Nella notte scossa di magnitudo 3.4 nel Potentino: nessun danno segnalato

Il sisma si è verificato ad una profondità di 26 chilometri e ha avuto come epicentro Picerno, un paese a circa 12 chilometri dal capoluogo lucano. Potenza – Questa notte alle 3.55 una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito la provincia di Potenza, con epicentro a Picerno, a circa 12 km dal capoluogo … Leggi tutto

Centinaia di fiaccole accese per ricordare il sisma che 16 anni fa distrusse l’Aquila

I cittadini in corteo dalla Casa dello Studente alle vie della città per omaggiare i 309 morti e i migliaia di feriti in quella notte del 2009. L’Aquila – Anche quest’anno, da sedici anni, la notte appena trascorsa è stata la più lunga di sempre per tutti gli aquilani, quella che ha ricordato il devastante … Leggi tutto

Myanmar: Docenti Diritti Umani, le scuole aderiscano alla raccolta fondi 

Il Coordinamento: “Gli istituti come comunità educative, sono chiamati a dare esempio di umanità e solidarietà, sensibilizzando i giovani”. Roma – Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina Diritti Umani, in merito al terremoto del 28 marzo in Myanmar, che ha causato ingenti danni e numerose vittime, sottolinea che “un’intera comunità è stata messa a dura … Leggi tutto

Terremoto di 7.1 al largo di Tonga, allerta tsunami

Lo ha riferito l’Usgs, specificando che il sisma è avvenuto ad una profondità di 10 chilometri. Un terremoto di magnitudo 7.1 si è verificato in mare al largo di Tonga, arcipelago nell’Oceano Pacifico meridionale, 90 chilometri a sud-est di Pangai. Lo ha riferito l’Usgs, specificando che il sisma è avvenuto ad una profondità di 10 … Leggi tutto

Terremoto di Myanmar, oltre 1.700 morti. L’appello: “Servono 100 milioni di dollari” [VIDEO]

Continuano i soccorsi tra le macerie: 29 salvati, ma una donna incinta muore dopo il recupero. Onu denuncia attacchi aerei della giunta post-sisma. Il bilancio provvisorio del terremoto di magnitudo 7.7 che venerdì 28 marzo ha colpito il Myanmar centra un tragico aggiornamento: almeno 1.700 morti, 3.400 feriti e oltre 300 dispersi, secondo quanto comunicato … Leggi tutto

Terremoto in Myanmar, oltre 1600 morti. “Le vittime potrebbero essere 10 mila”

Altre 3.408 persone sono rimaste ferite e 139 risultano disperse. Un numero che purtroppo è destinato ad aumentare di ora in ora. Sale ad almeno 1.644 morti il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar. Lo ha reso noto la giunta militare al potere. Si contano anche 3.408 feriti e almeno 139 persone risultano disperse. Secondo le stime, le vittime … Leggi tutto

Terremoto di magnitudo 7.7 e 6.4 in Birmania: si temono migliaia di morti [I VIDEO]

Le due scosse sono state avvertite con forza anche a Bangkok, capitale della Thailandia, in Cina, India, Laos e Bangladesh. Crollano decine di palazzi, vittime e dispersi. Prima scossa 300 volte più potente di quella di Amatrice. Paura per le dighe. La Farnesina: “A Myanmar un centinaio di italiani”. Almeno 140 morti già accertati Una … Leggi tutto

Campi Flegrei, lo studio Ingv: uso dei dati termici Iss nell’allerta sismica

L’interessante analisi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista Remote Sensing Letters. Napoli – I Campi Flegrei sono una delle aree vulcaniche più attive al mondo e, negli ultimi anni, la loro sismicità è aumentata in modo significativo. Uno studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista Remote Sensing … Leggi tutto

Terremoto, torna la paura: nuova scossa di magnitudo 3.5 nel Maceratese

Il sisma registrato alle 18.26 è stato avvertito nitidamente la popolazione ma per fortuna non avrebbe provocato danni o feriti. Macerata – Torna la paura nelle Marche. Una scossa di magnitudo 3.5, con una profondità di 9 km, è stata registrata alle 18.26 di oggi con epicentro Gagliole, nel Maceratese. Il terremoto è stato avvertito … Leggi tutto

Campi Flegrei, Musumeci alla Camera: “Non si doveva edificare, area gravata da rischi”

L’informativa del ministro della Protezione civile: “1.020 verifiche, 388 persone sgomberate. Da Governo 52 mln per ricognizione criticità”. Roma – L’area dei Campli Flegrei “coincide con uno dei più pericolosi vulcani attivi al mondo” e “un’accurata e  responsabile pianificazione urbanistica avrebbe dovuto impedire sin  dal dopoguerra ogni attività edificatoria”. A dirlo è stato il  ministro della Protezione … Leggi tutto