Aggressione e violenze al personale sanitario, altri episodi a Bari, Como e Reggio Emilia

A Bari un paziente senza fissa dimora ha devastato una sala del Policlinico, a Como un 58enne denunciato per furto e minacce. Nel Reggiano un infermiere e due volontari aggrediti dalla parente di un anziano. Aggressione e violenze al personale sanitario, continua la sequela quotidiana di episodi, stavolta a Bari, Como e Reggio Emilia. A … Leggi tutto

Pronto soccorso al collasso, l’allarme del Simeu: “Si muore in attesa del ricovero”

I medici di emergenza: ogni paziente “parcheggiato” al ps causa in media un ritardo di 12 minuti sugli accessi successivi. Oltre le 12 ore, la possibilità di decesso cresce fino al 4,5%. Il congestionamento dei pronto soccorso negli ospedali italiani rappresenta una crisi sistemica che incide direttamente sulla mortalità dei pazienti. Ogni paziente bloccato in … Leggi tutto

Sanità, da domani in vigore le nuove cure gratuite del Servizio sanitario nazionale

Dalla procreazione medicalmente assistita alle protesi di ultima generazione, si tratta di oltre 3mila prestazioni. Conto alla rovescia per l’entrata in vigore, domani 30 dicembre, delle nuove cure e prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale gratuitamente o con il pagamento del ticket. Dalla Procreazione medicalmente assistita alle protesi di ultima generazione, i cittadini potranno dunque … Leggi tutto

Ugl denuncia ennesima aggressione a operatore sanitario a Firenze

Il segretario Giuliano: “Spirale di violenza non si ferma, massima solidarietà al collega che ha riportato 30 giorni di prognosi”. Firenze – “Ennesima aggressione ai danni di un operatore sanitario all’interno dell’Ospedale Santa Maria Nuova, dove un giovane peruviano in evidente stato di ebrezza, trasportato dal 118 in pronto soccorso, senza apparente motivo si è … Leggi tutto

Sanità: dal 30 dicembre le nuove cure gratuite del Servizio sanitario nazionale

Previste dal decreto tariffe approvato a novembre dalla Conferenza Stato-Regioni. Un percorso travagliato durato quasi un decennio. Roma – Dal 30 dicembre al via le nuove cure e prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale gratuitamente o con il pagamento del ticket, previste dal decreto tariffe approvato a novembre. Dalla Procreazione medicalmente assistita alle protesi di ultima … Leggi tutto

Sanità, medici e infermieri italiani guadagnano il 22% in meno rispetto a Paesi Ocse

Fotografia impietosa del settore emersa nel Rapporto Eurispes-Enpam. Ugl: “Adeguare subito retribuzioni per rimanere competitivi”. Operatori sanitari sempre più stanchi, frustrati e in cerca di vie di fuga e un SSN che sembra completamente allo sbando. E’ questa la fotografia impietosa emersa nel 3° Rapporto sulla Salute e il Sistema Sanitario Eurispes-Enpam, presentato questa mattina … Leggi tutto

Sanità, via libera a 750 milioni per quattro ospedali a Palermo

Firmato l’accordo di programma tra Ministero della Salute e Regione Siciliana. Ecco tutti gli interventi finanziati. Palermo . Via libera alle risorse per la realizzazione di tre nuovi ospedali a Palermo – il nuovo Polo pediatrico di eccellenza, il nuovo Policlinico e l’ospedale Palermo Nord-Polo oncoematologico – e alla ristrutturazione del padiglione A dell’ospedale “Cervello”. … Leggi tutto

Sanità in Puglia: UGL salute denuncia sistema di “illeciti e clientelismo”

carenza dei medici il giornale popolare

Il segretario Giuseppe Mesto: “C’è un sistema di potere che va combattuto e sradicato”. Denunce alle Procure e alla Corte dei Conti. “La UGL Salute Puglia continua a tenere alta l’attenzione sulla sanità regionale in balia di inadempienze, illeciti, ammiccamenti, clientelismo, connivenze e rapporti malati da parte delle strutture sanitarie locali. Siamo in prima linea … Leggi tutto

Arriva la “stretta” per i gettonisti: limiti a uso e costi per medici e infermieri

Ecco le linee guida del ministro Schillaci, con limiti orari e economici per gli “esterni” che vanno a colmare lacune del sistema sanitario. Roma – Attiva la stretta del governo per i “gettonisti”, medici e infermieri che per scelta o per necessità, non lavorano né alle dipendenze di una struttura sanitaria né svolgono attività puramente … Leggi tutto

La sanità in Italia: Toscana, Veneto ed Emilia-Romagna al top, calo Lombardia

ilgiornalepopolare dirigente

È quanto emerge dai dati provvisori del Sistema di Garanzia 2023 per l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza i cosiddetti LEA. Roma – Toscana, Veneto ed Emilia-Romagna si confermano le tre Regioni migliori per quanto riguarda la sanità in Italia. Bene anche Piemonte, Marche e Umbria, mentre rispetto all’anno precedente la Lombardia scende all’ottavo posto (e potrebbe quindi uscire dalla … Leggi tutto