Morti sul lavoro e fisco: sciopero generale l’11 aprile, il 20 manifestazione a Roma

Quattro referendum proposti dai sindacati: licenziamenti, contratte e indennizzi, appalti e infortuni sul lavoro. Roma – Sciopero generale di 4 ore l’11 aprile in tutti i settori privati, otto in quello dell’edilizia, con manifestazioni ed iniziative territoriali a sostegno delle rivendicazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per una giusta riforma fiscale, un … Leggi tutto

Sfuriata dei sindacati contro Nordio: “Per le morti sul lavoro non paga mai nessuno”

Il Guardasigilli si dice contrario all’ipotesi di istituire il reato di omicidio sul lavoro, ma le sigle sindacali sono in rivolta. “No al reato di omicidio sul lavoro. Con quello stradale i morti sono aumentati”. Le parole del ministro della Giustizia Carlo Nordio, pronunciate davanti al question time, sono come pietre per i sindacati, che … Leggi tutto

Crollo di Firenze, trovato il corpo del quinto operaio [VIDEO]

Si tratta di Bouzekri Rachimi, 56 anni, marocchino. Il bilancio definitivo è di cinque vittime e tre feriti. Oggi sindacati in piazza. Firenze – Alla sera del quinto giorno dal tragico crollo del cantiere per il nuovo supermercato Esselunga, è stato recuperato anche il corpo dell’ultimo disperso, fissando così il bilancio definitivo a cinque morti e … Leggi tutto

Marina Calderone al cantiere della tragedia di Firenze: “Il governo c’è”

Taglio del cuneo Fiscale Ministro Calderone il giornale popolare

Il ministro sul luogo del crollo in via Mariti, poi un vertice in Prefettura e la visita agli operai feriti ricoverati all’ospedale Careggi. Firenze – Sopralluogo del ministro del Lavoro Marina Calderone nel cantiere del supermercato Esselunga di via Mariti a Firenze, dove sono morti quattro operai e si cerca ancora l’ultimo disperso. A due … Leggi tutto

Crollo cantiere Esselunga, il sospetto: 2 degli operai morti forse irregolari?

Il ministro Calderone annuncia: “Pacchetto di norme contro il lavoro sommerso”. Si continua a scavare alla ricerca dell’ultimo disperso. Firenze – La strage degli operai nel cantiere del supermercato Esselunga a Firenze è un bollettino tragico che muta di ora in ora. Il bilancio delle vittime è di 4 operai e i vigili del fuoco, … Leggi tutto

Le morti sul lavoro e il solito “refrain” della politica: “Si poteva e si doveva evitare”

Dopo la tragedia di Firenze piovono i commenti. Il j’accuse dei sindacati: “Le vittime avevano un contratto da metalmeccanici”. Roma – Puntuale come un orologio svizzero, dopo la tragedia arriva la pioggia battente dei commenti politici. Da destra a sinistra, con accuse reciproche di quello che si poteva o doveva fare per evitare le morti … Leggi tutto

Crollo nel cantiere Esselunga a Firenze: 3 morti, 3 feriti e 2 dispersi [VIDEO]

Un enorme boato, poi le urla strazianti degli operai coinvolti: tre estratti vivi dalle macerie ma ci sono ancora dei dispersi. Oltre 30 le ditte in subappalto. Si indaga per crollo e omicidio colposo. Firenze – Crollo nel cantiere per la costruzione del nuovo supermercato Esselunga in via Mariti. Secondo le forze dell’ordine ci sarebbero tre operai morti, … Leggi tutto

Chieti – Operaio perde la vita investito da un tubo metallico mentre lavorava ad una pressa

Lanciano (Chieti) – Si aggiorna la tragica conta delle morti sul lavoro in Italia. Un operaio di 48 anni di Lanciano, in provincia di Chieti, è morto nella mattinata di oggi dopo essere stato investito da un tubo metallico mentre stava lavorando con una pressa in una fabbrica dell’indotto automotive della Val di Sangro. L’operaio … Leggi tutto

Bari – Incidente mortale nel porto: operaio travolto da un mezzo di sollevamento

Bari – È stato investito da un mezzo di sollevamento che si spostava in retromarcia. Così è morto nel pomeriggio di ieri un operaio di 51 anni, Angelo Rossini, all’interno del porto di Bari. La vittima era sposato e aveva due figlie. La Filt Cgil Puglia Fit Cisl Puglia Uiltrasporti Puglia hanno proclamato per la … Leggi tutto

Raffica di incidenti sul lavoro: due morti e tre feriti. Già 600 le vittime da inizio anno

Una bollettino di guerra che si allunga ogni giorno che passa: in media 80 morti al mese, oltre 20 mila negli ultimi 20 anni. E’ una strage continua quella che si consuma ormai quasi quotidianamente sui posti di lavoro. Ogni giorno purtroppo il bollettino dei decessi e degli infortuni aumenta: solo da inizio anno i … Leggi tutto