La ‘corsa’ ai discount, il 63% li sceglie per risparmiare

Ben 95,3 milioni di persone rischia di essere risucchiato nelle sabbie mobili della povertà o dell’esclusione sociale. Roma – La corsa ai “discount” è in continua ascesa. Da qualche decennio si stanno affermando in Italia i “discount”, grandi magazzini di vendita al dettaglio, per lo più alimentare, ma anche di altri prodotti, facenti parte della grande distribuzione organizzata … Leggi tutto

La crisi climatica ‘preferisce’ le donne, sono le più colpite dai suoi effetti

La pandemia ha aumentato le violenze domestiche, in fumo oltre 400mila posti di lavoro. La salute della popolazione ‘in rosa’ è peggiorata. Roma – La crisi climatica… preferisce le donne! Il senso dell’umorismo ci suggerisce che la crisi climatica, così come quelle sociali, non sanno resistere… al fascino femminile e alla sua capacità seduttiva. Si … Leggi tutto

In continua crescita l’esercito dei senza fissa dimora

La povertà rappresenta un’autentica emergenza sociale, originata dalla disoccupazione, malattie, divorzi, carenza di sostegno familiare o sociale, e traumi psichici. Le conseguenze di tale condizione includono isolamento, alcolismo, abuso di sostanze, malattie e decesso prematuro. Roma – L’esercito dei “senza fissa dimora” in continua crescita. Che la povertà sia una vera e propria emergenza sociale, … Leggi tutto

Giovani e qualificati in fuga: il Sud a rischio deserto demografico

Drammatici i dati forniti dall’ultimo rapporto Svimez: in vent’anni il Meridione ha perso più di un milione di residenti, soprattutto under 35. Roma – Il Mezzogiorno a rischio scomparsa. Il tratto peculiare dell’economia italiana, sin dalla nascita dello Stato unitario, è stato la sua dualità. Ad un nord industrializzato, si è sempre contrapposto un Sud … Leggi tutto

La mensa scolastica non è per tutti i bambini (soprattutto per quelli del Sud)

Secondo “Save the Children” il servizio di refezione è essenziale per la salute ed è necessario offrire la possibilità di accedervi a tutti, anche agli studenti in condizioni di povertà. Roma – Purtroppo ci sono bambini di serie A e di serie B per quanto riguarda l’accesso alla refezione scolastica. Un bambino su due ha accesso … Leggi tutto

Il Natale degli ultimi: oltre sette milioni non hanno fatto regali

Qualcuno per scelta, ma la maggioranza perché obbligati a coprire spese più urgenti. Chi invece ha potuto, ha speso in doni una media di 189 euro. Roma – Gli italiani che potevano permetterselo hanno speso in media 189 euro a testa in regali. ma c’è anche una corposa minoranza di 7,5 milioni di persone che … Leggi tutto

Focus sulla povertà: abbiamo tutto da perdere e tutti abbiamo perso

Analisi sulle misure fallimentari della classe politica che non hanno arginato l’allargamento a macchia d’olio dell’indigenza. Dalla perdita del Capitale finanziario a quella del Capitale umano, i dati agghiaccianti di Caritas e Istat. Nelle parole dell’antropologo Galimberti il più grande incidente della storia. Roma – Povertà, una parola che non può essere ridotta a una … Leggi tutto

Dal reddito di cittadinanza all’assegno di inclusione, viaggio alla scoperta delle nuove misure tra fatti e misfatti

Ecco cosa cambia per incentivare l’occupazione e combattere povertà e disuguaglianza. Dal 1 gennaio i nuovi strumenti che mandano in soffitta i brutti ricordi del reddito di cittadinanza. Roma – Rimessi nel cassetto i sogni ormai svaniti dietro il flop del reddito di cittadinanza, l’Italia prova a ripartire dall’Assegno di inclusione per rimettere a posto … Leggi tutto

Con il cohousing giovani e anziani tornano a incontrarsi

La fine della famiglia tradizionale impone di pensare a nuovi modelli di coabitazione che scoraggino l’isolamento generazionale. Roma – E’ possibile la coabitazione tra giovani e anziani? La penuria di abitazioni sta diventando un vero e proprio problema sociale. Come la salute delle persone “anziane”, sia per i costi, sul groppone del Sistema Sanitario Nazionale … Leggi tutto

E la chiamano previdenza

La situazione dei pensionati liberi professionisti è un affronto alla dignità. La pensione di vecchiaia è più bassa di quella sociale e del reddito di cittadinanza. Si parlava di pensioni al bar dello Sport. Tra un caffè e un tramezzino, durante la pausa pranzo. L’argomento sembrava fatto apposta per farci andare di traverso anche l’ultimo … Leggi tutto