo a Ferragosto: “stipendi troppo bassi”

La protesta ha riguardato i lavoratori delle strutture a quattro o cinque stelle che fanno parte di Confindustria, agitazione a Palermo. Roma – Stipendi fermi da sei anni e precarietà sono alcuni dei problemi per i quali alcuni sindacati dell’industria turistica hanno indetto uno sciopero. A incrociare le braccia il 15 agosto soprattutto gli addetti … Leggi tutto

Scampia, via libera al decreto Omnibus: 1.100 euro a chi deve lasciare casa

scampia crollo

Approvate oggi dal Consiglio dei Ministri una serie di misure, da quelle per gli sfollati delle Vele ai ristori al rilancio del turismo. Napoli – Arriva un contributo ad hoc, fino a 1.100 euro al mese, per le famiglie che devono o hanno dovuto lasciare le Vele di Scampia dopo il crollo del ballatoio che … Leggi tutto

Estate: lo “slalom” dei cittadini tra rincari e truffe dietro l’angolo

L’Unione per la Difesa dei Consumatori stila una serie di suggerimenti per godere della meritata vacanza in totale sicurezza. Roma – Andare al mare sta diventando un lusso per i rincari spropositati. L’estate è arrivata e con essa le tanto desiderate vacanze. Estate: sapore di mare, tanto per citare il famoso brano musicale portato al … Leggi tutto