La lingua italiana sotto assedio: Mattarella e l’allarme sull’impoverimento digitale

Il Presidente della Repubblica ha lanciato un monito: la tecnologia rischia di ridurre il linguaggio a uno strumento troppo semplificato. La lingua italiana tende ad impoverirsi a causa della tecnologia. In qualsiasi epoca storica c’è stato il dominio di una lingua su un’altra, come forma ulteriore di assoggettamento. E’ capitato durante l’impero romano, in cui … Leggi tutto

Il pane nutre il corpo… e lo spirito: viaggio tra simboli, modi di dire e cultura

Non solo alimento, ma metafora universale: il pane accompagna l’umanità tra storia, lingua e spiritualità. A volte pur non essendo degli “specchi” si è portati a… riflettere (capita pure ai comuni mortali, ogni tanto!) sul perché si sono sviluppati certi modi di dire, con al centro sempre lo stesso sostantivo, che vengono enunciati per consuetudine … Leggi tutto

Valditara firma decreto da 12,8 milioni per l’integrazione degli studenti stranieri

A favore delle scuole con classi in cui la presenza di alunni non italiani che entrano nel sistema scolastico supera il 20 per cento. Roma –  Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che stanzia 12,8 milioni di euro a favore delle scuole con classi in cui la presenza di … Leggi tutto

Forza Italia tira dritto, proposta sullo ius scholae entro settembre

Sarà condivisa con gli alleati. Pd e Az?”No ad altre iniziative”. Richiesta della cittadinanza italiana dopo un percorso di 10 anni di studio. Roma – Il leader di FI Antonio Tajani ha trasmesso l’input ai capigruppo di Camera e Senato di iniziare alavorare su una proposta organica sullo ius scholae che dovrebbe essere completata entro … Leggi tutto

La scuola di Valditara e gli stranieri, conoscenza dell’italiano e regole religiose

Il ministro dell’Istruzione rivendica una norma che considera di civiltà e di integrazione per gli alunni di prima immigrazione. Roma – Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara dopo avere disposto l’ispezione nella scuola di Treviso che ha esentato due studenti musulmani a seguire le lezioni di Dante perché in contrasto con la loro fede, torna sul … Leggi tutto

Dalle abbreviazioni agli strafalcioni social, la lingua italiana è sotto attacco

Gli esperti di linguistica ritengono che le capacità di scrittura stiano mostrando notevoli crepe, anche per colpa dei correttori automatici. Roma – Con la scrittura tecnologica, a farne le spese è la lingua italiana! Una volta si scriveva a mano, addirittura a scuola da bambini era consuetudine svolgere il dettato, riscrivere un brano enunciato dall’insegnante. … Leggi tutto