Il richiamo del sangue: l’epilogo

Alcune donne assassinate da un killer ignoto sono rimaste senza giustizia. Qualcuno ha sfruttato la “fama” del Travoltino per accollargli altri brutali omicidi? (Seconda ed ultima parte) Genova – Dal momento del suo ingresso in carcere, Minghella professa la sua innocenza ad oltranza, convincendo anche don Andrea Gallo. Tramite l’intercessione di alcune associazioni cattoliche per … Leggi tutto

Il richiamo del sangue

Quindici donne trucidate dal 1978 al 2001. La mano è la stessa, quella di Maurizio Minghella, detto il “Travoltino della Val Polcevera”. Esecuzioni sadiche, passionali, accomunate dalla violenza sessuale più cieca. (prima parte) Genova – Si dice che una volta che un lupo riesce ad insediarsi all’interno di un addiaccio divori le prime pecore per … Leggi tutto

Omicidi volontari, boom di autori e vittime minorenni: in un anno sono raddoppiati

Ma il totale dei delitti rispetto al 2015 è in calo del 33%. Campania, Lombardia e Lazio le regioni più violente. Omicidi in calo, ma book dei delitti commessi da minori. E’ questo ciò che emerge dal report “Omicidi volontari consumati in Italia”, pubblicato dal Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale, dati … Leggi tutto

Morte di David Rossi, il killer delle prostitute era nel vicolo vicino al cadavere?

La Commissione parlamentare incarica il Ris di verificare la corrispondenza tra le “ombre” riprese dalle telecamere e Giandavide De Pau, l’uomo che ha confessato l’omicidio del giornalista. SIENA – Forse un passo importante per stabilire le reali cause della morte di David Rossi, 51 anni,  ex capo della comunicazione di Monte dei Paschi di Siena, … Leggi tutto

Da Pamela a Lola, a Desirée: i nomi dimenticati e le vite di donne che contano

Il libro di Francesca Totolo, ricercatrice indipendente, reporter e scrittrice passa in rassegna i crimini di cui i media hanno parlato poco. Roma – Ci sono crimini di serie A e di serie B, almeno per il clamore mediatico che suscitano. E ci sono tanti nomi dimenticati di vittime i cui nomi passano nel dimenticatoio. … Leggi tutto

La piaga sociale delle stragi in famiglia e quel ritorno a Sodoma e Gomorra

ilgiornalepopolare violenza

Sfilano le vittime uccise dai loro cari, e il grido biblico che sale dalle città impazzite torna prepotente a far sentire la sua voce. Roma – Stragi in famiglia, figli che uccidono i genitori, padri e madri che compiono misfatti indicibili. Lotte fratricide e vendette nel focolare dove ognuno dovrebbe sentirsi al sicuro. E quel … Leggi tutto

Milano “capitale” del crimine: è la città meno sicura. Sul podio Roma e Firenze

La classifica del “Sole 24 Ore” si basa sul numero delle denunce presentate per furti e rapine e altri reati violenti: +4,9% (di contro a un +3,8% a livello nazionale). Milano – Milano, Roma e Firenze in testa alle classifiche, in negativo, per quanto riguarda l’Indice della Criminalità 2024 del Sole 24 Ore, la graduatoria … Leggi tutto

Nuoro, il commercio del sughero dietro l’omicidio di due allevatori

Graziano Loddo e Marcello Musu sarebbero stati uccisi da killer a pagamento assoldati nella zona della Barbagia. Nuoro – Svolta nelle indagini sugli omicidi che negli ultimi anni hanno insanguinato il piccolo centro di Ortueri, nel nuorese. Il comando dei Carabinieri del capoluogo barbaricino ha spiegato che gli agguati che hanno ucciso gli allevatori Graziano … Leggi tutto

Nordio su Paderno Dugnano e omicidio Sharon: “Attenti, c’è chi tornò a uccidere” 

Il Guardasigilli interviene sui due delitti, mentre Antoniozzi (FdI) presenta una proposta di modifica su infermità e seminfermità mentale. Roma – Il ministro della Giustizia Carlo Nordio parla dell’omicidio di Sharon Verzeni e della strage di Paderno Dugnano, due fatti efferati che in questi giorni tengono banco nella cronaca nera. “In questi casi siamo negli … Leggi tutto

La mattanza di Paderno Dugnano e il “nichilismo emotivo” tra i giovani

Negli ultimi decenni, secondo l’Istat, sono aumentate le stragi famigliari inattese, risultato estremo e criminale di sofferenze silenziose. Roma – La strage familiare di Paderno Dugnano è l’ennesimo campanello di allarme sulla situazione dei giovani e delle famiglie italiane. Negli ultimi decenni sono aumentate le stragi inattese, risultato estremo e criminale di sofferenze silenziose. Per … Leggi tutto