Medici, avete lavorato troppo? Beccatevi una multa!

medici il giornale popolare

Il sindacalista Gianluca Giuliano denuncia l’ingiusta sanzione e sollecita invece un riconoscimento adeguato per gli operatori sanitari durante l’emergenza pandemica. Bari- “Apprendiamo con sconcerto di una multa da 27.100 euro comminata dall’ispettorato del lavoro ai medici del pronto soccorso del Policlinico per avere, durante l’emergenza pandemica, prestato servizio straordinario oltre le ore previste per legge” … Leggi tutto

Gli ultimi rimangono ultimi… Anche in Lombardia

In un rapporto della Caritas la fotografia di un Paese dove l’ascensore sociale si è fermato e la povertà è diventata ereditaria. Le famiglie indigenti sono sempre più numerose. Milano – Come una malattia annidata nel patrimonio genetico, la povertà è tornata a tramandarsi di generazione in generazione, scomoda eredità che condanna figli e nipoti … Leggi tutto

Malmena la compagna e la costringe a prostituirsi per soldi e droga: in manette

Violenza il giornale popolare

Il trentasettenne la obbligava a subire rapporti sessuali e la percuoteva: era finita 7 volte al pronto soccorso. Milano – La costringeva a prostituirsi vessandola con violenze fisiche e umiliazioni e per questo un 37enne è stato arrestato dai poliziotti della Squadra mobile di Milano. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, a partire dall’ottobre 2021 l’uomo … Leggi tutto

Operazione Talpa: abbordati i pirati on line di Ragnar Locker

Indagine congiunta di 12 paesi diretta da Milano: la Polizia postale fa arrestare in Francia uno dei capi della gang. Chiedevano fino a 70 milioni per restituire i dati rubati. Milano – Colpo grosso alla pirateria internazionale on line. Uno dei gruppi hacker più noti e pericolosi al mondo, Ragnar Locker, è stato stanato da … Leggi tutto

Sequestrata dalla Gdf una discarica abusiva di materiale ferroso

L’area di 7mila metri quadrati nel comune di Bollate era utilizzata da anni come deposito di rifiuti a cielo aperto da una società milanese. Milano- I militari del Comando provinciale della Guardia di finanza e del Reparto operativo aeronavale di Como hanno concluso una complessa attività di polizia ambientale che ha permesso di individuare, nel … Leggi tutto

Gentrificazione: il rischio di espulsione dei poveri dalla città

L’ascesa della gentrificazione sta cambiando il volto del capoluogo lombardo mettendo a serio rischio la presenza delle comunità meno abbienti e l’identità culturale della città. Milano – La gentrificazione rischia di espellere i meno abbienti dalle città. Uno strano vento soffia sulle metropoli europee, i cui refoli non hanno risparmiato nemmeno Milano, sede della Borsa … Leggi tutto

Protesta ecologica a Milano: il blocco stradale a CityLife ha causato disagi al traffico

Il segretario cittadino della Lega critica gli attivisti ecologici, chiedendo interventi per arginare il fenomeno. Milano – “Anche oggi gli ecovandali di Ultima Generazione, hanno deciso di creare disagio ai lavoratori e cittadini milanesi e non, stavolta in via Scarampo a CityLife, dove si sono seduti sull’asfalto sbarrando la strada, rischiando di causare veri e … Leggi tutto

Arrestata corriere della droga: aveva in borsa oltre tre kg tra eroina e coca

La cittadina nigeriana bloccata dalla Gdf viaggiava sul treno proveniente da Basilea e diretto a Milano. Verbania – Tenta di entrare in Italia con oltre 3.3 kg tra cocaina ed eroina in 276 ovuli e 7 “pepite” nascosti in una borsa: arrestata dalle Fiamme gialle una nigeriana proveniente dalla Svizzera. Nel corso dei controlli di … Leggi tutto

Milano – Lega: chiudere le moschee abusive

Dopo l’arresto di sospetti fiancheggiatori del terrorismo islamico, la Lega sollecita il sindaco Sala affinchè prenda provvedimenti mirati a chiudere le numerose moschee abusive. Milano – “Dopo l’attentato di Bruxelles e gli arresti di stamane nell’hinterland di Milano, è fondamentale mettere in campo tutte le azioni possibili per depotenziare e isolare i fiancheggiatori del terrorismo … Leggi tutto

Blitz internazionale: 58 arresti per traffico di stupefacenti tra Italia e Spagna

Stroncato giro di droga da 42 milioni di euro. Nel trasferimento e riciclaggio del denaro coinvolti commercianti cinesi e imprenditori italiani. Milano – Maxioperazione della Guardia di finanza coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, contro il traffico internazionale di sostanze stupefacenti, riciclaggio, esercizio abusivo del credito e frode fiscale. Oltre 400 finanzieri sono impegnati nell’esecuzione di … Leggi tutto