Migranti: commissione Csm apre pratica a tutela dei giudici di Bologna

Pratica avviata dopo gli attacchi ai magistrati emiliani che hanno disposto il rinvio alla Corte di Giustizia Ue sul decreto ‘Paesi sicuri’. Roma –  Una proposta di risoluzione a tutela dell’indipendenza e del prestigio dei magistrati e dellafunzione giudiziaria. E’ quella votata oggi dalla Prima Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura, a seguito delle polemiche … Leggi tutto

Migranti: AreaDg, nessuna maggioranza politica può scalfire diritti

Il segretario Giovanni Zaccaro va a Bologna per esprimere solidarietà ai magistrati della sezione protezione internazionale. Roma –  “Sono venuto alla assemblea di Bologna per esprimere la solidarietà di AreaDg ai colleghi della sezione protezione internazionale”. Lo dichiara il segretario di AreaDg Giovanni Zaccaro. “Solo perché hanno fatto il loro lavoro, a tutela dei diritti, … Leggi tutto

Caso Visibilia, pm di Milano insistono: la ministra Santanchè deve andare a processo

Durante l’udienza preliminare, i magistrati hanno insistito le accuse che riguardano, tra gli altri, il compagno della senatrice Fdi. Milano – La Procura meneghina ha ribadito la richiesta di processo per la ministra del Turismo Daniela Santanchè e per altri imputati per falso in bilancio sul caso Visibilia. I pm Marina Gravina e Luigi Luzi, … Leggi tutto

Rinvio decreto ‘Paesi sicuri’ alla Corte Ue: quei “cavilli” che spaccano politici e esperti

Il legale dei migranti: “diritto dell’Unione ha efficacia diretta”. Tajani: “Su accordo con Albania nessuno scontro con l’Europa”. Roma – Ieri la decisione del Tribunale di Bologna di rinviare alla Corte di Giustizia europea il decreto del governo sui Paesi sicuri, per chiedere quale sia il parametro su cui individuarli, ha scatenato una nuova bagarre politica con … Leggi tutto

Giustizia: avanti su primo passaggio in Aula alla separazione delle carriere entro l’anno

La notizia è trapelata dal vertice di maggioranza col ministro Nordio a via Arenula: per la road map si attende la Conferenza dei capigruppo. Roma – Avanti per arrivare a un primo via libera in Aula sul ddl costituzionale sulla separazione delle carriere e la riforma del Csm entro la fine dell’anno: è quanto sarebbe … Leggi tutto

Giustizia: Nordio firma il decreto di nomina di 599 magistrati, in servizio a novembre

Via Arenula informa che sono in corso altre tre procedure concorsuali, per la complessiva assunzione di altre 1.200 toghe ordinarie. Roma – Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha firmato oggi il decreto di nomina dei 599 neo-magistrati vincitori del concorso indetto con D. M. del 1° dicembre 2021, che verranno immessi in servizio entro … Leggi tutto

Migranti, il Csm chiede l’apertura di una pratica a tutela dei giudici del caso Albania

Iniziativa di 16 consiglieri esclusi i togati di Magistratura indipendente e laici di centrodestra, in difesa delle toghe di Roma. Roma – Tutti i componenti togati del Csm delle correnti di Area, Magistratura democratica e Unicost e gli indipendenti Fontana e Mirenda, ma non quelli di Magistratura indipendente, hanno depositato la richiesta di apertura di una pratica a tutela dell’indipendenza … Leggi tutto

Costa e l’emendamento Fi: valutare danno erariale giudice per l’ingiusta detenzione

Nei casi di riparazione gli atti trasmessi alla Corte dei Conti perché valuti se sussistono i presupposti per l’avvio di un procedimento.  Roma – Valutare il procedimento di responsabilità a carico del magistrato per danno erariale in caso di ingiusta detenzione. E’ quanto prevede un emendamento di Forza Italia alla proposta di legge “Modifiche alla … Leggi tutto

Giustizia, interrogazione Fdi a Nordio: chiarezza sulle mail diffuse da Il Tempo

I penalisti nel frattempo sottolineano che i giudici romani si sono limitati a applicare la normativa europea di riferimento. Roma –  “Quanto pubblicato da Il Tempo oggi è preoccupante. La mail con cui il sostituto procuratore della Cassazione Marco Patarnello conferma la presenza di una magistratura politicizzata preoccupata di contrastare l’azione di Giorgia Meloni e … Leggi tutto

Migranti, Meloni posta mail giudice: premier “più pericolosa di Berlusconi”

Il post sui social della presidente del Consiglio, che rilancia uno stralcio della mail del magistrato Patarnello pubblicata da Il Tempo. Roma – “Meloni non ha inchieste giudiziarie a suo carico e quindi non si muove per interessi personali ma per visioni politiche e questo la rende molto più forte, e anche molto più pericolosa … Leggi tutto