Ecco la “Money dysmorphia”, il rischio di sentirsi più poveri di quello che si è

Si tratta di una percezione negativa e irrealistica del proprio benessere finanziario e della propria posizione economica.  Roma – Vuoi vedere che la povertà non esiste, ma solo percepita? Il web, com’è noto, è un grande oceano solcato da velieri, barche, grandi imbarcazioni, catamarani, yacht e dal trasporto marittimo che permette di attraversare le cosiddette … Leggi tutto

Torna il bonus da 500 euro per fare la spesa: a chi spetta e come ottenerlo

Dal 9 settembre arriva per le famiglie in difficoltà la social card “Dedicata a te” riservata agli acquisti di beni di prima necessità. Roma – Dal 9 settembre torna la social card per fare la spesa: un bonus in versione rafforzata racchiuso nella carta “Dedicata a te”. Aumenta il numero di beneficiari ma anche l’importo … Leggi tutto

La Dieta mediterranea? Un lusso per pochi. Così scatta l’allarme: un bambino su tre in Italia è obeso

Coi prezzi che corrono, servono redditi alti per alimentarsi correttamente. E il cibo-spazzatura “low cost” per molti è ormai l’unica opzione accessibile. Per anni la nostra cucina, compresa la famosa dieta mediterranea, è stata esaltata come la più salutare e efficace. Sarà pur vero, ma stando ai dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), il … Leggi tutto

Il tasso di povertà è in crescita, ma la politica nei fatti sembra non accorgersene

Al di là dei proclami, le misure di sostegno sono scarse. E lo squilibrio tra ricchi e poveri aumenta sempre di più. Una società che si definisce democratica e civile non può restare insensibile a quella che è definita “soglia di povertà”, il cui calcolo non è solo un mero esercizio statistico, ma uno strumento … Leggi tutto

La politica parla di economia in crescita, ma i poveri e i Neet sono in aumento

L’Istat fotografa una realtà allarmante: nel 2022 rilevati 2,18 milioni di famiglie in povertà assoluta, pari a 5,6 milioni di persone. Roma – L’Italia continua a sprofondare nel baratro dell’indigenza! Mentre il governo del Belpaese dichiara, ad ogni piè sospinto, che la nostra economia è in crescita, così come l’occupazione, l’Istat (Istituto Nazionale di Statistica) … Leggi tutto

Allarme Save the Children: un ragazzo su 10 vive in povertà, 67,4% teme di non uscirne

La ricerca “Domani (Im)possibili” mostra una fotografia tragica: in cima alle aspettative di quasi tutti i giovani c’è un lavoro stabile. Roma – In Italia più di 100mila ragazze e ragazzi tra i 15 e i 16 anni, quasi uno su 10 (9,4%), vivono incondizioni di povertà e il 67,4% di loro teme che il … Leggi tutto

Eurispes, 57% degli italiani fatica ad arrivare a fine mese: pesano bollette, mutuo e affitto

Siamo sempre più poveri e in difficoltà. Oltre il 60% dice “no” al Ponte di Messina e al reddito di cittadinanza. Roma – Poco più di un italiano su quattro riesce a risparmiare (28,3%) mentre il 36,8% attinge ai risparmi per arrivare a fine mese. Il 57,4% arriva a fine mese con difficoltà. Bollette (33,1%) … Leggi tutto

Vaticano: il documento, “la teoria gender è pericolosissima, no a maternità surrogata”

Il testo dell’ex Sant’Uffizio: negativo il giudizio sul cambio di sesso, rischia di minacciare la dignità e sui gay, guai a discriminazioni. Città del Vaticano – Resta negativo il giudizio del Vaticano sul cambio di sesso, che “di norma, rischia di minacciare la dignità unica che la persona ha ricevuto fin dal momento del concepimento” … Leggi tutto

Povertà: cresce l’esercito dei “disperati”, dall’Italia agli Usa il fenomeno è in aumento

Sempre più persone fanno la fila alle mense della Caritas, segnale allarmante che le politiche fallimentari dei governi non colgono. Roma – I poveri sempre più dannati: crescono livore e avversione nei loro confronti. E’ diventato consueto, purtroppo, l’aumento delle persone che fanno la fila alle mense della “Caritas”, perché cadute in stato di indigenza … Leggi tutto

Dati Istat shock: in Italia sono quasi 6 milioni i poveri assoluti nel 2023

I numeri sono forti, come le reazioni. Conte attacca “Niente Rdc e niente salario minimo”, Meloni “la povertà non si abolisce per decreto”. Roma – Sono oltre 2 milioni 234 mila le famiglie povere, per un totale di circa 5 milioni 752 mila individui in povertà assoluta. L’incidenza maggiore, anche se resta più o meno … Leggi tutto