Conoscenti-sanguisuga prosciugano i conti di un uomo in difficoltà: tre indagati a Trento

I tre hanno raggirato il pover’uomo solo, vulnerabile e affetto da infermità psichica, sottraendogli in 10 anni oltre 2 milioni. Trento – Si sono attaccate a un uomo che versava in gravi difficoltà, emotivamente vulnerabile e affetto da infermità psichica, per raggirarlo e spolparlo dei suoi beni fino a ridurlo in stato di indigenza. Sono … Leggi tutto

Truffa bonus facciate a Bologna, sequestro da 250mila euro [VIDEO]

Operazione della Guardia di Finanza inchioda una ditta ferrarese e l’amministratore di condominio compiacente. Bologna – La Guardia di Finanza ha scoperto una truffa con bonus facciate e, su disposizione della Procura del capoluogo regionale, ha sequestrato 250mila euro di crediti d’imposta fittizi nei confronti di una società con sede nel ferrarese operante nel settore … Leggi tutto

Civitavecchia – Nonna “arzilla” sventa la truffa di un 16enne ai suoi danni

Civitavecchia – Un 16enne ha tentato di truffare una 82enne ma ha avuto la peggio ed è stato arrestato per tentata truffa ai danni di un’anziana. Il minorenne ha contattato la donna fingendosi un carabiniere, comunicandole dell’avvenuto arresto del nipote. Poco dopo, l’indagato si sarebbe presentato alla porta di casa dell’anziana chiedendo una somma di … Leggi tutto

Latina – Azzera il debito tributario con crediti d’imposta inesistenti: nei guai azienda di Formia

Latina – Interdizione da attività imprenditoriali e professionali per il titolare di un’impresa edile di Formia, e contestuale sequestro di 610mila euro, che ha beneficiato illecitamente dell’incentivo “Formazione 4.0” senza aver mai svolto attività di ricerca o sviluppo e fornito ai dipendenti alcuna attività formativa. L’indagine, condotta dalla Fiamme gialle di Formia, ha preso le … Leggi tutto

Pistoia – Reddito di cittadinanza irregolare, 500mila euro recuperati dalla finanza

Scoperti e denunciati 21 ‘finti poveri’. Assenza della residenza in Italia per 11 persone originarie di Marocco, Nigeria e Pakistan. Pistoia – Ancora “furbetti” del reddito di cittadinanza, questa volta nella città toscana. Il comando provinciale della Guardia di Finanza, ha scoperto e denunciato all’autorità giudiziaria 21 soggetti che, nel periodo dal 2019 al 2023, … Leggi tutto

Lecce – Sequestrate 33 tonnellate di patate prese in Francia ma vendute come italiane

Lecce – Trentatre tonnellate di patate ‘Annabelle’ sono stati sequestrati dalla Finanza in un magazzino salentino. Provenivano dalla Francia, ma erano in attesa di essere rivendute sul territorio nazionale come se fossero state coltivate nel Salento. Le patate sarebbero state sottoposte ad un “trattamento” particolare, che prevedeva un preventivo lavaggio e una successiva fase in … Leggi tutto

Barletta – Imprese della Bat restituiscono allo Stato 1 milione di crediti inesistenti

Barletta – Quasi 1 milione di euro è già rientrato nelle casse dello Stato, a seguito di riversamento di crediti di imposta inesistenti, relativi all’agevolazione Formazione 4.0, restituiti nel corso del 2023 da imprese della provincia di Barletta-Andria-Trani. L’obiettivo è ambizioso: riportare nelle casse dello Stato il 100% del credito utilizzato ma non spettante. La … Leggi tutto

Adesca vittime su app d’incontri e le deruba: nei guai un 31enne barese

Le indagini sono state avviate dopo la denuncia di un uomo di Andria vittima di un furto nella propria abitazione. Andria – Identificato e sottoposto a misura cautelare dai poliziotti dell’Ufficio prevenzione e soccorso pubblico della questura di Barletta-Andria-Trani un 31enne della provincia di Bari che adescava vittime su un’app di incontri per poi derubarle. … Leggi tutto

Truffa ‘bonus facciate’, 9 arresti e sequestri per 7,5 milioni di euro a Roma [VIDEO]

La banda aveva ottenuto 19milioni di crediti di imposta inesistenti. I finanzieri confiscano beni mobili e immobili. Roma – Beni mobili e immobili sono stati sequestrati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, che hanno anche eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 9 persone, emessa dal Gip del Tribunale di Velletri, … Leggi tutto

Il generale Vannacci nella bufera: sospeso per 11 mesi, farà ricorso al Tar

La sanzione disciplinare applicata dal Ministero della Difesa per la pubblicazione del suo libro “Il mondo al contrario”. Roma – Tre inchieste contro di lui. E ora la sospensione disciplinare dall’impiego per 11 mesi, “con conseguente uguale detrazione di anzianità e dimezzamento dello stipendio”. È la sanzione applicata dal Ministro della difesa Guido Crosetto al generale Roberto … Leggi tutto