Appendino lascia la vicepresidenza del M5S

L’ex prima cittadina torinese abbandona l’incarico contestando l’orientamento politico del Movimento. Durante la riunione del consiglio nazionale pentastellato, Chiara Appendino ha ufficializzato il suo passo indietro dalla carica di vicepresidente. La notizia, riportata dal Corriere della Sera, arriva mentre la parlamentare piemontese ha espresso pubblicamente perplessità sulla direzione intrapresa dal partito, critiche già manifestate in … Leggi tutto

Separazione delle carriere, ok della Camera in terza lettura

Approvata con 243 sì e 109 no. Ora serve l’ultimo via libera del Senato, poi referendum nella primavera 2026. Roma – La Camera ha dato il via libera definitivo alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere della magistratura, approvandola in terza lettura con 243 voti favorevoli e 109 contrari. Il provvedimento, bandiera del governo Meloni … Leggi tutto

Politica e giustizia in Italia: la lunga ombra delle condanne

politica in italia

Tra scandali, sentenze e crisi di fiducia: un viaggio nei rapporti torbidi tra potere e legalità. La politica italiana ha sempre vissuto un rapporto complesso e tormentato con la giustizia. Dal terremoto di Mani Pulite degli anni ’90, che spazzò via la Prima Repubblica, ai casi più recenti che continuano a scuotere le istituzioni, le … Leggi tutto

M5S, dalle PMI a Gaza: come sono cambiate le destinazioni delle restituzioni parlamentari

Un milione di euro alla “Music for Peace” per la flottiglia solidale: il 96% degli iscritti dice sì. Conte: “Reagire dal basso per rompere l’assedio”. Roma – Dai mega assegni posticci branditi in piazza per le piccole e medie imprese agli aiuti umanitari per Gaza: le restituzioni degli eletti del Movimento 5 Stelle hanno cambiato … Leggi tutto

Smart working o ritorno in ufficio? Questo è (ancora) il dilemma

Smart working

Lo smart working continua a dividere lavoratori e aziende: tra libertà, produttività e un pizzico di nostalgia per il caffè alla macchinetta. Galeotta fu la pandemia senza la quale, forse, non ci sarebbe stata l’accelerazione per il lavoro da remoto, altrimenti detto smartworking. Da allora il dibattito sul tema si è fatto molto acceso, soprattutto … Leggi tutto

La draga sui fondali dell’Ilva di Taranto porta in superficie tredici anni di contraddizioni

Il sindaco Bitetti si dimette dopo l’assalto al Comune. L’accordo di programma del governo Meloni divide ambientalisti e operai mentre il centrosinistra resta paralizzato tra consenso locale e responsabilità nazionali Taranto – «Hanno buttato la draga e stanno a salire tutte le cose, come fossero vongole». Il pescatore del molo della città vecchia non poteva … Leggi tutto

Conte verso il bis nel M5S: mandato in scadenza il 6 agosto

La consultazione degli iscritti potrebbe slittare a settembre ma la riconferma del presidente appare scontata. Roma – Il countdown è iniziato. Mancano solo dieci giorni al 6 agosto, data in cui scadrà ufficialmente il primo mandato di Giuseppe Conte come presidente del Movimento 5 Stelle. Una scadenza che, tuttavia, non genera particolare apprensione negli ambienti … Leggi tutto

Parlamentari morosi, il conto salato per i partiti

Oltre 441mila euro di crediti per il Pd, milioni per M5S e Forza Italia. Solo Sinistra Italiana in controtendenza. Roma – Il problema dei parlamentari morosi torna a pesare sui bilanci dei partiti italiani. I numeri del 2024 raccontano di una situazione critica che attraversa tutto l’arco parlamentare, con l’eccezione di Sinistra Italiana che registra … Leggi tutto

Caos aereo in Italia, opposizioni all’attacco: “Salvini fa selfie mentre i radar si spengono”

PD e M5S accusano il governo di incapacità dopo il blocco dei voli per guasto alla connettività. “Un Paese del G7 non può restare paralizzato per ore”. Roma – Il caos che ha paralizzato il traffico aereo italiano nelle scorse ore continua a far discutere la politica, con le opposizioni che puntano il dito contro … Leggi tutto

M5S, cade il limite del doppio mandato

m5s

Via libera con oltre 43mila sì su 51.400 votanti: tornano in gioco i big del passato, da Roberto Fico a Virginia Raggi. Roma – È ufficiale: il Movimento 5 Stelle ha definitivamente superato il limite dei due mandati. Si è conclusa ieri sera la consultazione online durata quattro giorni che ha visto partecipare 51.400 iscritti … Leggi tutto