Protocollo Albania-Italia: le conclusioni della Corte di Giustizia Ue ad aprile

Si è svolto il primo dibattito sul caso dei ricorsi di due richiedenti asilo. Al centro delle discussioni, la designazione di Paese sicuro. Roma – Il caso Albania e il relativo protocollo sui migranti continuano ad animare il dibattito politico. C’è stata infatti la prima udienza presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea nel Lussemburgo, … Leggi tutto

Nuovo sbarco a Lampedusa: cento migranti approdano nonostante il mare in tempesta

Dopo essersi arrampicati sugli scogli, hanno raggiunto la terraferma. Provengono da Pakistan e Bangladesh. Lampedusa (Agrigento) – Nuovo sbarco di migranti a Lampedusa. In un centinaio, provenienti da Pakistan e Bangladesh, sono approdati ieri sera tra Cala Croce e la spiaggia della Guitgia. Il mare, agitato da una tempesta, non ha fermato il loro viaggio: … Leggi tutto

Dal decreto Albania alla stretta sulla cittadinanza: le misure approvate in Cdm

Molti i provvedimenti varati. La conferenza stampa dopo la riunione a palazzo Chigi. Passa anche la riforma sull’accesso a medicina e la norma anti-diplomifici. Roma – Dal decreto Albania alla cittadinanza: il Cdm ha approvato varie misure. Tre decreti legge soprattutto: uno in materia di cittadinanza che prevede una stretta sui discendenti dei nati in Italia, … Leggi tutto

Migranti: Piantedosi, centri in Albania potrebbero diventare Cpr

Il ministro degli Interni: “Potremo così riportare a casa i soggetti che, altrimenti, finiscono per rendere le nostre città meno sicure”. Roma – I centri in Albania di Gjader e Shengjin, finora rimasti vuoti “potrebbero avere un ruolo per rafforzare il sistema per rimpatriare i migranti irregolari che non hanno diritto a rimanere in Italia”. Lo … Leggi tutto

Naufragio migranti, riprese le ricerche di 40 dispersi: 10 sopravvissuti e sei cadaveri a Lampedusa

Un gommone partito da Sfax, Tunisia, con 56 persone a bordo, è stato soccorso dalle motovedette nelle acque dell’isolotto di Lampione. Lampedusa (Agrigento) – Sono riprese questa mattina le ricerche di circa 40 migranti dispersi nell’ultimo naufragio avvenuto nel Canale di Sicilia, al largo delle coste tunisine. Ieri pomeriggio, le motovedette della Guardia Costiera e … Leggi tutto

Sbarcati 73 migranti nel Siracusano, tutti uomini: in 20 respinti, saranno rimpatriati

Arrestati i due presunti scafisti che hanno condotto i migranti fino al porto di Augusta. Siracusa – Nella notte di lunedì scorso, 40 migranti sono sbarcati autonomamente presso la spiaggia di Portopalo di Capo Passero mentre altri 33 sono sbarcati al porto commerciale di Augusta. I migranti, tutti di sesso maschile, ed in buone condizioni … Leggi tutto

Arriva l’ordine di rimpatrio europeo: regole comuni per i 27 Paesi membri

La bozza del nuovo regolamento che farà da terreno comune per le decisioni sui migranti, fornendo “chiarezza” per l’intera Unione. Arriva il nuovo regolamento europeo sui rimpatri, che verrà presentato oggi. La Commissione introduce nell’ordinamento un cosiddetto ‘Ordine di rimpatri europeo’ che introduce la possibilità di rimpatriare le persone nei confronti delle quali è stato … Leggi tutto

“Condizioni infernali dei migranti”: a processo i gestori del Cpr di via Corelli a Milano

Il procedimento nasce da un’indagine della Guardia di Finanza. Contestate le accuse di frode in pubbliche forniture e turbativa d’asta. Milano – Alessandro Forlenza e Consiglia Caruso, amministratori di fatto e di diritto della Martinina srl, insieme alla stessa società, sono stati rinviati a giudizio. L’azienda era responsabile della gestione del Centro di Permanenza per … Leggi tutto

Migranti della nave Diciotti risarciti dal governo, Viminale: “Sentenza ininfluente”

Il ministero dopo la pronuncia della Cassazione che ha acceso numerose polemiche conferma la linea sulla gestione degli arrivi via mare. Roma – Dopo la sentenza della Cassazione che ha obbligato il governo a risarcire gli eritrei che erano a bordo della nave Diciotti e che per sei giorni furono tenuti in mare, nulla cambia … Leggi tutto

Caso Diciotti, la Corte di Cassazione: “Il governo dovrà risarcire i migranti”

Nell’istanza si chiedeva la condanna dell’esecutivo italiano a risarcire i danni determinati nei profughi dalla privazione della libertà. Roma – Le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno accolto il ricorso presentato da un gruppo di migranti a cui, dal 16 al 25 agosto del 2018, dall’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini, fu impedito di sbarcare … Leggi tutto