“Parole Liberate”, la musica oltre le mura del carcere: concerti a Cremona e Genova

I detenuti diventano parolieri in un progetto musicale con importanti artisti italiani e internazionali che ha riscosso notevole successo. Roma – I detenuti di diverse carceri italiane sono diventati parolieri grazie a un progetto che coinvolge alcuni noti artisti della scena musicale italiana e internazionale. “Parole Liberate” è nato dalla collaborazione tra musicisti professionisti e … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, ricorso di 104 cittadini: a settembre la prima udienza

Lo annunciano gli avvocati dell’azione inibitoria collettiva presentata il 13 giugno. Ok dal Cdm al progetto anche in varie fasi. Messina – La sezione Imprese del tribunale di Roma ha fissato per venerdì 27 settembre, alle 11:30, la prima udienza per la trattazione dell’azione inibitoria collettiva presentata lo scorso 13 giugno, su incarico di 104 … Leggi tutto

Nasce la rete lucana Feed: artisti ed educatori uniti a sostegno dell’infanzia

Il progetto delle compagnie teatrali Petra e L’Albero rivolto alle famiglie con figli sotto i 6 anni: obiettivo “nutrire” gli sguardi dei futuri cittadini. Nasce Feed, un progetto che prende avvio su spinta della Compagnia teatrale Petra di Satriano di Lucania e della Compagnia teatrale L’Albero di Melfi con l’obiettivo di creare un sistema lucano … Leggi tutto

Ubuntu: al via il progetto per il contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica

ubuntu il giornale popolare

Il presidente della cooperativa Project-Form Gravina: “Fare squadra per garantire diritti e opportunità ai più vulnerabili”. Catania – Favorire la costruzione e il potenziamento di “comunità educanti” nei comuni di Ramacca e Palagonia. E’ l’obiettivo del progetto “UBUNTU: io sono perché noi siamo” presentato nella sala del Museo Tematico di Ramacca. Il progetto, selezionato da … Leggi tutto

Qualità dell’aria: il Pd chiede provvedimenti

Tiziano Spada interpella l’assessore per il Territorio e Ambiente della Regione Siciliana sulle misure per proteggere la popolazione dalla cattiva qualità dell’aria accertata dall’Arpa. Siracusa – Il deputato regionale del Pd, Tiziano Spada, ha presentato all’assessore per il Territorio e l’Ambiente, Elena Pagana, un’interrogazione parlamentare per sapere “quali provvedimenti intendano adottare per tutelare la popolazione … Leggi tutto

I bambini? Più consapevoli degli adulti

ilgiornalepopolare acqua

Negli ultimi tempi il cambiamento climatico è diventato il tema principale dell’opinione pubblica a causa degli eventi estremi che si sono manifestati. Ad esso è correlata la carenza d’acqua, uno dei beni più preziosi. Roma – Questa tematica ha suscitato particolare interesse nei bambini tra i 6 e gli 11 anni. Infatti, il progetto educativo … Leggi tutto

Genoma umano, un progetto per la medicina del futuro

ilgiornalepopolare dna

Un progetto, quello sul genoma umano, che ha avuto un grande impatto sulla medicina. Ha rivoluzionato la nostra comprensione delle basi genetiche nelle malattie e trasformato il modo in cui le diagnostichiamo. Torino – Martedì 6 giugno alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto: Meloni ci riprova, ma il progetto è da rifare

Uno spettro si agita per l’Italia, quello del ponte sullo Stretto, ormai alla sua quarta resurrezione. Ma il progetto attuale rischia di bloccare il traffico navale, con danni economici mostruosi. Messina – Il ponte sullo Stretto è stato promesso da 15 Governi diversi, con 4 progetti approvati e – indovinate un po’ – nessun ponte. … Leggi tutto

Il ponte sullo Stretto torna d’attualità

Dopo aver presentato un disegno di legge per l’introduzione delle province, in Sicilia si tenta di riportare a galla l’annoso quanto sconcertante progetto del ponte sullo stretto di Messina. Uno specchio per le allodole, un refrain trito e ritrito. Un’opera irrealizzabile perchè pericolosa. I siciliani hanno bisogno d’altro. Roma – Il ministero dei Trasporti sta … Leggi tutto

Un chip potrà salvarci dalla tetraplegia

Sono in corso esperimenti che si muovono in questo senso. Un chip impiantato nel cervello servirà a intercettare gli impulsi nervosi che gestiscono i movimenti e tramutarli in segnali digitali. Verrà utilizzato per alcune categorie di pazienti che grazie a questa nuova tecnologia potrebbero tornare a nuova vita. Roma – L’idea era già nell’aria da … Leggi tutto