Emergenza carceri a Teramo, il Sappe attacca il Garante: “Sminuisce la realtà”

Il segretario Capece parla dell’escalation di aggressioni agli agenti penitenziari e del sovraffollamento nel penitenziario abruzzese. Teramo – “Nel carcere abruzzese, negli ultimi 4 mesi dell’anno, si sono vissute, in poco tempo, giornate incandescenti, le ennesime, con buona pace di chi continua a nascondere la realtà dei fatti violenti che accadono periodicamente, mettendo la testa … Leggi tutto

Garante: “Sono 19mila i detenuti che potrebbero uscire, ma c’è burocrazia”

Irma Conti “la carenza di risorse e di informatizzazione al tribunale di sorveglianza creano ostacoli”. Si può optare per misure alternative. Roma – Sono 19mila, secondo il Garante, “i detenuti che potrebbero uscire dal carcere“. Ma la burocrazia e la carenza di risorse e di informatizzazione creano forti ostacoli. “Secondo le nostre analisi – spiega Irma Conti, del collegio … Leggi tutto

I garanti dei detenuti chiedono un incontro urgente a Nordio: “Il carcere è una polveriera”

Tribunale durante il processo d’appello per le accuse di tortura nel carcere di Torino

Il portavoce Samuele Ciambriello si appella al ministro: “L’emergenza merita un’attenzione costante della politica e delle istituzioni”. Roma – ”Emergenza carcere. Abbiamo chiesto con urgenza un incontro con il Ministro Nordio”. Così il portavoce della Conferenza dei Garanti territoriali delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello, che si appella al ministro … Leggi tutto

Ministero Giustizia: su Ipm Ferrante Aporti: “Entro giugno nuove strutture”

Da via Arenula la nota sulla situazione di sovraffollamento dell’istituto minorile di Torino, teatro di una rivolta lo scorso agosto. Roma – “Con riferimento a quanto affermato dall’Osapp – Organizzazione sindacale autonoma di Polizia penitenziaria, circa l’Istituto penale per i minorenni ‘Ferrante Aporti’ di Torino, si precisa come segue. A seguito della rivolta dello scorso … Leggi tutto

Carceri: focus ‘Rapporto Diritti’ tra suicidi, sovraffollamento e qualche passo avanti

Il dossier, ideato e curato dalla Onlus A Buon Diritto, evidenzia tra luci e ombre la situazione in cui versano i penitenziari italiani. Roma – Nel 2023, “si è registrato un numero preoccupante di suicidi, spesso da parte di detenuti giovani. Nel 2024 si è raggiunto il numero record di 88 suicidi”. Lo mette nero … Leggi tutto

Dramma nel carcere di Paola: in poche ore si suicidano un detenuto e un operatore

Il Garante Anastasia: “Quattro morti in 10 giorni, tragedia continua nel 2025. A quando le misure del governo per superare emergenza?”. Paola – Stanno vivendo un incubo il personale che lavora nel carcere calabrese e i detenuti che in esso sono ristretti. Due morti in poche ore. Prima si è impiccato un detenuto del Reparto isolamento, … Leggi tutto

Carceri: Antigone alla premier, edilizia penitenziaria non può essere soluzione

Il presidente Gonnella: “Situazione drammatica, Meloni visiti con noi almeno uno degli istituti per verificare di persona le condizioni”. Roma – L’emergenza carceri è stato tra i temi toccati da Giorgia Meloni durante la conferenza stampa annuale:  No all’amnistia, il problema del sovraffollamento carcerario si risolve “aumentando la capienza” degli istituti di pena, ha detto la presidente … Leggi tutto

Nel decreto giustizia nuove carceri anche senza l’ok delle Regioni

Tribunale durante il processo d’appello per le accuse di tortura nel carcere di Torino

La situazione dell’edilizia penitenziaria vista da Antigone, che parla dell’esperienza passata e punta l’attenzione sul sovraffollamento. Roma – Al via i lavori per la costruzione di nuove carceri anche senza l’ok delle Regioni. E’ una delle novità contenute in una bozza del decreto giustizia approvato ieri dal Consiglio dei ministri. L’approvazione dei progetti per i … Leggi tutto

Associazione Luca Coscioni denuncia: “Su emergenza carceri cala il silenzio”

Perduca: “Richieste di accesso agli atti, poi avvieremo ulteriori iniziative di messa in mora della violazione dei diritti umani” in cella. Roma – Dopo l’83esimo suicidio in carcere, l’Associazione Luca Coscioni, che ad agosto scorso ha diffidatole 102 ASL competenti per la salute dei 189 istituti di pena italiani, torna ad appellarsi alle istituzioni perché … Leggi tutto

Tour nel caos delle 23 carceri siciliane: ma da Nord a Sud è emergenza

Il segretario del sindacato di polizia Di Giacomo: “In 10 mesi situazione sempre più fuori controllo”. La denuncia dei penalisti a Bari. Roma – “In questi dieci mesi – da gennaio ad ottobre – del 2024 l’emergenza carcere” nei 23 istituti siciliani ha raggiunto il livello storico più allarmante di sempre determinando una situazione del … Leggi tutto