Allarme siccità sottovalutato in Italia, scarseggiano le risorse idriche

In alcune regioni, come la Sicilia, dove il fenomeno è atavico, è stato chiesto lo stato di calamità naturale. Rischi per la pianura padana. Roma – La siccità nel Belpaese è una questione sottovalutata. La tanto attesa pioggia è arrivata negli ultimi tempi. Subito è scattato l’allarme delle istituzioni territoriali, dovuto al dissesto idrogeologico del … Leggi tutto

Ripescato dalle acque di Vendicari un elmo metallico intatto del XV-XVII secolo. Proviene da un relitto?

Il reperto giaceva a circa cinque metri di profondità e appartiene a una tipologia diffusa tra le fanterie ma usata anche dalle truppe imbarcate. Siracusa – Un elmo metallico praticamente intatto, databile databile fra il tardo XV e il XVII secolo, è stato recuperato nelle acque di Vendicari, nel Siracusano. Il reperto, che giaceva a circa … Leggi tutto

Archeologia, Schifani alla Villa romana del Casale: «Subito soluzioni per risolvere le criticità»

Il presidente della Regione Siciliana in visita al sito di Piazza Armerina. Nel mirino i ristagni d’acqua che compromettono le strutture. Previsti il completamento del restauro dei mosaici e la rimozione delle copertura in plexiglass. Enna – «Abbiamo già avviato la procedura per affidare, entro qualche giorno, i lavori che consentiranno di eliminare i ristagni … Leggi tutto

Sicilia, cento passi indietro: Peppino Impastato “divisivo”, non merita una scuola

Bocciata la dedica del liceo di Partinico al giornalista assassinato da Cosa Nostra: ora è intitolato a Savarino, ex senatore con simpatie fasciste e sostenitore delle leggi razziali. Il fratello Giovanni: “Problema culturale”. Palermo – Accade al Liceo Scientifico “Savarino” di Partinico, in provincia di Palermo, dove un referendum per l’intitolazione dell’istituto a Peppino Impastato, … Leggi tutto

Caro voli: prezzi calmierati per i siciliani, ma non chiamateli sconti [VIDEO]

Fino al 31 dicembre tariffe meno care del 25% per i residenti grazie ai fondi della Regione. Resta un tabù intervenire sulle compagnie. Roma – Alla fine paga Pantalone, che poi sarebbero in prima battuta i siciliani e in buona sostanza tutti gli italiani. Nonostante decreti, annunci del governo contro il caro-voli, indagini dell’antitrust sui famigerati algoritmi … Leggi tutto

Ambiente: al via “Salvamare”, il progetto che pulirà i corsi d’acqua siciliani dalle plastiche

Palermo – Al via il programma di pulizia dalle plastiche dei corsi d’acqua siciliani per consentire la cattura dei materiali inquinanti prima che sfocino in mare. I fiumi individuati, le cui foci necessitano di un intervento prioritario, sono il Platani a Ribera nell’Agrigentino, il Simeto nel territorio di Catania, nel Ragusano i fiumi Ippari a Vittoria, Dirillo ad Acate ed Irminio a Scicli e, infine, … Leggi tutto

Colpo contro la “mafia dei pascoli”: 37 arresti nel Messinese [VIDEO]

A quattro anni dalla prima operazione, con “Nebrodi 2” tornano nel mirino della Dda le truffe agricole perpetrate dai clan Bontempo Scavo e Batanesi. Messina – Maxi-operazione antimafia di carabinieri, Guardia di finanza e Squadra mobile, diretta contro le organizzazioni mafiose di Tortorici (Messina), operative nell’area dei Nebrodi. Il blitz interforze, coordinato dalla Distrettuale antimafia, … Leggi tutto

Dilaga la protesta degli agricoltori: trattori mobilitati in tutta Italia [VIDEO]

Nel mirino gli scarsi sostegni economici e le decisioni Ue a favore delle farine di insetti e dei cibi sintetici. Lo slogan: “Se muore il contadino, muore il Paese”. Dilaga anche in Italia la protesta degli agricoltori contro le politiche europee che ne minano la sopravvivenza. Una “rivolta” iniziata in Germania, e che ha bloccato … Leggi tutto

Controlli dei Nas in Sicilia: nel 2023 oltre 500 irregolarità e sanzioni per 575 mila euro

Quasi 700 le persone denunciate. Sequestrate 15 tonnellate di derrate alimentari fra cui latte e olio contraffatti. Palermo – Nel 2023, i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Palermo hanno eseguito 1265 servizi di vigilanza e repressione delle violazioni nel settore alimentare e sanitario con la collaborazione dei comandi territoriali dell’Arma delle province di … Leggi tutto