Vincolo di esclusività, UGL Salute vuole l’abolizione definitiva

Vincolo di esclusività, UGL Salute vuole abolizione definitiva

Chiesto un intervento urgente: proroga immediata e misura strutturale a tutela della categoria e del SSN. A meno di quattro mesi dalla scadenza della norma che ha temporaneamente abolito il vincolo di esclusività per i professionisti sanitari dipendenti del SSN – tranne i medici – nessuna risposta, nessun provvedimento, nessun segnale. Solo un assordante silenzio … Leggi tutto

Sanità italiana a rischio impoverimento, la denuncia di Ugl: “Serve un piano come in Germania”

Il segretario nazionale Gianluca Giuliano lancia l’allarme: “Occorrono investimenti strutturali, digitalizzazione e valorizzazione del personale”. “Il nostro Servizio Sanitario Nazionale è un pilastro del Paese, ma senza un piano strutturale di rilancio rischia un progressivo impoverimento”. A dirlo è Gianluca Giuliano, segretario nazionale di UGL Salute, commentando i risultati della Krankenhausstudie 2025, l’indagine condotta su … Leggi tutto

La Generazione Z guarda alla sanità, ma UGL avverte: “È il settore più infelice d’Italia”

Il segretario nazionale Gianluca Giuliano denuncia turni insostenibili, carenza di personale e burnout: “Servono riforme urgenti”. Sempre più giovani della Generazione Z guardano con interesse al settore sanitario, considerandolo un approdo sicuro di fronte alle incertezze del mercato del lavoro travolto dall’Intelligenza Artificiale. Ma la realtà quotidiana delle corsie ospedaliere racconta un quadro ben diverso. … Leggi tutto

La sanità pubblica è in coma profondo, mentre quella privata si arricchisce

Liste d’attesa infinite e carenza di risorse nel SSN alimentano i profitti della sanità privata. E chi non ha soldi? Non si cura più. E’ da anni che il nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha imboccato una brutta china. Le dolenti note sono conosciute a tutti i cittadini perché le vivono sulla propria pelle. Liste … Leggi tutto

Sanità: Gimbe, la carenza di personale condiziona l’assistenza territoriale

Cartabellotta: “La vera emergenza resta la fuga dei professionisti dal SSN. Per restituire attrattività servono anche risorse consistenti”. Roma – A completamento della prossima Legge di Bilancio, il DFP 2025 indica 32 provvedimenti collegati, tra cui due direttamente riferiti alla sanità: la “Riorganizzazione e potenziamento dell’assistenza territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale e dell’assistenza ospedaliera” e … Leggi tutto

Schillaci: “Con Fnopi impegnati a valorizzare la professione degli infermieri”

Il ministro della Salute al Congresso nazionale della categoria, in corso a Rimini fino al 22 marzo, parla delle criticità e degli obiettivi. Roma –  Gli infermieri svolgono un ruolo fondamentale nella sanità pubblica anche alla luce delle tante sfide in atto. È una professione che siamo impegnati a valorizzare anche grazie all’impulso dato dalla … Leggi tutto

Medici fino a 72 anni, c’è chi dice no: “Qui la toppa è peggio del buco”

carenza dei medici il giornale popolare

Forza Italia propone di estendere l’età dei medici a 72 anni mantenendo ruoli dirigenziali. Ma non tutti i camici bianchi sono d’accordo. I medici potrebbero presto avere la possibilità di lavorare fino a 72 anni, continuando a ricoprire ruoli di vertice come quello di primario, grazie a una proposta avanzata da Forza Italia. L’emendamento al … Leggi tutto

Sanità, da domani in vigore le nuove cure gratuite del Servizio sanitario nazionale

liste d'attesa

Dalla procreazione medicalmente assistita alle protesi di ultima generazione, si tratta di oltre 3mila prestazioni. Conto alla rovescia per l’entrata in vigore, domani 30 dicembre, delle nuove cure e prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale gratuitamente o con il pagamento del ticket. Dalla Procreazione medicalmente assistita alle protesi di ultima generazione, i cittadini potranno dunque … Leggi tutto

Sanità, medici e infermieri italiani guadagnano il 22% in meno rispetto a Paesi Ocse

Fotografia impietosa del settore emersa nel Rapporto Eurispes-Enpam. Ugl: “Adeguare subito retribuzioni per rimanere competitivi”. Operatori sanitari sempre più stanchi, frustrati e in cerca di vie di fuga e un SSN che sembra completamente allo sbando. E’ questa la fotografia impietosa emersa nel 3° Rapporto sulla Salute e il Sistema Sanitario Eurispes-Enpam, presentato questa mattina … Leggi tutto

Dai danni dei vaccini alle liste d’attesa, la road map di Schillaci per cambiare la sanità

ilgiornalepopolare dirigente

Il ministro a tutto campo: entro 15 giorni il piano straordinario per stoppare i fondi a pioggia e a redistribuirli a seconda delle esigenze. Roma – Dalle indagini sui danni provocati dai vaccini al piano per tagliare le liste d’attesa. Il ministro della Salute Orazio Schillaci punta a cambiare il volto della sanità, tra i nodi … Leggi tutto