22 giugno 1989, muore dopo un attentato mafioso la giovane Nicolina Biscozzi

Continua l’iniziativa #inostristudentiraccontanoimartiridellalegalità del CNDDU. Uno studente ricostruisce la storia della ragazza uccisa a Mesagne, nel Brindisino. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani oggi propone la storia di Nicolina Biscozzi, una giovane donna colpita a morte durante un agguato il 22 maggio 1989 a Mesagne in provincia di Brindisi indirizzato al suo … Leggi tutto

Scontri e feriti al corteo degli studenti contro gli Stati generali della natalità

Giovani e polizia sono venuti a contatto quando i manifestanti hanno cercato di raggiungere l’Auditorium che ospita l’evento: due agenti e una ragazza in ospedale. Roma – Contestazioni, tafferugli e scontri tra manifestanti e forze dell’ordine a Roma, fuori dall’Auditorium nel quale sono in corso gli Stati generali della natalità. Diverse persone sono rimaste ferite quando … Leggi tutto

La carica dei 365mila: la dura corsa a ostacoli degli studenti-lavoratori

L’indagine presentata alla Camera da Unione universitari e Cgil. Molti costretti per necessità a turni massacranti e spesso sottopagati. Roma – Sono 365mila gli studenti lavoratori, impegnati soprattutto come commessi o camerieri. Sono pari al 17% degli iscritti totali nelle facoltà italiane, 1 su 10 ha sotto i 25 anni mentre 1 su 4 ha … Leggi tutto

Roma – Avrebbe abusato dei suoi studenti, arrestato docente di una scuola superiore

Roma- Un professore di una scuola superiore  è stato arrestato per abusi su alcuni studenti minorenni. Il docente risulta indiziato di violenza sessuale in seguito alle indagini dei carabinieri, scattate dopo la denuncia di un genitore di una delle vittime. E’ stata poi acquisita un’ulteriore denuncia da parte di un dirigente scolastico, alla quale sono seguite successive … Leggi tutto

Scuola, voto in condotta e giudizi sintetici alla primaria: via libera al Senato del ddl

Il testo passa alla Camera tra le polemiche “norme troppo rigide”. Valditara “Ora responsabilità ai ragazzi e autorevolezza ai docenti”. Roma – Non solo trasmissione dei saperi ma anche, e soprattutto, educazione. Passa in Senato, con 74 sì, 56 no e nessun astenuto il ddl targato Valditara che mira a dare un maggiore peso al voto … Leggi tutto

Viterbo – Studenti intossicati in gita, con loro in 52 finiscono in ospedale

Viterbo – Alcuni studenti del liceo scientifico Paolo Ruffini della città laziale, in gita a Montecatini Terme, sono rimasti intossicati con altre persone subito dopo aver consumato una cena nello stesso locale. Sarebbero complessivamente 52, le persone che sono dovute ricorrere alle cure del pronto soccorso di zona dopo aver accusato simultaneamente intorno alle 2 … Leggi tutto

Intitolazione del liceo di Partinico a Impastato, il preside: “No a ingerenze, decidiamo noi”

La dirigente della scuola delle polemiche: “La maggioranza, 12 su 19, ha deciso di procedere con l’intitolazione a Peppino e sua madre”. Palermo – “Il nostro liceo rivendica la propria autonomia decisionale e non accetta le ingerenze esterne che negli ultimi mesi hanno tentato di condizionare la scelta della nuova intitolazione perché la lotta alla … Leggi tutto

Milano: Liceo Parini occupato, il preside: “Dormo qui, non mi diano dell’autoritario”

La protesta degli studenti contro Meloni e Valditara. Il preside si ribella: “Fascisti!”. Poi l’ombrellata di un prof a uno studente. Milano – Tensione al liceo classico Parini, quando questa mattina un gruppo di 400 studenti ha aderito alla proposta di occupazione lanciata dal Collettivo Rebelde, attivo nella scuola. La protesta è sia contro gli … Leggi tutto

Manganellate agli studenti nel corteo di Pisa, i poliziotti si auto-identificano

La questura manda un’informativa con i nomi in Procura. Pisa – Gli agenti di polizia protagonisti degli scontri alla manifestazione di Pisa si sono presentati al loro capo e si sono auto-identificati. Anche quelli che erano stati immortalati nei video mentre alzavano i manganelli contro alcuni studenti minorenni. Una informativa con i loro nomi è … Leggi tutto