La mensa scolastica non è per tutti i bambini (soprattutto per quelli del Sud)

Secondo “Save the Children” il servizio di refezione è essenziale per la salute ed è necessario offrire la possibilità di accedervi a tutti, anche agli studenti in condizioni di povertà. Roma – Purtroppo ci sono bambini di serie A e di serie B per quanto riguarda l’accesso alla refezione scolastica. Un bambino su due ha accesso … Leggi tutto

Giornata Mondiale dei Diritti Umani e Animali, festeggiamola dicendo “no” alla vivisezione

Il 10 dicembre corteo a Parma per dire basta alla sperimentazione sui macachi di Parma e su tutti gli animali. L’associazione Meta in prima linea. Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta dell’Associazione Meta Parma, movimento etico per la tutela degli animali e dell’ambiente che ha sede nella città emiliana. Parma – Il 10 di dicembre … Leggi tutto

“Non lasciate troppo i bimbi davanti allo schermo del pc”: gli scienziati lanciano l’allarme

Una ricerca giapponese ha evidenziato il possibile legame tra le ore trascorse davanti al computer e l’insorgere di autismo, disturbi di attenzione e deficit cognitivi. Roma – Togliete gli schermi dei computer dalla vista dei bambini! E’ il grido d’allarme lanciato dalla Nagoya University Graduate School of Medicine in Giappone, di cui è stato pubblicato … Leggi tutto

Povera Italia: i “cervelli” sono in fuga, raccomandati e incompetenti no

L’esodo di talenti impoverisce il Paese, ma la stessa politica che non cava un ragno dal buco sull’immigrazione, si arrende anche al suo opposto, l’emigrazione. Roma – Fuga di “cervelli”? Sì… dei cervelli (?) dei politici! Da decenni ormai, l’Italia è vittima del fenomeno definito “fuga di cervelli”. Ovvero giovani laureati, con master, dottorati e … Leggi tutto

L’amicizia maschile è in crisi?

Diversi indagini sociologiche hanno evidenziato un cambiamento delle relazioni sociali durante la pandemia e a farne le spese sembrerebbe l’amicizia tra maschi, soprattutto, nei Paesi tendenti all’individualismo. Quella con le donne invece… Roma – Le cause di questo strano fenomeno potrebbero essere l’aumento delle ore di lavoro e l’attitudine a cambiare attività e, quindi, ambiente. … Leggi tutto

Siamo tutti Amarena! Una protesta a Parma dedicata all’orsa morta ammazzata

meta parma il giornale popolare

Proteste in tutta Italia per l’uccisione di Amarena. Le associazioni animaliste dedicano al plantigrado, madre di due cuccioli, un corteo per dire basta all’uso delle armi contro gli animali. Parma – Un corteo dedicato a mamma orsa Amarena: sabato 9 settembre, ore 15.30 in Piazza della Pace a Parma. Il corteo è stato organizzato per … Leggi tutto

Trovare marito? Ora c’è un nuovo metodo

ilgiornalepopolare husband

Una volta le adolescenti immaginavano il proprio compagno di vita alla stregua del principe azzurro. Un paradigma culturale ne rafforzava l’immaginario collettivo e la favola della “bella addormentata” ne era la conferma più evidente. Ora invece per trovare marito si passa al “virtuale”. Roma – Tra i sogni infantili delle bambine primeggiava quello del matrimonio … Leggi tutto

Il “dark web” all’attacco del settore energetico

ilgiornalepopolare dark web

Il dark web (letteralmente “web oscuro”) è il termine usato per definire i contenuti del World Wide Web nelle darknet (reti oscure), a cui si può accedere solo attraverso specifici software, configurazioni o accessi autorizzativi. Roma – Il dark web rappresenta una piccola parte di rete non indicizzata da motori di ricerca. Ebbene, è diventato il … Leggi tutto

Giovani, donne e innovazione: la sfida della ricerca europea

Italia protagonista nell’investimento per la ricerca, elogi da Mariya Gabriel e Anna Maria Bernini per il suo impegno nel PNRR. Roma – La commissaria europea per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel, insieme al ministro dell’Università e la Ricerca, Anna Maria Bernini, hanno annunciato un nuovo programma ambizioso per la … Leggi tutto