Ambiente, rimossi quintali di plastiche e rifiuti dalla foce dei fiumi siciliani grazie all’intervento di Regione e volontari

Raccolti diversi quintali di rifiuti e sono state installate delle barriere “blocca plastica”. Palermo – Continua con successo la campagna di sensibilizzazione per la rimozione di plastica dalle foci di fiumi e torrenti della Sicilia, avviata dall’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana e supportata dal ministero dell’Ambiente. Grazie all’intervento sul campo delle associazioni di volontari, sono già stati … Leggi tutto

Tour nel caos delle 23 carceri siciliane: ma da Nord a Sud è emergenza

Il segretario del sindacato di polizia Di Giacomo: “In 10 mesi situazione sempre più fuori controllo”. La denuncia dei penalisti a Bari. Roma – “In questi dieci mesi – da gennaio ad ottobre – del 2024 l’emergenza carcere” nei 23 istituti siciliani ha raggiunto il livello storico più allarmante di sempre determinando una situazione del … Leggi tutto

Controlli del Noras al mercato di Siracusa: sequestrati 2.800 chili di prodotti

Sequestrate diverse partite di agrumi prive di documenti sulla provenienza. La maggior parte è stata donata in beneficenza. Siracusa – Massiccia attività di controllo nel mercato ortofrutticolo di Siracusa da parte degli agenti del Corpo forestale della Regione Siciliana coordinati dal Noras, il Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia. L’operazione di questa mattina ha visto impegnate 14 … Leggi tutto

Festa dell’albero, Regione Siciliana dona 5.300 alberelli di olivo alle scuole dell’isola

Il 21 novembre un evento pensato per valorizzare il patrimonio boschivo e naturalistico regionale e avvicinare le giovani generazioni all’ambiente. Palermo – Anche quest’anno la Regione Siciliana, per la Giornata nazionale degli alberi, organizza il prossimo 21 novembre la Festa dell’albero, un evento pensato per valorizzare il patrimonio boschivo e naturalistico regionale e avvicinare le giovani generazioni … Leggi tutto

Maltempo, in Sicilia è ancora allerta rossa

Massima attenzione per rovesci e temporali persistenti sull’isola, nei giorni scorsi già soggetta ad allagamenti. Sicilia – L’area di instabilità a ridosso di Sicilia e Sardegna continua a determinare lo sviluppo di temporali sui mari circostanti che andranno a interessare la terraferma, dando luogo a precipitazioni localmente anche intense. Sulla base delle previsioni disponibili, il … Leggi tutto

Addio ad Arturo Ferruzzi, primogenito della famiglia leader dell’agroalimentare italiano

Arturo Ferruzzi Ferruzzi agroalimentare

È scomparso Arturo Ferruzzi, primogenito di Serafino Ferruzzi e cognato di Raul Gardini. Figura riservata, ha supportato la scalata alla Montedison rimanendo dietro le quinte. Palermo – Arturo Ferruzzi, primogenito di Serafino Ferruzzi, figura di spicco dell’agroalimentare italiano, è scomparso improvvisamente. Cognato di Raul Gardini – che sposò la sorella Idina Ferruzzi e guidò la … Leggi tutto

Maltempo nel Catanese, strade allagate e torrenti esondati. Situazione critica ad Acireale [VIDEO]

Salvate dai vigili del fuoco diverse persone rimaste intrappolate all’interno delle proprie auto. Il sindaco: “Evitare spostamenti inutili”. Catania – Strade allagate dall’acqua e torrenti esondati per il forte maltempo che ha colpito la provincia di Catania e, in particolare, la fascia ionica. Diverse persone, rimaste intrappolate all’interno delle proprie auto, sono state soccorse e … Leggi tutto

In Sicilia l’Acqua è Vera, mafia e politica hanno ridotto l’Isola alla sete

L’azienda della famiglia Quagliuolo chiede di scavare ancora e diventa l’utile capro espiatorio dell’annosa siccità isolana, per far passare sotto silenzio i decenni di criminale incuria delle amministrazioni di ogni colore. SANTO STEFANO DI QUISQUINA (Agrigento) – In Sicilia l’acqua c’è ma il mancato accumulo di quella piovana negli invasi, le perdite idriche degli acquedotti … Leggi tutto

Codacons: “Allarme sovraffollamento delle carceri in Sicilia, garantire dignità”

Il segretario nazionale Tanasi sottolinea: “I dati 2024 indicano che la capienza dei penitenziari sull’isola è stata ampiamente superata”. Roma – Il segretario nazionale del Codacons, Francesco Tanasi, lancia un appello al Ministero della Giustizia e altre autorità competenti e all’opinione pubblica per “affrontare con urgenza la situazione di sovraffollamento nelle carceri siciliane”. “I dati … Leggi tutto

Archeologia in Sicilia, ritrovate 40 rare anfore antiche tra Marina di Noto e Vendicari

Databili tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C., fanno parte del carico di una nave da trasporto individuata nel 2022 da due pescatori di Avola. Una quarantina di anfore antiche risalenti a un’epoca che va dal I secolo a.C. al I secolo d.C., allineate nella posizione di stivaggio originale, sono state ritrovate nel … Leggi tutto