CHE FINE HA FATTO DANIELE POTENZONI?

Ancora nessuna notizia certa sul giovane scomparso nei meandri della metropolitana romana. L’ultima segnalazione, misteriosa, porta all’interno di un convento di clausura ROMA – Le ricerche per ritrovare Daniele Potenzoni proseguono a rilento mentre è stato assolto, anche in secondo grado, l’infermiere a cui era stato affidato il ragazzo autistico. La corte d’Appello di Roma, … Leggi tutto

CON IL SOLE L’ARIA E’ IRRESPIRABILE: LE PIOGGE SCAVENGERS SPAZZERANNO IL PM10

Milano ed altre città del nord Italia risentono particolarmente di molteplici sorgenti di smog contro le quali occorrono interventi seri e continuativi senza ricorrere all’emergenza. A causa dell’inquinamento del traffico urbano (la prima sorgente di inquinanti a Milano) siamo quotidianamente esposti ad aldeidi e particolato ultrafine. A peggiorare la situazione è l’andamento anomalo del tempo: … Leggi tutto

IN BRENTA MILLE COSE DA SCOPRIRE

Un quartiere in continua evoluzione con numerosi progetti di riqualificazione che nel tempo hanno trasformato volto e anima. Una sfida per il capoluogo Lombardo Brenta: si scrive “tredicesimo fiume italiano per lunghezza, che sfocia nel Mar Adriatico”, si legge “stazione della linea 3 della metropolitana di Milano, appartenente al Municipio 4”. Molti abitanti di questa … Leggi tutto

INCENERITORE IN LOMELLINA: NEL 2022 PARTIRA’ IL TERZO CAMINO

Non c’è pace per la terra del riso dove l’inquinamento atmosferico è il più alto d’Europa. Gli ambientalisti protestano ma in come altre occasioni non la spunteranno PARONA (Pavia) – Inceneritori: Parona fa il tris. In una zona, quella della Lomellina, dove tra il termovalorizzatore di Parona, la raffineria di Sannazzaro e perché no, anche … Leggi tutto

CASSINA DE’ PECCHI: IL SUPERMERCATO UNES NON CHIUDE I BATTENTI

Forse trovato l’accordo tra amministrazione comunale e vertici aziendali Il Gruppo Unes, comunemente conosciuto con il nome U2, il supermercato con presenza ventennale a Cassina de’ Pecchi, non chiuderà sicuramente per almeno altri tre anni. L’agitazione, che si era diffusa tra la popolazione di Cassina de’ Pecchi, al momento viene rinviata a data da destinarsi. … Leggi tutto

REGGITI ALLE MANIGLIE PER NON VOLARE

I manifesti che avvertono i cittadini di attaccarsi alle maniglie di “salvataggio” non sono stati rimossi. Di contro anche guasti e disservizi rimangono quelli di sempre MILANO – Dal 15 luglio dell’anno scorso l’aumento della metro è divenuto realtà ed anche le tariffe di bus, tram ed altri mezzi pubblici sono state adeguate. Il consiglio … Leggi tutto

L’ITALIA CHE CADE A PEZZI: CEDE PARAPETTO DI UN CAVALCAVIA A GORGONZOLA

Le condizioni precarie del cavalcavia erano già visibili a occhio nudo da tempo. A Gorgonzola una parte del parapetto di un cavalcavia, all’altezza della linea verde della metropolitana MM2, che transita per la fermata di Cascina Antonietta, cede e crolla. E per fortuna senza fare vittime. La metropolitana negli orari di punta è molto affollata … Leggi tutto

COLLAGES CONTO LA VIOLENZA DI GENERE: LE INCOLLATRICI ARRIVANO ANCHE A MILANO

Sbarca in Italia un’iniziativa femminile nata da qualche mese a Parigi. Le attiviste incollano scritte di grande impatto sui muri delle città per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione dei femminicidi e, più in generale, della violenza di genere. Le prime apparizioni dei collages a Milano, subito prima di Natale, ma si prevedono presto nuove sessioni … Leggi tutto

MILANO, UN NATALE DI VOLONTARIATO

Le iniziative promosse dai City Angels per le festività. All’epifania addirittura una cena “stellata” per i clochard. Milano solidale, “sempre pronta a Natale”, come cantava Lucio Dalla. E, in questo caso, gran parte del merito è dei City Angels, celebre ONLUS, attiva in Italia e Svizzera e all’avanguardia nel volontariato. Si comincerà domani, 24 dicembre, … Leggi tutto

A MILANO SI VIVE MEGLIO

Milano ancora prima in classifica per qualità della vita, seguono tre località di montagna. Ma sarà vero? Secondo la classifica 2019 sulla qualità della vita, redatta da Il Sole 24 Ore e giunta alla sua trentesima edizione, Milano risulta, per il secondo anno consecutivo, la città italiana in cui si vive meglio. Subito dietro il … Leggi tutto