Antichi cannoni recuperati sott’acqua

Tornati alla luce diversi cannoni del XVII-XVIII secolo dai fondali a largo di Ugento: operazione coordinata dalla Soprintendenza con Guardia di Finanza e Capitaneria. Bari – Un’importante operazione di recupero e documentazione di pezzi di artiglieria risalenti ai secoli XVII e XVIII è stata portata a termine nei fondali del litorale salentino, grazie all’intervento congiunto … Leggi tutto

Riaperta l’inchiesta sul “delitto dell’armadio”, nuove speranze dopo 31 anni

L’omicidio di Antonella Di Veroli, commercialista di 47 anni trovata morta asfissiata in casa il 12 aprile 1994, è uno dei grandi misteri romani. Prevista l’analisi dei reperti in base alle nuove tecnologie forensi. Roma – La Procura di Roma ha ufficialmente riaperto l’inchiesta sull’omicidio irrisolto di Antonella Di Veroli, la commercialista di 47 anni … Leggi tutto

Sequestrati reperti archeologici pakistani, consegnati al Console Generale

Le opere sono state rinvenute durante una perquisizione nell’abitazione del titolare di una galleria d’arte milanese, all’interno di un’indagine antiriciclaggio. Milano – I Finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno consegnato al Console Generale del Pakistan una preziosa collezione di reperti culturali, trafugati illegalmente da siti archeologici pakistani. I beni, costituiti da sette manufatti raffiguranti … Leggi tutto

Delitto di Garlasco, distrutti i reperti del Tribunale di Pavia: tra loro anche il pigiama di Chiara

chiara poggi garlasco

Sarebbero stati smaltiti nel 2022 per questioni logistiche e per fare spazio. Pavia – Tutti i reperti che erano presenti all’ufficio corpi di reato del Tribunale di Pavia e che riguardavano il caso di Garlasco, in primis il pigiama che Chiara Poggi indossava quando è stata uccisa, sono stati smaltiti nel 2022. Lo si è … Leggi tutto

I Carabinieri TPC sequestrano 5 argenti appartenenti al Tesoro di Morgantina

Consegnati all’ICR per un intervento urgente di restauro conservativo: provengono da scavi clandestini condotti sul sito dell’antica città greca, oggi nel comune di Aidone (Enna). Roma – Il 25 novembre 2024, nella sede del Reparto Operativo Tutela Patrimonio Culturale sita a Roma in Via Anicia 24, i Carabinieri TPC hanno consegnato all’Istituito Centrale del Restauro … Leggi tutto

Recuperati reperti etruschi a Città della Pieve: urne, sarcofagi e corredi del III secolo a.C. [FOTO / VIDEO]

Scoperti dai carabinieri TPC e sequestrati reperti etruschi unici: sono stati trafugati da un ipogeo collegato alla gens Pulfna. Perugia – Un’operazione investigativa condotta dai Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale (TPC) ha portato al sequestro di importanti reperti archeologici etruschi nel territorio di Città della Pieve (PG). Tra gli oggetti recuperati spiccano 8 urne … Leggi tutto

I Carabinieri TPC consegnano al Museo delle Civiltà due reperti mesoamericani [VIDEO]

Restituiti due guerrieri e una statuina fittile, rilevanti testimonianze dell’arte precolombiana dell’America Centrale. Roma – Nella mattina odierna presso il Museo delle Civiltà di Roma, il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Venezia, Maggiore Emanuele Meleleo, ha consegnato al direttore del museo Andrea Viliani due importantissimi reperti archeologici mesoamericani. Presentato il pendente in … Leggi tutto

I carabinieri TPC riconsegnano al Museo Nazionale Romano reperti di epoca imperiale d’inestimabile valore

Erano stati trovati dai militari dell’Arma a Castel Gandolfo, durante lo sgombero di un immobile. Roma – La mattina del 18 marzo scorso, presso il Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano, i Carabinieri della Stazione di Castel Gandolfo, insieme ai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, hanno consegnato nelle mani del direttore Prof. Stéphane … Leggi tutto

Yara Gambirasio, il caso è chiuso. Restano aperti i dubbi sulla giustizia

bossetti Yara

Il “no” degli Ermellini inchioda Bossetti. Ma perché negare alla difesa di analizzare quel Dna che rappresenta l’unica prova di colpevolezza? BERGAMO – Bossetti ultimo atto? Probabilmente si. Ad uccidere Yara Gambirasio è stato il carpentiere di Mapello, senza se e senza ma. Gli Ermellini infatti hanno respinto l’istanza con la quale i legali dell’ergastolano … Leggi tutto

Palermo, recuperata dai fondali di Mondello un’antica anfora

Il prezioso reperto, riportato alla luce dai sommozzatori della polizia nei giorni scorsi, giaceva a una profondità di 10 metri. Palermo – Nei giorni scorsi, nello specchio di acque di Mondello, si è svolta l’operazione di recupero di una preziosa anfora. L’operazione è stata condotta dai Sommozzatori della Polizia di Stato, un nucleo incardinato presso l’Ufficio … Leggi tutto