Sciopero dei medici: oggi 1,2 milioni di prestazioni potrebbero saltare

A rischio i servizi di assistenza, esami radiografici (50mila), 15mila interventi chirurgici programmati e 100mila visite specialistiche. Roma – Potrebbero saltare 1,2 milioni prestazioni sanitarie per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari, infermieri e altre professioni sanitarie indetto per oggi, 20 novembre. Lo riferiscono Anaao Assomed e Cimo-Fesmed e gli infermieri ed altre professioni … Leggi tutto

Sanità, l’arresto per chi aggredisce medici e operatori in ospedale è legge

La nuova norma prevede anche la flagranza differita e arriva dopo un’escalation di violenze e aggressioni, sia verbali che fisiche, tali da configurare un’emergenza nazionale. Roma – Via libera definitivo della Camera, con 144 voti a favore e 92 astenuti, alle misure per contrastare la violenza sui professionisti sanitari e socio-sanitari nell’esercizio delle loro funzioni … Leggi tutto

Schillaci replica alle polemiche sulla sanità: “Regioni spendano bene, a medici risposte”

Il ministro: “Dopo un decennio di tagli strutturali di governi precedenti di 37 miliardi la spesa sanitaria in Italia continua a crescere”.  Roma –  Alle polemiche suscitate con la manovra sulla sanità, con i medici pronti a scioperare il 20 novembre, il ministro della Salute Orazio Schillaci replica: “Dopo un decennio di tagli strutturali di … Leggi tutto

I medici italiani tra i meno pagati d’Europa: in arrivo lo sciopero il 20 novembre

L’analisi della Fems rivela stipendi ancora in calo: tra il 2015 e il 2022 giù del 6,2%. E scatta la protesta. Roma – Un’analisi condotta dalla Federazione Europea dei medici salariati (Fems), presentata nel loro Libro Bianco, rivela dati preoccupanti per i dirigenti medici in Italia: tra il 2015 e il 2022, i loro salari … Leggi tutto

Sanità in Emilia Romagna, la grande fuga dei medici: “A rischio l’assistenza ai cittadini”

UGL Salute: “Servono fatti concreti che rendano nuovamente attrattiva la professione”. Bologna – La grande fuga dei medici dalla sanità pubblica non fa distinzioni geografiche. Lo dimostrano gli allarmanti numeri dell’Emilia Romagna dove dal 2021 ad oggi sono stati oltre 1.250 i camici bianchi ad aver voltato le spalle, loro malgrado, alla professione di cui … Leggi tutto

Autista aggredito a pugni da paziente al San Filippo Neri di Roma: 5 giorni di prognosi

Ugl: “Chiediamo si aggiungano dappertutto impianti di videosorveglianza, bodycam e bracciali antiaggressione”. Roma – Ennesima aggressione ai danni di un autista di una ambulanza nella serata di ieri. L’episodio, avvenuto mentre il mezzo dell’emergenza urgenza stava scaricando un ferito presso il pronto soccorso del San Filippo Neri. È stato proprio l’uomo soccorso dall’equipaggio dell’ambulanza a … Leggi tutto

Sanità, in arrivo 10.000 infermieri dall’India. Ugl: “Si investa per richiamare operatori italiani emigrati”

liste di attesa

“Problema cronico che andrebbe affrontato con programmazione e provvedimenti forti”. Roma – “L’annuncio del ministro della Salute Schillaci sul reclutamento di circa 10.000 infermieri provenienti dall’India non possiamo che considerarlo come una mera soluzione tampone di un problema ormai cronicizzato, che andrebbe quindi affrontato con programmazione e provvedimenti forti,” dichiara il segretario nazionale della UGL … Leggi tutto

Ugl Salute: Regione Lombardia sperimenta braccialetti anti-aggressione medici

L’annuncio del segretario Giuliano: “Ospedale di Vigevano sarà il primo a testare il dispositivo a tutela degli operatori sanitari”. Milano – “La Regione Lombardia sta sperimentando un braccialetto antiaggressione per combattere le violenze contro i professionisti sanitari. Questo dispositivo, collegato a una centrale operativa delle Forze dell’Ordine, permette all’operatore di lanciare un allarme in caso … Leggi tutto

Manovra, è scontro su pensioni e sanità: la premier rivendica “Si concentra su priorità”

Le risorse deludono i sindacati dei medici che proclamano lo sciopero il 20 novembre: indennità dottori e infermieri limitata e graduale. Roma – Il testo della Manovra per il 2025 è stato firmato dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, e ora, con il testo depositato in Aula alla Camera si apre l’iter di conversione. Una … Leggi tutto

Sindacati dei medici in piazza contro la Manovra: sciopero il 20 novembre

L’agitazione contro misure “deludenti” è stata proclamata dai sindacati medici Anaao, Cimo e dal sindacato degli infermieri Nursing Up. Roma – I sindacati dei medici hanno proclamato uno sciopero nazionale per protestare contro la Manovra che considerano “deludente”. Scenderanno in piazza a Roma il 20 novembre. L’agitazione è proclamata dai sindacati medici Anaao, Cimo e dal sindacato degli infermieri … Leggi tutto