Bonelli “vigilantes” della Camera contro tutti, dagli esposti alle richieste di dimissioni

La carrellata del “denuncia ministri”, dal Ponte sullo Stretto e il bersaglio preferito Salvini agli “atti propagandistici” di Lollobrigida. Roma – Angelo Bonelli contro tutti. Un vero e proprio “vigilantes” alla Camera, colui che vorrebbe ripristinare l’ordine, senza guardare tra i suoi: ad esempio il caso Soumahoro? Bonelli non manca mai un colpo tra le … Leggi tutto

Il “no” al terzo mandato, Zaia replica: “Chi ha votato è da 5 legislature in Parlamento”

Il Governatore del Veneto commenta la bocciatura dell’emendamento Lega. Intervengono anche Fontana, Toti e Bonaccini. Roma – Dopo il “no” della commissione Affari costituzionali del Senato all’emendamento della Lega al dl elezioni sul terzo mandato per i governatori delle Regioni, il primo a dire la sua è il presidente della Regione Veneto. “Prendo atto del … Leggi tutto

Terzo mandato ai sindaci, la Lega ritira l’emendamento

Ma resta sul tavolo la proposta che riguarda il rinnovo dell’incarico dei governatori. Salvini non molla: “Deciderà il Parlamento”. Roma – Sul terzo mandato dei sindaci è arrivato in commissione Affari costituzionali del Senato il parere contrario del governo all’emendamento della Lega. L’emendamento ritirato dal Carroccio dopo il muro dell’esecutivo riguarda i grandi comuni, quelli … Leggi tutto

Roma – Ponte sullo Stretto, la Procura apre un’inchiesta dopo l’esposto di Pd e sinistra

Roma – La Procura ha aperto un’indagine sul Ponte sullo Stretto e sulla procedura messa in piedi dal governo Meloni e in particolare dal ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini. Il fascicolo è contro ignoti e nasce dall’esposto presentato il primo febbraio dai segretari di Sinistra, Verdi e Pd, Nicola Fratoianni, Angelo Bonelli ed Elly Schlein. I dubbi e le critiche … Leggi tutto

Agricoltori verso la smobilitazione: “Pronti alla ritirata”

Il presidio di “Riscatto agricolo” verso lo smantellamento, ma altre sigle confermano la protesta di piazza del 15 febbraio a Circo Massimo. Roma – Pronti a ritirare i trattori e a smobilitare il presidio sulla Nomentana gli agricoltori di Riscatto Agricolo. Hanno apprezzato la pubblicazione sul sito del Ministero dell’Agricoltura dell’istituzione di un tavolo tecnico. … Leggi tutto

Trattori: quell’Irpef che divide Fratelli d’Italia e Lega

L'agricoltura muore, la politica dorme

Molinari cerca di stemperare la tensione ma tra Salvini e Lollobrigida è “derby agricolo”. Un botta e riposta a oltranza. Roma – Il “derby agricolo” sulla protesta dei trattori e sull’Irpef diventa terreno di scontro tra Fratelli d’Italia e Lega. Anche se il capogruppo del Carroccio alla Camera Riccardo Molinari prova a stemperare la tensione … Leggi tutto

Prove di intesa sul premierato e sul meccanismo ‘anti-ribaltone’

Opposizioni pronte all’ostruzionismo al testo del centrodestra che rafforza il capo del governo e che potrebbe subire ritocchi. Roma – In una sorta di allineamento perfetto dei pianeti e sotto una fitta coltre di neve – molto amata dai giapponesi che nel suo candore vedono purezza e speranza – a Tokyo Giorgia Meloni trova la … Leggi tutto

I trattori della protesta invadono Bruxelles

Carlo Besostri: “Soltanto uniti possiamo far cambiare passo alle politiche Ue”. Oggi il Parlamento europeo travolto dalla questione. Roma – Dilaga in tutta Europa la protesta dei trattori, e come accade in ogni rivolta il dissenso cresce e assume forme sempre più rilevanti. E allora non basta più marciare compatti sulle strade. Bisogna arrivare nei … Leggi tutto

Solinas si ritira, e ora Salvini punta a andare a ‘dama’ in Basilicata

Passo indietro del governatore sardo coinvolto nell’inchiesta sulla corruzione, che spiana la strada al candidato di FdI Paolo Truzzu. Ma la Lega punta al prossimo obiettivo, nonostante le resistenze di Fi. Così salta il banco del centrodestra ed è tutti contro tutti. Roma – Christian Solinas, dopo l’inchiesta sulla corruzione che lo ha travolto, fa … Leggi tutto

Quella bramosia di Salvini di intestarsi il Ponte sullo stretto

Il ministro delle Infrastrutture vuole a tutti i costi che si faccia, ma le coperture finanziarie? La mancanza di fondi è tangibile anche nel DEF, e l’opera sarebbe finanziata dalle Regioni grazie ai Fondi europei per lo Sviluppo e la Coesione. Se poi passa anche l’autonomia differenziata? Roma – Il ponte della bramosia di potere. Arde … Leggi tutto