Scaglia la tv addosso a un medico e tira pugni a un carabiniere, bloccato col taser

medico Infermiere aggredito in pronto soccorso

Accade a Cesano Boscone, nel Milanese. L’uomo si era rifiutato di sottoporsi a un intervento sanitario in casa. Ugl: “Aggressioni inaccettabili”. Milano – I sanitari si sono recati a casa sua per curarlo, ma lui ha cercato di opporsi in tutti i modi e si è scagliato contro il medico , lanciandogli addosso un televisore. … Leggi tutto

Il grande ingorgo dei pronto soccorso, tra file e carenza di personale

Le piante organiche nazionali necessitano di circa 4500 medici e 10 mila infermieri. Turni massacranti e rischi per i pazienti. Roma – I pronto soccorso ridotti a carri bestiame. Nelle ultime settimane sono balzati all’onore della cronaca (si fa per dire) i pronto soccorso (ps) “presi d’assalto” o “assediati”, tanto per utilizzare una terminologia che … Leggi tutto

Salute, cresce il divario tra Nord e Sud: pazienti in fuga dal Mezzogiorno per curarsi

Il report Svimez “Un Paese, due cure” evidenzia peggiori condizioni sanitarie, meno prevenzione e mortalità per tumori più elevata nelle regioni meridionali. Roma – Al Sud i servizi di prevenzione e cura sono più carenti, minore la spesa pubblica sanitaria, più lunghe le distanze da percorrere per ricevere assistenza, soprattutto per le patologie più gravi. … Leggi tutto

Troppa attesa al triage, infermiera minacciata e aggredita all’ospedale di Lecce

L’Ugl: “Violenze ormai all’ordine del giorno, la misura è colma. Per il personale sanitario servono sistemi di tutela e corsi di autodifesa”. Lecce – Momenti di paura nella serata di ieri al pronto soccorso dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce, dove un’infermiera è stata aggredita da un uomo, probabilmente parente di una persona che doveva essere … Leggi tutto

Anche la medicina discrimina le donne

Il report dell’azienda svedese ‘Intimina’ evidenzia il divario di genere in tutti gli ambiti dell’assistenza sanitaria. Roma – Anche la medicina discrimina le donne. Sembra assurdo, ma succede più spesso di quanto si possa pensare: le donne subiscono discriminazioni anche da parte della medicina. Sembra che l’eventualità di ricevere diagnosi errate sia molto alta. Addirittura, … Leggi tutto

Non è un Paese per medici: Ugl rilancia l’allarme sulla grande fuga dal pubblico

“La leva retributiva non basta, serve agire sul miglioramento delle condizioni di lavoro. Bene il rilancio della medicina territoriale” Roma – “Medici sì, ma non in ospedale. È questa la preoccupante deriva che, almeno per ora, la nostra sanità non riesce ad arrestare. La vita giornaliera in corsia per i nostri camici bianchi è sempre … Leggi tutto

Ugl-Salute Lombardia: incontro in Regione con i rappresentanti di FdI

Il comparto Sanità ha bisogno urgente di investimenti e modifiche radicali. Durante il confronto si parlerà, in particolare, del rilancio del Sistema sanitario nazionale. Milano – Una delegazione di dirigenti della UGL Salute Lombardia composta da Diego Bollani, Francesca Castelvedere e Roberto Cirami, ha risposto all’invito del gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia per un … Leggi tutto

Medici e veterinari, rinnovato il contratto: aumento di 250 euro per 135mila professionisti

A breve in pagamento anche gli arretrati, circa 11mila euro lordi. Naddeo (Aran): “Già al lavoro per la prossima tornata”. Giuliano (Ugl Salute): “Ottimo segnale per frenare la fuga dalle corsie”. Roma – Arriva la firma definitiva sul contratto dei dirigenti medici e sanitari 2019-2021. Dopo la pre-intesa di settembre e l’ok degli organi di … Leggi tutto

Piano per la messa in sicurezza degli ospedali, ok del Senato. Ugl: “Procedere in fretta, troppe strutture ancora carenti”

liste di attesa

Via libera in Commissione, ma il sindacato incalza: “Tragedie come Tivoli non devono più accadere”. E mentre il pronto soccorso del nosocomio bruciato va verso la riapertura, il documento choc: un anno fa l’allarme antincendio fu ignorato. Roma – Via libera al piano straordinario e urgente per la messa in sicurezza del patrimonio sanitario pubblico. … Leggi tutto

Via quel ‘marchio’ indecente di chi è colpito dalla malattia del secolo

ilgiornalepopolare dirigente

Approvata la legge sull’oblio oncologico. Qualche settimana fa, il 5 dicembre 2023, è stato approvato dal Senato, dopo che lo aveva già fatto la Camera, la legge che tutela gli ex pazienti oncologici dalle discriminazioni legate alla malattia. Roma – Approvata la legge sull’oblio oncologico. Qualche settimana fa, il 5 dicembre 2023, è stato approvato … Leggi tutto