Silver housing: al Senato la ricerca sulle nuove soluzioni abitative per gli anziani 

Lo studio Tendercapital-Luiss evidenzia la necessità di un nuovo modello. In Italia la quota di over 65 nel 2024 è arrivata a circa il 24%. Roma –  È stata presentata al Senato la ricerca “Silver housing innovativo. La necessità di un nuovo modello abitativo, le strategie per creare valore per la domanda, politiche di sviluppo dell’offerta”, realizzata da Tendercapital e Luiss … Leggi tutto

Agenda Salute, a Milano un incontro su ricerca biomedica e sperimentazione clinica

Presenti anche il governatore lombardo Fontana e l’Assessore all’Università Alessandro Fermi. Milano – Domani, giovedì 21 novembre, con inizio alle ore 9, presso l’Aula Milani dell’Ospedale Maggiore Policlinico, in via Francesco Sforza 28, a Milano, è in programma l’evento “L’importanza della ricerca biomedica e della sperimentazione clinica in Italia”. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto … Leggi tutto

Italia e Cina insieme per studiare la contaminazione da microplastiche nei terreni agricoli e nelle acque sotterranee

Il progetto Encompass è coordinato dall’Università di Pisa e finanziato Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la sperimentazione sul campo in provincia di Pisa Pisa – La contaminazione da microplastiche nei terreni agricoli e nelle acque sotterranee è un problema nuovo e relativamente poco studiato, con effetti ancora non del tutto chiari dal punto di … Leggi tutto

Camera: arriva l’intelligenza artificiale generativa per deputati, uffici e cittadini

intelligenza artificiale

Presentata un’iniziativa che ha portato alla scelta di 3 progetti di IA su 28 in concorso di diverse università e centri di ricerca. Roma – L’intelligenza artificiale generativa sbarca alla Camera, con tre progetti destinati al supporto degli uffici di Montecitorio, dei deputati stessi e dei cittadini che vogliono conoscere l’attività dei loro rappresentanti. L’iniziativa è stata presentata … Leggi tutto

Roma: si tuffano dal pedalò nel lago di Castel Gandolfo, morti due ventenni

Tre ragazzi stranieri si sono buttati dal pattino, ma due di loro non sono più riemersi dall’acqua. I corpi ritrovati dai sommozzatori. Roma – Hanno noleggiato in tre il pedalò per fare un giro sul lago di Castel Gandolfo, a pochi chilometri dalla Capitale, e dopo essersi allontanati dallo stabilimento “Le Palme” uno di loro … Leggi tutto

Esplosione in un trullo a Cisternino: c’erano 4 persone, morto 55enne sotto le macerie

La moglie della vittima ricoverata per le ustioni riportate. I soccorritori hanno scavato per tre ore per trovare l’uomo. Illesi gli altri 2. Brindisi – Un’esplosione si è verificata all’interno di un trullo nelle campagne di Cisternino, nella provincia brindisina. Nella struttura c’erano quattro le persone coinvolte, due originarie di Barletta e due del Barese: il … Leggi tutto

E.Woodii, la pianta (maschio) più sola al mondo, cerca una partner: a trovarla sarà l’intelligenza artificiale

Risale a prima dei dinosauri ed è stata scoperta nella foresta sudafricana di Ngoye, È l’unico esemplare conosciuto e senza una femmina la riproduzione è impossibile. Il suo nome scientifico è Encephalatros woodii, le sue origini sono antecedenti persino ai dinosauri e nel 1895 è stata scoperta nella foresta sudafricana di Ngoye. Quando è stata … Leggi tutto

Allarme Save the Children: un ragazzo su 10 vive in povertà, 67,4% teme di non uscirne

La ricerca “Domani (Im)possibili” mostra una fotografia tragica: in cima alle aspettative di quasi tutti i giovani c’è un lavoro stabile. Roma – In Italia più di 100mila ragazze e ragazzi tra i 15 e i 16 anni, quasi uno su 10 (9,4%), vivono incondizioni di povertà e il 67,4% di loro teme che il … Leggi tutto

Il “totem” del lavoro: rincorrere profitti fa male alla salute, lo dice la scienza

Lo studio della New York University sulla rivista Public Library of Science: per 30 anni analizzati gli effetti del superlavoro sui cittadini. Roma – Il lavoro nuoce gravemente alla salute! Chissà perché l’essere umano, autodefinitosi di intelligenza superiore nel mondo animale, non abbia saputo cercare un’alternativa al lavoro, per vivere. Anzi, al contrario, ne ha … Leggi tutto

Cellule artificiali contro il cancro: al via due progetti di ricerca dell’Università di Trento

L’obiettivo è creare micro-organismi sintetici che riescano a rilevare la presenza della malattia ed utili per le terapie anti-tumorali. Il finanziamento ammonta a 6,5 milioni di euro. Trento – Contrastare il cancro attraverso cellule artificiali in grado di individuare la patologia e di curarla. È il duplice obiettivo al quale lavora una squadra di ricerca … Leggi tutto