Due suicidi in Veneto in 48 ore: Zaia interviene sull’emergenza carceri

Il governatore: “La priorità è l’immissione di nuovo personale negli istituti penitenziari. Senza un rafforzamento dell’organico”. Verona – “Due suicidi in meno di quarantotto ore nel carcere di Montorio sono una tragedia che impone una riflessione profonda. Il mio pensiero si rivolge alle famiglie dei detenuti che hanno vissuto questo dramma e agli agenti di … Leggi tutto

Dramma carceri: detenuto si impicca a Prato, è il 77esimo suicidio nel 2024

E’ accaduto nell’istituto penitenziario della Dogaia. Si tratta del quarto caso in meno di un anno nella casa circondariale toscana. Prato – Si continua a morire dietro le sbarre. I numeri e i drammi crescono. E proprio nel giorno in cui Papa Francesco annuncia che il giorno dopo l’avvio ufficiale del Giubileo, il 26 dicembre, “sarà … Leggi tutto

Carceri, SOS del sindacato degli agenti: “Lo Stato ha alzato bandiera bianca, siamo soli”

Il report del Spp snocciola dati da prigioni sudamericane: sovraffollamento, suicidi, morti sospette e aggressioni. Aumentano i detenuti, mentre diminuiscono gli organici delle guardie. Roma – Sono numeri da resa incondizionata quelli riassunti nel report redatto dal segretario generale del Spp (Sindacato di polizia penitenziaria), Aldo Di Giacomo, riguardo la catastrofe in corso nelle carceri … Leggi tutto

Rieti: un altro suicidio in cella, 61 i morti dall’inizio dell’anno. Tragedia senza fine

Lo dichiara Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa: nei giorni scorsi l’istituto era stato teatro di proteste tra i detenuti. Rieti – Dramma in carcere: dopo le ultime proteste dei detenuti, un giovane nord africano, si è tolto la vita. A dichiararlo è Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria, che traccia il bilancio delle morti del 2024 … Leggi tutto

Ennesimo suicidio nel carcere di Verona, la Camera penale: emergenza umanitaria

In un comunicato firmato dall’avvocato Simone Bergamini, i legali tornano a chiedere più coraggio nell’adozione di pene sostitutive e misure alternative. Verona – L’ultimo detenuto a togliersi la vita nel carcere di Montorio è stato un 51enne che sarebbe tornato in libertà tra tre anni. Già in passato aveva tentato di farla finita: questa volta … Leggi tutto

Nuovo allarme del Garante dei detenuti: “Già 44 suicidi dall’inizio dell’anno”

Sovraffollamento al 130%. Il ministro Nordio: “No all’indulto, sì a pene alternative e condannati stranieri nei loro Paesi”. Roma – E’ un bollettino di guerra quello che arriva dalle carceri italiane, dove dall’inizio dell’anno sono 44 i detenuti che si sono tolti la vita. Il dato, aggiornato al 20 giugno, è diffuso dal Garante nazionale … Leggi tutto

Lo “stillicidio” dei suicidi in carcere, dal 10 al 12 luglio tre giorni di sciopero dei penalisti

L’Unione camere penali indice l’astensione e una manifestazione a Roma per tornare a denunciare la “condizione inumana dei detenuti”. Roma – Tre giorni di sciopero e una manifestazione nazionale a Roma per tornare a denunciare la“condizione inumana dei detenuti” e l’incessante stillicidio di persone che, ristrette nelle carceri del nostro Paese, pongono fine alle loro … Leggi tutto

Carceri, 4 suicidi in 24 ore, l’Europa: “Intervenite”. La polizia: “Una carneficina”

Antigone segnala come a questo ritmo il 2024 rischia di superare il tragico record del 2022, che ha fatto registrare 85 morti in cella. Roma – Una conta terribile che si allunga sempre di più, nel silenzio, un suicidio dopo l’altro. Dall’inizio dell’anno sono 44 i detenuti che si sono tolti la vita dietro le sbarre. Quattro … Leggi tutto

Roma – Nordio interviene sui suicidi in carcere, 5 milioni di euro per la prevenzione

Roma –  “Al fine di prevenire e contrastare il drammatico fenomeno dei suicidi nell’ambito della popolazione detenuta, ho firmato un decreto che prevede per il corrente anno l’assegnazione di 5 milioni di euro all’amministrazione penitenziaria per il potenziamento dei servizi trattamentali e psicologici negli istituti, attraverso il coinvolgimento di esperti specializzati e di professionisti esterni … Leggi tutto

Giustizia: dalla separazione delle carriere alla legge Severino, la road map di Nordio

Il Guardasigilli anticipa le prossime mosse in tema di riforme, in un percorso lungo e complicato che si interseca con il premierato. Roma – Dalla separazione delle carriere dei magistrati alla revisione della legge Severino, il guardasigilli Carlo Nordio, traccia una road map. Rispondendo all’ultimo question time alla Camera, ha illustrato infatti i prossimi passi … Leggi tutto