Noi tireremo dritto, sino alla prima curva

Cento anni dalla famosa Marcia. Che fu poco più che una passeggiata dimostrativa per costringere Vittorio Emanuele ad affidare a Mussolini la formazione di un nuovo Governo. La storia insegna: il Duce verrà “sfiduciato” poprio dai suoi fedelissimi del Gran Consiglio di cui faceva parte il genero Galeazzo Ciano. Poi la disfatta. E la fine. … Leggi tutto

Seno e reggiseno, un legame troppo intimo

Un tempo c’erano i corsetti, reggipetto, busti e altre diavolerie scomode e per nulla utili. Poi, dopo la seconda guerra mondiale, venne fuori quello per proteggere le donne dai lavori in fabbrica. Poi entrava in produzione quello odierno di cui esistono diverse varianti che fanno fare al seno ciò che vogliono. Roma – In principio … Leggi tutto

25 aprile e 9 maggio: le posizioni di politici e mass media. È la fine dell’Europa e dei suoi valori?

Due date estremamente importanti che appaiono sempre più sbiadite nel tempo. Politici e stampa ne parlano ogni anno come di semplici ricorrenze mentre i valori ideali che esse rappresentano sono un preciso monito per i tempi di guerra che stiamo attraversando. Non lasciamo alle passerelle la memoria di migliaia di uomini e donne che sono … Leggi tutto

Chi si ricorda del Victory in Europe Day?

Una ricorrenza dimenticata specie in Italia dove si pensa ad altro in questa guerra che ci procurerà ferite profonde, specie alla nostra economia. Confindustria smentisce il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, secondo il quale l’Italia non corre il rischio di recessione. Infatti ce la passiamo cosi bene che milioni di famiglie fanno la fame, … Leggi tutto

Foibe – La Giornata del Ricordo

La ricorrenza inevitabilmente ci riporta alla barbarie di Josip Broz Tito e allo sterminio di migliaia di persone in terra di Jugoslavia. Decine le manifestazioni istituzionali in tutta Italia. Roma – Ricorre oggi 10 febbraio il Giorno del Ricordo, in occasione dell’anniversario dei trattati di Parigi del 1947. La giornata è stata istituita nel 2004 … Leggi tutto