Quello che mangiamo influenza il microbioma intestinale: lo conferma la scienza

Includere o escludere certi alimenti può avere effetti complessi sul benessere in generale. Lo studio dell’Università di Trento. Un’alimentazione varia e ricca di vegetali, è noto, è salutare per il benessere dell’organismo. L’eccessivo consumo di carne – specialmente carne rossa – comporta rischi di malattie croniche e cardiovascolari. Questo perché la dieta plasma il microbioma … Leggi tutto

I film horror riducono l’ansia? Scienza e psicologia svelano il mistero

Secondo uno studio danese, guardare film del terrore genererebbe addirittura un senso di piacere e benessere. Ma la paura controllata può davvero trasformarsi in una terapia? I film horror mitigano l’ansia! Ci si stenta a credere e, invece, pare corrispondere al vero: i film horror sono una terapia per controllare l’ansia. E pensare che, se … Leggi tutto

La “distrazione” è maschile: studio associa più agli uomini il distacco dalla realtà

L’Università di Padova sul neuro sviluppo: l’assenza del pensiero come allontanamento dal reale sembra essere privilegio dei maschi. Roma – La “distrazione” è… maschile! No, non è intervenuta l’“Accademia della Crusca”, la prestigiosa istituzione nazionale ed europea in cui operano studiosi ed esperti di linguistica e filologia della lingua italiana, a cambiare il genere del … Leggi tutto

“Sanità più equa, basata su esperienza e prevenzione”: Fondazione TDC19 ETS a convegno

Il presidente Erich Grimaldi: “Le verità emerse forniranno un contributo determinante alla Commissione d’Inchiesta sul Covid, facilitando l’individuazione delle responsabilità da indagare.” Ha riscosso un grande consenso il primo Convegno Nazionale della Fondazione TDC19 ETS, evento di rilevanza scientifica svoltosi presso Villa Palestro a Roma e accreditato ECM. La Fondazione TDC19 ETS nasce come evoluzione … Leggi tutto

I bambini e gli effetti nocivi della dipendenza da tablet: ira e frustrazione

Lo rivela uno studio canadese che ha analizzato 315 famiglie e 800 piccolissimi in età prescolare in Scozia e Canada. Roma – Smettiamo di torturare i bambini piccoli con i tablet? Sembra che ci sia un copione che si ripete all’infinito: i genitori lasciano i propri figli piccoli trastullarsi con i tablet invece di intrattenerli … Leggi tutto

Quando la scienza diventa “di tutti”: torna la Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici

Tra venerdì 29 e sabato 30 settembre esperimenti, mostre e visite guidate, conferenze e seminari, spettacoli e concerti. Roma – Torna tra venerdì 29 e sabato 30 settembre la “Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici”, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in … Leggi tutto

Giappone, creato il primo sorriso umano su robot con pelle “viva” in grado di rigenerarsi (ed è inquietante!) [VIDEO]

Svolta rispetto ai tradizionali robot umanoidi: il materiale biologico impiegato può ricreare diverse espressioni facciali realistiche. Tokyo – In Giappone è stato creato il primo sorriso umano sul volto di un robot. Gli scienziati dell’università di Tokyo hanno inventato un gel che ricrea una sorta di pelle mobile, viva. Questa può essere attaccata alle superfici dei … Leggi tutto

L’ordine in cui nascono sorelle e fratelli influenza il loro carattere?

Una serie di studi ritengono che essere primogeniti o secondi non generi differenze, ma molti pensano che in questa teoria ci sia del vero. Roma – Le diversità tra fratelli dipendono anche dall’ordine di nascita? La tradizione popolare e le consuetudini sociali hanno sempre ritenuto che l’ordine di nascita tra fratelli abbia un peso sulla … Leggi tutto

La riscossa delle donne STEM, scienziate che seguono il modello di Goldin e Cristoforetti

Sulla scia degli esempi virtuosi impennata delle iscrizioni a “ingegneria aereospaziale” che ha avuto un sussulto, passando dal 15 al 20%. Roma – Le donne STEM alla riscossa. Negli ultimi tempi si è assistito ad una discreta avanzata di professioniste provenienti da studi scientifici. Le famose discipline STEM, ovvero “Science, Technology, Engineering and Mathematics” (Scienza, … Leggi tutto

Dalla seduzione all’inganno, il dominio dei social e degli influencer sulle nostre vite

Per gli scienziati, oltre agli influssi sulle relazioni umane, gli effetti della rete producono “cambiamenti neuro chimici nel cervello”. Roma – Cosa non si fa per un “like” in più! Ormai è assodato: i “social network” hanno definitivamente conquistato il dominio assoluto sulle nostre vite quotidiane, prima utilizzando le armi della seduzione e poi quelle … Leggi tutto