PALERMO – SCANDALO APPALTI TRUCCATI IN SANITÀ. 12 ARRESTI.

La maxi-operazione della Guardia di Finanza ha portato dodici provvedimenti cautelari. Le tangenti riguardavano le gare indette dalla Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana e dall’Asp di Palermo. Ai domiciliari Antonino Candela, da poco coordinatore per la crisi sanitaria in Sicilia, in carcere il direttore generale dell'Asp di Trapani Terremoto nella sanità siciliana. La … Leggi tutto

PIATTO RICCO MI CI FICCO: LE NUOVE-VECCHIE STRATEGIE DELLA ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA.

Negli anni ’80 il vicequestore Giorgio Pedone “scopriva” la mafia a Vigevano, in provincia di Pavia. Sarebbe morto “suicidato”. Vent’anni dopo nella città della Minerva scoppiava il finimondo: la sanità in mano alla ‘ndrangheta. Con il Covid-19, se tanto mi dà tanto, l’occasione è troppo ghiotta. Milano – Non abbassare la guardia. Un luogo comune … Leggi tutto

TRUFFA ALLO STATO. ONLUS MACINAVA MILIONI DI EURO CON CARTE FALSE.

Organizzazione non lucrativa di utilità sociale produceva profitti per le proprie casse in beffa allo Stato. Arrestati responsabili della Onlus ed i pubblici dipendenti sodali e conniventi. Monreale – Sulla carta era un Onlus senza fini di lucro, nei fatti invece fruttava milioni di euro. A termine di un’articolata indagine, i finanzieri del nucleo di polizia … Leggi tutto

LA SANITA’ TRABALLA MA IN ALCUNE REGIONI HA TENUTO

Il flop in Lombardia riguarda soprattutto le case di riposo e alcuni centri di terapia intensiva ma altri reparti hanno tenuto benissimo il pesantissimo urto dei contagiati malati. Il Sistema sanitario italiano è da rivedere al più presto. La pandemia da coronavirus rivela, in Italia, come il sistema sanitario stia reggendo, nonostante la fragilità di … Leggi tutto

QUEL POLLO DI SALVATORE CALLERI

Il presidente della Fondazione Antonino Caponnetto parla di Sanità. Medici e paramedici in prima linea ma anche personale amministrativo e Asl che hanno dato il meglio di sè in questi giorni terribili. Poi ci sono i problemi che rimangono insoluti: mascherine e guanti che mancano per tutti, cittadini compresi; disorganizzazione e riordino di un sistema … Leggi tutto

UMBRIA: CASSA INTEGRAZIONE PER I CAMICI BIANCHI

Un provvedimento assurdo che ha scatenato una forte risposta della Triplice sindacale. Si attendono le risposte della Regione Per quanto potrebbe sembrare paradossale, nell’ex regione rossa il personale medico è stato messo in cassa integrazione. Nell’Umbria leghista di Tesei, in piena emergenza sanitaria, le strutture ospedaliere private hanno predisposto la cassa integrazione per numerosi dipendenti. … Leggi tutto

ANZIANI INFETTI RISPEDITI A CASA. PARENTI ALLA RICERCA DEL CARO ESTINTO

La situazione dovrebbe essere migliorata ma sono in molti quelli che parlano di dati falsati o numeri sovra o sottostimati. Vero o falso? Gli anziani non se la passano bene. Ospedali al collasso, pazienti respinti e anziani costretti a morire a casa senza tampone. La situazione in Lombardia è sempre più grave. La capienza delle … Leggi tutto

ADDIO COVID-19. SPERIAMO PER SEMPRE

Torniamo al nostro lavoro di cronaca, inchieste e giudiziaria lasciando ai siti istituzionali e alla stampa specializzata il compito di informare puntualmente sull’andamento della pandemia. Di contro non vogliamo essere complici di chi svende il Bel Paese facendo il gioco dell’UE Per noi il CoVid 19 è già sconfitto. E non vorremmo parlarne più. Lasceremo … Leggi tutto

ERRORE MEDICO O MALORE?

Aperto un fascicolo per stabilire le cause della morte del giovane panellaro siciliano, noto per l’onestà e l’igiene delle sue specialità PALERMO – Si indaga sulla morte di Benny Piazza, 33 anni, il noto “panellaro” dell’Uditore, uno dei quartieri più popolari e caratteristici del capoluogo siciliano. Il giovane sarebbe deceduto dopo l’assunzione di farmaci in … Leggi tutto

SPAGNA RITARDATARIA PAGA LE CONSEGUNZE

Nella penisola iberica restrizioni estreme ma i contagi e le vittime aumentano in maniera esponenziale dopo le prime settimane di menefreghismo e superficialità dimostrate da governo e cittadini Non c’è dubbio che la Spagna abbia predisposto le misure di contenzione anti Covid19 con colpevole ritardo. Troppo. Negli ultimi 7 giorni l’impennata di contagi nella regione … Leggi tutto