Carburanti: quinto giorno consecutivo di calo dei prezzi sulla rete nazionale

Lo dicono le ultime rilevazioni dell’Osservatorio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. I dettagli sulla diminuzione dei costi. Roma –  Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio sui prezzi dei carburanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, le quotazioni medie di benzina e diesel lungo la rete distributiva italiana hanno registrato un … Leggi tutto

Nella morsa delle crisi industriali: a Trieste il caso Flex, 350 lavoratori a rischio

Il presidente Fedriga scrive all’ambasciata Usa. “Vertenza non in linea con i buoni rapporti tra i nostri due Paesi”. Tavolo al Mimit. Trieste – Se il 2024 è stato a detta di molti l’anno nero dell’industria, il 2025 non vede sfondi rosei all’orizzonte. Il braccio di ferro su Stellantis, il caso ex Ilva, e ora … Leggi tutto

Stellantis: da Cassino a Melfi, il pressing per salvare i posti di lavoro

La crisi dell’automotive galoppa in questo primo scorcio del 2025 portandosi dietro i pesanti strascichi dello scorso anno nell’indotto. Roma – La crisi dell’automotive galoppa in questo primo scorcio del 2025 portandosi dietro i pesanti strascichi dello scorso anno nell’indotto Stellantis, tra licenziamenti scongiurati e cassa integrazione. Le ricadute occupazionali ed economiche che riguardano i territori … Leggi tutto

Stellantis: possibile ritiro licenziamenti De Vizia, domani il tavolo al Mimit

Il segretario Uilm Palombella: “Primo risultato? Abbiamo fatto diventare la vertenza di 32 lavoratori all’altezza del ministero”. Roma – Nuovo appuntamento al Mimit domani alle 13 per discutere del destino dei lavoratori dell’azienda De Vizia che lavorano nello stabilimento Stellantis di Cassino. L’ultimo tavolo al ministero, che oltre ai tecnici ha coinvolto anche le due … Leggi tutto

Caso Stellantis: Urso attende al Mimit l’azienda “Piano per evitare licenziamenti”

Il 17 tavolo sul futuro del colosso automotive: l’attesa dei lavoratori e la battaglia sindacale per scongiurare la chiusura delle fabbriche. Roma –  “Sono convinto che al tavolo del 17 dicembre riusciremo a portare l’Italia al centro dellastrategia” di Stellantis. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, fissando … Leggi tutto

Stellantis, lavoratori Trasnova scrivono a Mattarella: “Ci aiuti, chiediamo dignità”

Accorato appello al Capo dello Stato. L’attesa per l’incontro di domani al Mimit per una proposta di salvaguardia dei posti di lavoro. Roma – “Caro Presidente, ti scrivono i 54 lavoratori della Trasnova che lavorano allo stabilimento Stellantis Gianbattista Vico di Pomigliano d’Arco”. Inizia così la lettera inviata dai dipendenti della Trasnova al Presidente della … Leggi tutto

Piano Stellantis: nessuna chiusura degli stabilimenti in Italia, no licenziamenti

L’annuncio di Giuseppe Manca, responsabile Risorse Umane del gruppo dell’automotive al tavolo convocato dal ministro Adolfo Urso. Roma – “Stellantis non intende chiudere nessun stabilimento in Italia, così come non ha nessuna intenzione di fare licenziamenti collettivi”. L’annuncio è di Giuseppe Manca, responsabile Risorse Umane di Stellantis Italia, illustrando il piano industriale per l’Italia, al … Leggi tutto

Stellantis: 14/11 tavolo al Mimit, continua polemica su no di Elkann al Parlamento

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha convocato il Tavolo. La premier Meloni: “Mi sarei aspettata un maggiore rispetto”. Roma – Dopo il botta e risposta tra il presidente John Elkann, che ha scritto una lettera al presidente della Commissione attività produttive della Camera, il leghista Alberto Gusmeroli, per informarlo che non … Leggi tutto

A Los Angeles la mostra “Italia Geniale” che accompagnerà il tour dell’Amerigo Vespucci

Realizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Ministero della Difesa in collaborazione con ADI Design Museum. Roma – È stata presentata a Los Angeles dal vice ministro Valentino Valentini la mostra “Italia geniale. design enables – Bellezza, originalità, creatività del design industriale apprezzato universalmente”, realizzata dal Ministero delle Imprese e … Leggi tutto

Osservaprezzi del Mimit: tendenza al rialzo per i costi del carburante

I dati sono aggiornati al 23 giugno: la benzina registra una tariffa media di 2 euro al litro, in aumento rispetto ai 1,997 euro precedenti. Roma – Secondo le più recenti elaborazioni di Quotidiano Energia per l’Osservaprezzi del Mimit, aggiornate fino alle 8 del 23 giugno 2024, i costi dei carburanti continuano a mostrare una … Leggi tutto