Transizione 5.0, la débâcle degli incentivi green

Partita con 6,3 miliardi del PNRR, la misura viene dimezzata dopo mesi di deserto. Ma appena semplificano le regole arriva la corsa: ora mancano 900 milioni. C’è un modo particolare di trasformare una misura da bandiera in un boomerang istituzionale e il governo Meloni sembra averlo perfezionato con Transizione 5.0. Il piano che avrebbe dovuto … Leggi tutto

Accordo per la stabilizzazione del personale PNRR

Raggiunta un’intesa tra il Ministero della Giustizia e le principali sigle sindacali. Entro il 2025 verranno completate le selezioni per tecnici e analisti. Roma – Si è concluso l’incontro tra i vertici del Ministero della Giustizia e le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL — Confsal Unsa, Cisl Fp, Confintesa, Uilpa e Flp — durante il … Leggi tutto

PNRR, allarme in provincia di Caserta: 4.250 progetti a rischio

L’Associazione Mondragone Bene Comune denuncia opacità e inerzia politica: solo l’8% dei fondi liquidati a Mondragone. Caserta – Mancano pochi mesi alla fine del PNRR, ma di quella che doveva essere un’occasione irripetibile per il rilancio socio-economico del nostro Paese si continua a sapere poco. Tutte le analisi convergono sul fatto che senza questo Piano … Leggi tutto

Asili nido cercasi: ogni anno la stessa solfa

La precarietà del numero delle strutture di scuola materna è diventata cronica. E non ci sono prospettive volte ad ovviare al grave disagio delle famiglie più giovani. Con l’inizio dell’anno scolastico si ripropone il problema della carenza di asili nido. Una volta si palesavano, nel mese di settembre, le impressioni. Nel senso che “impressioni di … Leggi tutto

Maxi frode fiscale da oltre 9 milioni: sequestrati beni a imprenditori e consulenti

La Guardia di Finanza ha eseguito un sequestro nei confronti di una società e sei indagati accusati di frode fiscale, truffa aggravata e utilizzo di crediti d’imposta fittizi finanziati anche con risorse PNRR. Taranto – Il 16 settembre 2025 i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno dato esecuzione … Leggi tutto

Maxi sequestro di 150mila euro a Firenze

Smascherata società fantasma che aveva ottenuto finanziamenti europei con documenti falsificati. Firenze – La Guardia di Finanza di Firenze ha sequestrato 150mila euro e bloccato ulteriori fondi per pari importo nell’ambito di un’indagine sul corretto utilizzo delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’operazione ha portato alla luce una truffa orchestrata attraverso una … Leggi tutto

Contrasto alla criminalità organizzata: Italia ed Europa si confrontano a Messina il 16 settembre

università messina

Un evento di altissimo rilievo internazionale nell’Aula Magna dell’Università. Parteciperanno i vertici di Europol, Eurojust e delle Direzioni Antimafia. Messina – Il 16 settembre 2025, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina, si svolgerà il convegno “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa”, un evento che pone la città … Leggi tutto

Scuole insicure: 9 su 10 senza certificazioni, a rischio 700 mila studenti e insegnanti

Il dossier di Tuttoscuola denuncia carenze gravi: migliaia di edifici senza agibilità o collaudo statico, soprattutto in zone sismiche. Roma – In Italia, nove edifici scolastici su dieci non dispongono di una o più certificazioni di sicurezza obbligatorie. Su circa 40mila scuole statali, ben 36mila risultano fuori norma. Il dato emerge da un dossier di … Leggi tutto

Biometano, Italia bocciata dall’UE: fondi persi, obiettivi mancati e tanta burocrazia

Il nostro Paese rischia di mancare gli obiettivi UE sul biometano al 2030: troppi ritardi, poca strategia e risorse disperse. Una volta a scuola, quando uno scolaro commetteva una marachella o una scorrettezza, per punizione veniva messo dietro la lavagna e doveva starci per qualche ora, prima che la pena fosse considerata espiata. Più o … Leggi tutto

Giustizia più inclusiva: Nordio stanzia 74 milioni per il reinserimento dei detenuti

Percorsi di formazione, lavoro e housing sociale per chi esce dal carcere o sconta misure penali esterne. In Abruzzo previsti 2 milioni per strutture e accoglienza. Roma – Un investimento da circa 74 milioni di euro per offrire formazione professionale, orientamento e alloggi temporanei alle persone sottoposte a misure penali esterne o in uscita dagli … Leggi tutto