Post contro Quirinale su Ustica e segreto di Stato, verifiche della polizia postale 

La replica del Colle: “Sul web ignobili e vergognose menzogne su Mattarella”. Approfondimenti su chi lo ha rilanciato sui social. Roma – La polizia postale ha attivato delle verifiche sul post contro il Presidente della Repubblica aproposito della strage di Ustica, condiviso più volte sui social. La Polizia Postale, dopo la segnalazione del Quirinale, ha … Leggi tutto

Consiglio supremo difesa, l’Italia condanna Hamas e invoca diritto umanitario a Gaza

In una nota il Quirinale ha espresso forte preoccupazione per il deterioramento dello scenario sicurezza, violenza politica in aumento. Roma – Una “preoccupazione forte per l’allarmante ritorno della violenza politica in Europa, testimoniato da diversi gravissimi recenti episodi, come avvenuto in Slovacchia con l’attentato al premier”. Il Quirinale, dopo la riunione del Consiglio Supremo di … Leggi tutto

Da Quirinale nessuna lettera congratulazioni a Putin, su parole Salvini è polemica

Silenzio e gelo della Presidenza della Repubblica sulla vittoria del presidente russo, mentre i due vicepremier si dividono sui giudizi. Roma – Dopo le elezioni in Russia con la scontata vittoria di Vladimir Putin dal Quirinale non è partita alcuna lettera di congratulazioni indirizzata al presidente, giunto ormai al suo quinto mandato. Una notizia che … Leggi tutto

Gli “sgarbi” ecumenici di Napolitano

Per molti, a destra, il presidente ex comunista resta quello del golpe contro Berlusconi. Ma l’ex premier non fu l’unico a subire sgambetti. Roma – Da inquilino del Quirinale Giorgio Napolitano non ha mai avuto tra le sue velleità quella di oscurare Sandro Pertini, il presidente più amato dagli italiani. Anche volendo non disponeva della … Leggi tutto

Re Giorgio, il “comunista socialdemocratico” che piaceva a Washington

Prima del doppio mandato al Quirinale, Napolitano ha vissuto la lunga militanza nel Pci tra le fila della minoranza riformista, posizione che gli costò la segreteria a favore di Berlinguer. Per ripercorrere la vita e l’impegno politico del presidente emerito Giorgio Napolitano – morto ieri a Roma all’età di 98 anni – si potrebbe cominciare … Leggi tutto

Dimissioni – Prove tecniche per un Draghi bis. Urne anticipate gongola Meloni

La crisi era stata annunciata da tempo e gli screzi con i 5stelle erano all’ordine del giorno. Del resto Conte non ha “condannato” il Governo, non ha votato un provvedimento. Dunque le dimissioni sono state quasi un atto dovuto ma anche una strategia per vedere il comportamento degli altri leader. Se ne riparlerà in aula. … Leggi tutto

Adesso pensiamo seriamente agli italiani?

La questione lavoro rappresenta un’emergenza nell’emergenza. Checché ne dicano gli annunci roboanti da boom economico del ministro Renato Brunetta. Occorrono subito investimenti economici e defiscalizzazioni per le imprese. Poi c’è la questione pensioni in picchiata per via di un parametro vecchio: una vergogna che durerà un paio di mesi ma ditelo voi ai pensionati. Roma … Leggi tutto

La giostra del Quirinale: altro giro a vuoto

Il Parlamento è in tilt ma a qualcuno degli onorevoli Signori importa qualcosa? Incontri serrati e riunioni interminabili non hanno sortito alcun effetto. Ma è anche vero che se l’opzione Casini divide il centrodestra, quella Draghi non è da meno per il centrosinistra. Intanto siamo davvero agli sgoccioli. Presidente se ci sei, batti un colpo. … Leggi tutto

Comunque vada il Governo è a rischio

Il teatrino continua davanti agli occhi degli italiani che si aspettano, per la prossima volta, di eleggere direttamente il Capo dello Stato. Anche perché non si sentono affatto rappresentati, e come potrebbero davanti a questo spettacolo niente affatto esilarante? Ancora buio pesto sui nomi, ma entro fine settimana il Presidente della Repubblica dovrà spuntare fuori. … Leggi tutto

Grazie Presidente

Fra poche ore sapremo chi sarà il 13° Presidente della Repubblica italiana. A Sergio Mattarella va il saluto di tutti gli italiani, oppositori compresi. Il nuovo Capo dello Stato dovrà cimentarsi con la fase più delicata della pandemia e con i problemi economici che attanagliano il Bel Paese ormai da due anni e più. Un … Leggi tutto