Musumeci: “I magistrati sono killer politicizzati”. Bufera sul ministro della Protezione civile

L’ex governatore siciliano attacca toghe e giornalisti all’Etna Forum. L’Anm insorge: “Parole gravi e offensive, tentativo di delegittimazione”. Catania – È scoppiata una nuova polemica istituzionale dopo le dichiarazioni del ministro della Protezione civile Nello Musumeci, pronunciate durante l’Etna Forum a Ragalna, in provincia di Catania. L’ex presidente della Regione Sicilia ha lanciato un attacco … Leggi tutto

Un bagno di umiltà nell’immensità delle combinazioni di umanità

Leonardo Sciascia propose che i futuri magistrati trascorressero quindici giorni in carcere, tra i detenuti. Non per punizione “preventiva” ma per l’umiltà data dal sapere comprendere veramente l’altro. Alle volte si aprono una sorta di “portali” di crescita e di evoluzione personali ma anche collettivi: a me è capitata proprio di recente una di queste … Leggi tutto

In Italia affidarsi alla Giustizia è ancora un atto di fede

Il nostro sistema giudiziario si regge su un principio implicito ma decisivo: la fiducia nei suoi attori. Sino a prova contraria. Karl Popper, filosofo della scienza del Novecento, sosteneva che una teoria è scientifica solo se è falsificabile, cioè se può essere smentita da un esperimento o da un’osservazione contraria. Se un’ipotesi resiste a qualsiasi … Leggi tutto

Ok del Senato alla separazione delle carriere dei magistrati: approvato l’articolo 2 del ddl

magistrati

Via libera al testo che modifica l’articolo 102 della Costituzione. Respinte le proposte delle opposizioni. Passo avanti verso due carriere distinte e due Csm separati. Roma – Con il voto favorevole dell’Aula del Senato, il disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati compie un importante passo avanti. È stato approvato infatti l’articolo … Leggi tutto

La riforma della Corte dei Conti e lo ‘sciopero virtuale’ dei magistrati

corte dei conti

Il presidente Paola Briguori: “Dopo l’appello al Presidente Meloni, devolviamo una giornata lavorativa di stipendio ad associazioni di beneficenza”. Roma – Uno sciopero ‘virtuale’ contro la riforma della Corte dei Conti, come “segno di attenzione affinché il Senato possa intervenire e migliorare alcune criticità. Dopo l’appello rivolto al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i magistrati della … Leggi tutto

Carceri: Zaccaro (AreaDg), per Nordio sovraffollamento è colpa dei magistrati

Bonelli (Avs): “Serve urgentemente un test psicoattitudinale per ricoprire il ruolo di Guardasigilli, siamo all’inversione totale della logica”. Roma – “Il ministro Nordio si autoassolve dal problema del sovraffollamento carcerario e dice che la colpa è dei magistrati che mettono in carcere le persone. Siamo al paradosso”. A dirlo è il segretario di Area democratica … Leggi tutto

Giustizia, Art.101: “Noi esclusi dall’incontro della Giunta Anm con Mattarella”

Lo scrivono Natalia Ceccarelli e Andrea Reale, rappresentanti del gruppo indipendente che “denuncia da lustri le degenerazioni correntizie”. Roma – “Abbiamo appreso dagli organi di stampa dell’incontro del presidente della Repubblica con la Giunta esecutiva centrale dell’Anm” avvenuto ieri e “come nel 2021, dispiace constatare come non sia stata coinvolta, ancora una volta, la componente … Leggi tutto

Giustizia: Nordio, il 27 marzo incontro con l’Anm al Ministero su efficienza del sistema

Il Guardasigilli ha voluto rimarcare che la riforma è intoccabile ma che non è in previsione nessuna legge sulla responsabilità dei magistrati. Roma – Tra una settimana, giovedì 27 marzo “avremo un incontro al ministero con la giunta dell’Anm per parlare di efficienza”. Lo annuncia il ministro della Giustizia Carlo Nordio intervenendo al convegno alla … Leggi tutto

Anm Napoli: “Inammissibile che il ministero chieda i verbali dello sciopero”

La Giunta partenopea esprime “forte preoccupazione e disapprova qualsiasi iniziativa tesa a sindacare il diritto di ciascun magistrato”. Napoli – Polemica tra le toghe campane e il ministero della Giustizia. La Giunta partenopea dell’Anm ha avuto conoscenza di una “nota di provenienza ministeriale – diramata ai giudici di un Tribunale del Distretto di Napoli – … Leggi tutto

L’Anm non si arrende: “Incontreremo Mattarella, sarà un momento importante”

Il presidente Parodi conferma che verrà ricevuto entro fine marzo dal Capo dello Stato e avverte: “Faremo una serie di manifestazioni”. Roma – Dopo l’incontro a Palazzo Chigi con la premier Meloni che non ha portato i suoi frutti sulla separazione delle carriere, l’Associazione nazionale magistrati non si arrende. “Sarà un’interlocuzione che sicuramente ci lascerà un … Leggi tutto