Delitto di Garlasco, distrutti i reperti del Tribunale di Pavia: tra loro anche il pigiama di Chiara

Sarebbero stati smaltiti nel 2022 per questioni logistiche e per fare spazio. Pavia – Tutti i reperti che erano presenti all’ufficio corpi di reato del Tribunale di Pavia e che riguardavano il caso di Garlasco, in primis il pigiama che Chiara Poggi indossava quando è stata uccisa, sono stati smaltiti nel 2022. Lo si è … Leggi tutto

Malmena il marito e lo spedisce in ospedale ma viene assolta: “Anche lui la picchiava”

L’inaspettata sentenza a Palermo: il giudice riconosce il conflitto reciproco. Palermo – Una relazione malsana, segnata da litigi, accuse e violenze e culminata in un processo che si è concluso con un verdetto inatteso. Una donna di 54 anni, accusata di aver maltrattato il marito 29enne con insulti, aggressioni fisiche e ripetute percosse, è stata … Leggi tutto

Turista canadese denuncia violenza in un B&B: chiesta la condanna per due cugini

Per Agostino e Giuseppe Romano la Procura ha chiesto rispettivamente 10 e 7 anni di reclusione. Le visite mediche hanno evidenziato graffi ed ematomi, ma non segni evidenti di stupro. Palermo – Una serata che doveva essere spensierata si è trasformata in un incubo per una turista canadese, ospite di un bed and breakfast nei … Leggi tutto

Contro l’albero con l’auto, lui rimase ferito e lei morì sul colpo: si becca 16 anni per omicidio

Daniele Mazzolini è stato condannato per la morte della moglie Anna Lucarini, deceduta in un incidente stradale a Pietrasanta nel 2022: “Provocato volontariamente”. Lucca – Daniele Mazzolini è stato condannato a 16 anni di reclusione per la morte della moglie, Anna Lucarini, vigilessa deceduta il 9 ottobre 2022 in un incidente stradale avvenuto a Pietrasanta … Leggi tutto

La sentenza: “UIL Scuola ha diritto a partecipare a riunioni con il Ministero”

Lo ha deciso il Tribunale di Roma sugli incontri per l’informazione e il confronto anche se il sindacato non ha firmato il contratto. Roma – La UIL Scuola RUA “ha diritto a partecipare alle riunioni per l’informazione e il confronto con il ministero dell’Istruzione, le Regioni e le scuole anche se non ha firmato l’ultimo … Leggi tutto

Allarme bomba dopo chiamata anonima, verifiche in Tribunale Roma e Cassazione

La telefonata al 112 ha fatto scattare subito gli accertamenti da parte dei carabinieri e della polizia che sono tuttora in corso. Roma – Una telefonata anonima al 112 ha segnalato la presenza di una bomba sia al Tribunale di Roma siaalla Corte di Cassazione. Sono in corso verifiche da parte di carabinieri e polizia.

L’amianto, il topo e le feci di animali: aperta un’inchiesta sul Tribunale di Prato

Un roditore ha creato un corto circuito. L’allarme dei capi dell’ufficio: situazione sanitaria precaria e condizioni di lavoro non a norma. Prato – La procura della città toscana ha aperto un fascicolo sullo stato di degrado in cui versa il Palazzo digiustizia, dopo che qualche giorno fa un roditore ha mandato in tilt il sistema … Leggi tutto

Migranti: tribunale Palermo sospende trattenimento e chiede parere a Corte Ue

Si tratta del primo caso dopo il decreto varato dal governo Meloni in cui l’esecutivo stabilisce quali sono i paesi considerati sicuri. Palermo – La sezione migranti del tribunale siciliano ha sospeso il giudizio di convalida del trattenimento di due migranti disposto, in applicazione dei cosiddetti decreti Cutro in materia di procedura accelerata in frontiera, … Leggi tutto

Tribunale Catania annulla trattenimento di un migrante: “Egitto non è Paese sicuro”

Nel provvedimento il giudice dichiara “irrilevante la questione di legittimità costituzionale sollevata dal richiedente protezione”.  Catania – Il tribunale etneo non ha convalidato il trattenimento disposto dal questore di Ragusa di un migrante arrivato dall’Egitto, che a Pozzallo ha chiesto lo status di rifugiato. Dopo il pronunciamento del tribunale di Roma che ha portato al nuovo decreto sui Paesi sicuri, oggi i giudici di … Leggi tutto

Morì di Covid, il Tribunale di Parma riconosce l’infortunio sul lavoro: Inail condannata

Accolto il ricorso dei familiari del macellaio: “Misure di distanziamento insufficienti, soprattutto al chiuso”. Parma – E’ morto nel 2020 a causa delle complicazioni legate al Covid-19, e la sua morte è stata ufficialmente riconosciuta come infortunio sul lavoro dal tribunale di Parma. La sentenza è arrivata dopo che l’Inail aveva inizialmente respinto la richiesta … Leggi tutto