Gratteri: “Il controllo delle carceri è passato ai boss, ecco perché ci sono i suicidi”

Il procuratore di Napoli critico sulla riforma della giustizia: “La separazione delle carriere non serve, servono uffici più grandi e meno burocrazia”. Napoli – Nicola Gratteri non nasconde la sua preoccupazione. Il procuratore nato nella Locride, simbolo mondiale della lotta alla ‘ndrangheta e da due anni alla guida della Procura di Napoli, mantiene i suoi … Leggi tutto

Nordio, trent’anni dopo: da oppositore a promotore della separazione delle carriere

Quando Carlo Nordio da magistrato si opponeva alla riforma che oggi da Guardasigilli sta firmando: la parabola di trent’anni tra Mani Pulite e separazione delle carriere. Roma – 3 maggio 1994. Mentre l’Italia è travolta dall’inchiesta Mani Pulite e il primo governo Berlusconi annuncia la volontà di riformare la giustizia, un giovane magistrato della Procura … Leggi tutto

Separazione delle carriere: arriva l’ok del Senato. Conte: “Ingiustizia è fatta”

Primo via libera con 106 voti favorevoli. Previsti due Csm distinti e un’Alta Corte disciplinare. Il referendum appare inevitabile. Roma – Il Senato ha dato il primo via libera alla riforma costituzionale della magistratura con 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astenuti. La riforma, che rappresenta uno dei più significativi interventi sull’ordinamento giudiziario degli … Leggi tutto

Separazione carriere: Anm, riforma che tenta di indebolire l’autorità giudiziaria

Così il segretario dell’Associazione nazionale magistrati Rocco Maruotti all’assemblea nazionale della Cgil contro mafia e corruzione. Roma – “In questo clima si inseriscono una serie di riforme, alcune già realizzate, altre in fieri, come quella costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. Una riforma che rappresenta un tentativo, neanche troppo velato, di indebolire l’autorità giudiziaria … Leggi tutto

Separazione carriere: Gasparri, ddl va calendarizzato. “No a ostruzionismo”

Lo dice il capogruppo di FI, al termine della conferenza capigruppo al Senato. Buttato giù un programma fino al 7 agosto prossimo. Roma – “Abbiamo fatto un programma di massima fino al 7 agosto, cosa mai fatta in precedenza, molto apprezzabile. Come vedremo, è un programma che potrà risentire di inserimenti, ad esempio io ho … Leggi tutto

Nordio incassa la fiducia alla Camera, l’Anm cerca la sponda di Mattarella

Continua il braccio di ferro tra toghe e governo sulla separazione delle carriere, con il referendum all’orizzonte. I magistrati dal Capo dello Stato. Roma – Continua il braccio di ferro tra toghe e governo sulla riforma della giustizia. L’Aula della Camera con 215 voti respinge la mozione di sfiducia al Guardasigilli Carlo Nordio, presentata dall’opposizione … Leggi tutto

Separazione delle carriere: pioggia di emendamenti in Senato, sono 1400

Tra le proposte del Pd quello a prima firma di Anna Rossomando con cui si chiede l’elezione dei componenti del Csm e il rispetto della parità di genere. Roma – Pioggia di emendamenti sulla separazione delle carriere. Sono quasi 1400 quelli presentati dalle opposizioni al Senato, sulla legge che da mesi divide la politica e … Leggi tutto

Giustizia: Nordio, il 27 marzo incontro con l’Anm al Ministero su efficienza del sistema

Il Guardasigilli ha voluto rimarcare che la riforma è intoccabile ma che non è in previsione nessuna legge sulla responsabilità dei magistrati. Roma – Tra una settimana, giovedì 27 marzo “avremo un incontro al ministero con la giunta dell’Anm per parlare di efficienza”. Lo annuncia il ministro della Giustizia Carlo Nordio intervenendo al convegno alla … Leggi tutto

Giustizia: Anm, dubbi di Delmastro sulla riforma sono molto concreti e diffusi

Il presidente Cesare Parodi commenta le parole del sottosegretario sul doppio Csm giudicandole considerazioni molto logiche. Roma – “I dubbi di Delmastro sono molto concreti e diffusi” e “il rischio di creare un super pm è un dubbio che molti hanno”. Così il presidente dell’Anm Cesare Parodi intervistato a Zapping su Radio1, commenta la parole … Leggi tutto

Un avvocato fuori dal coro e la petizione al Senato contro la separazione carriere

Eraldo Stefani, docente di criminologia e indagini difensive alla Sapienza, sulla questione ha anche avviato una raccolta di adesioni sui social. Roma – Se quasi tutti gli avvocati sono favorevoli alla separazione delle carriere, c’è una voce fuori dal coro sull’argomento. In una petizione che va contro la riforma, si invita a valorizzare il ‘fascicolo … Leggi tutto