Nuova giornata di attacchi Ddos dagli hacker filorussi: Comuni e Regioni ko

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale entrata subito in azione per supportare i soggetti colpiti. Ieri l’offensiva al sito della premier. Roma – Nuova giornata di attacchi DDoS da parte di NoName057. A quanto si apprende il gruppo attivista russofono sta colpendo siti di pubbliche amministrazioni locali ossia Comuni e Regioni. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale … Leggi tutto

Suicidio assistito: si riapre il dibattito etico sul fine vita, le diverse posizioni

Il leader leghista Salvini ha lanciato un sondaggio sui social. Fratelli d’Italia e Fi hanno parlato di “fughe in avanti” delle Regioni. Roma – Dopo il primo caso di suicidio assistito in Lombardia, si riapre il dibattito politico sul tema etico e il centrodestra si divide. La Lega, con i governatori Luca Zaia e Attilio … Leggi tutto

Elezioni in Italia: quali sono le Regioni dove si voterà nel 2025

Quest’anno si torna alle urne per decretare sei nuovi governatori, quelli di Campania, Marche, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto. Roma – Le Regioni che andranno al voto nel 2025 sono sei. La prima è la Campania: i cittadini dovranno scegliere il successore di Vincenzo De Luca (Pd). Al voto anche le Marche governate da … Leggi tutto

Autonomia differenziata, Consulta: “Trasferire solo specifiche funzioni”

corte costituzionale il giornale popolare

Il presidente Barbera: “Adesso se ne deve occupare l’ufficio centrale del referendum alla Cassazione alla quale abbiamo trasmesso il testo”. Roma – “L’unità del popolo e della nazione postula l’unicità della rappresentanza politica nazionale. Sul piano istituzionale, questa stessa rappresentanza e la conseguenziale cura delle esigenze unitarie sono affidate esclusivamente al Parlamento e in nessun caso possono … Leggi tutto

Nel decreto giustizia nuove carceri anche senza l’ok delle Regioni

Tribunale durante il processo d’appello per le accuse di tortura nel carcere di Torino

La situazione dell’edilizia penitenziaria vista da Antigone, che parla dell’esperienza passata e punta l’attenzione sul sovraffollamento. Roma – Al via i lavori per la costruzione di nuove carceri anche senza l’ok delle Regioni. E’ una delle novità contenute in una bozza del decreto giustizia approvato ieri dal Consiglio dei ministri. L’approvazione dei progetti per i … Leggi tutto

Autonomia, Nordio: “Sentenza equilibrata che dovrebbe eliminare referendum”

Le parole del ministro della Giustizia dopo la pronuncia della Consulta sulla legge. La sentenza verrà depositata entro metà dicembre. Roma – “Una sentenza che condivido e che dovrebbe eliminare la possibilità del referendum”. Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, all’indomani della pronuncia della Corte Costituzionale della legge sull’autonomia differenziata. “La sentenza, letta a … Leggi tutto

La Consulta sull’autonomia: legge costituzionale ma illegittima in alcune parti

La sentenza verrà depositata entro metà dicembre, quando la Cassazione deciderà sull’ammissibilità dei referendum abrogativi. Roma – La Corte costituzionale ha ritenuto “non fondata” la questione di costituzionalità dell’intera legge sull’Autonomia differenziata delle regioni ordinarie, considerando invece “illegittime” specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo. Lo rende noto la Consulta. “Spetta al Parlamento, nell’esercizio della sua discrezionalità, colmare i … Leggi tutto

Autonomia, si “scaldano i motori”: Calderoli avvia i negoziati con le Regioni

Il ministro per gli Affari Regionali ha convocato una riunione per concordare le modalità di lavoro per procedere a un percorso congiunto. Roma – Autonomia, si parte, o meglio si scaldano i motori. Sono stati avviati i negoziati tra il Governo e le Regioni Lombardia, Veneto, Piemonte e Liguria per l’attribuzione di ulteriori forme e … Leggi tutto

A chi giova l’autonomia differenziata? Cosa contiene la legge approvata in Senato

Le regioni italiane manifestano una forte disparità nella struttura socio-economica. Ora chi avrà la “cassa” piena, potrà investire. Roma – L’autonomia differenziata, a chi giova? Il 26 giugno scorso è stato approvato, tra squilli di trombe e fanfare, rulli di tamburi e peana misti a lodi sperticate per l’autore della proposta di legge, il ministro per … Leggi tutto

Sanità, dopo l’ok al decreto liste d’attesa ora si cercano le risorse

Il ministro della Salute lavora per cercare di ottenere in sede di manovra ulteriori fondi, le Regioni attendono di capire la ricaduta sulle loro casse. Roma – Approvata la legge sulle liste d’attesa, le Regioni fanno i conti per capire la ricaduta delle misure sulle casse locali. Il ministro della Salute Orazio Schillaci è già al lavoro … Leggi tutto