Bollette: in un anno tariffe della luce più care fino a 80% per un milione di utenti

Lo fa sapere Assium, l’associazione degli utility manager, che ha analizzato gli ultimi dati di Arera. Tante le famiglie colpite. Roma – In 12 mesi oltre 1,2 milioni di famiglie non vulnerabili sono passate al mercato libero dell’energia elettrica, pagando per la luce tariffe mediamente più alte dell’80% rispetto a quelle applicate nel Servizio a Tutele Graduali e del 44% rispetto … Leggi tutto

Bollette più care per consumatori e imprese: Cgia “Salasso da 13,7 miliardi”

L’associazione degli utility manager, Assium, spulciando nel mercato libero trova la miglior offerta per il gas in salita di 216 euro. Roma – Bollette più care per tutti: consumatori e imprese. Mentre l’associazione degli utility manager, Assium, spulciando le offerte sul mercato libero trova la miglior offerta per il gas in salita di 216 euro, … Leggi tutto

Incubo bollette: chi ha diritto a ottenere il bonus sociale per luce, gas e acqua

Il limite Isee e i requisiti: come richiederli. Le agevolazioni valgono per 12 mesi e includono sconti per l’elettricità e altre forniture. Roma – Lo scenario è quello della diminuzione delle scorte di gas e delle bollette in aumento per le famiglie. Ma tornano i bonus sociali, ossia gli aiuti del governo per la riduzione … Leggi tutto

Bollette Luce, +18,2% per clienti “vulnerabili” nel primo trimestre 2025

Lo rende noto Arera precisando che “nonostante gli aumenti, la spesa annuale il regime di Maggior Tutela si attesterà a 523 euro. Roma – Aumenti in arrivo per le bollette della luce tra crisi economica, tensioni geopolitiche e aumento dei prezzi. Nel primo trimestre del 2025, la bolletta elettrica per il ‘cliente tipo’ vulnerabile servito in … Leggi tutto

Luce, gas e benzina: ogni famiglia spende in media 4mila euro all’anno

Relazione sulla situazione energetica nazionale del 2024 che, realizzata dal Ministero dell’Ambiente, analizza l’andamento della spesa. Roma – Nel 2023 ogni famiglia italiana ha speso, in un anno, circa 4mila euro per luce, gas e benzina. È quanto emerge dalla Relazione sulla situazione energetica nazionale del 2024 che, realizzata dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, analizza … Leggi tutto

Mercato libero di luce e gas, 6 milioni di italiani hanno paura di cambiare. Ecco i 6 falsi miti da sfatare

L’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca Annalect: i timori più diffusi sono di dover pagare costi extra e restare al buio e al freddo. Lo scorso anno circa 6 milioni di italiani hanno cambiato fornitore luce, oltre 3 milioni quello del gas eppure, secondo l’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca Annalect sono ancora … Leggi tutto

Falsificavano la voce con l’AI per attivare contratti su luce e gas: scoperta truffa tra Italia e Albania [VIDEO]

Nei guai due società padovane e vari call center. Le vittime del raggiro sono più di un migliaio per un profitto di 9 milioni. Milano – I poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Milano, in collaborazione con gli analoghi specialisti della Polizia dell’Albania, hanno scoperto l’esistenza di un imponente sistema criminale, costituito … Leggi tutto

Alla vigilia dell’addio al mercato tutelato gli italiani sono pieni di dubbi. E il rischio è di annegare nelle offerte

Con il via libera alla concorrenza è probabile che il povero utente sarà subissato di sconti e promozioni. E arriva il dilemma: se nella “rincorsa” a perderci fosse la qualità del servizio? Roma – Il momento tanto atteso da tanti e disprezzato da altri sta per fare il suo ingresso nelle vite dei consumatori italiani. … Leggi tutto

Mercato libero di luce e gas: inganni a profusione

luce e gas il giornale popolare

Protezione dei consumatori e lotta alle frodi: l’impegno della Guardia di Finanza e ARERA nel mercato energetico. Roma – Con la graduale fine del mercato tutelato di luce e gas per famiglie e imprese resta alta l’attenzione sui comportamenti dei venditori. Nel 2022, anno di transizione verso il mercato libero, si sono concentrate sui venditori … Leggi tutto

Un’occhiata alla Manovra: nulla di eclatante

Grosso modo tutto come prima. Sono tornate le accise sui carburanti, ricordate che cosa dicevano in campagna elettorale Salvini e Meloni? Le toglieremo…Ben sapendo che gli odiosi balzelli, un vero e proprio furto di Stato, potevano essere sospesi ma non spazzati via. Per il resto si tratta di un provvedimento come gli altri, appesantito da … Leggi tutto