Non c’è speranza per Roberto Speranza: il suo libro torna per la campagna elettorale

Alla presentazione della riedizione di ‘Perché Guariremo’ prove di disgelo Conte-Schlein, e il Pd butta le colpe del disastro sulla destra. Roma – Non c’è speranza per Roberto Speranza, che uscito – per ora indenne – da inchieste e processi per la gestione dell’emergenza Covid, continua a puntare sulla sua ossessione affidandola alla sua ultima … Leggi tutto

Il caso Schettino e la costruzione del capro espiatorio

A dodici anni dal naufragio della Costa Concordia l’ex capitano sconta la condanna a 16 anni nel carcere di Rebibbia. Ma restano molti interrogativi e le riflessioni sul processo mediatico. Il libro di Maurizio Catino parla di capro espiatorio organizzativo che – dice – non è uno che non c’entra con l’evento. C’entra eccome ma … Leggi tutto

La legalità? Passa attraverso l’educazione dei giovani

A Roma un convegno con 300 studenti per sensibilizzare all’impegno civico e al rispetto delle istituzioni e delle regole. Roma – “Il linguaggio della Legalità e il senso della Democrazia nel mondo dei giovani alla luce della testimonianza dei Giusti” è stato il tema del convegno promosso dal parlamento della legalità internazionale , celebrato il 7 novembre … Leggi tutto

Agli italiani piace (politicamente) scorretto

Vannacci ha trovato un concorrente: il libro del governatore campano De Luca (“Nonostante il Pd“) appena uscito sta già sta scalando le classifiche di vendita. Roma – Chi se non un altro magnifico bastian contrario allergico al politicamente corretto come il governatore della Campania Vincenzo De Luca poteva insidiare il generale Roberto Vannacci nel cuore … Leggi tutto

La “Villa dei Libri”: un fine settimana di storie e scrittori

Un weekend dedicato alla cultura, ai libri e alla connessione tra autori e lettori in una cornice storica unica. Lucca – Dall’anteprima Toscana del nuovo libro di Marco Buticchi, ‘L’Oro degli Dei’ allo scrittore Valerio La Martire per la prima volta a Lucca con il suo ‘Stranizza’, ispirato al delitto di Giarre e da cui … Leggi tutto

Presentazione del libro “La Chirurgia in Piemonte”

Appuntamento organizzato dall’OMCeO per scoprire il nuovo lavoro di Mario Nano e esplorare la storia della chirurgia in Piemonte, con uno sguardo all’Italia e al mondo. Torino – Lunedì 9 ottobre alle ore 18, presso Villa Raby, sala ex carrozze (Corso Francia 8) l’OMCeO (Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) organizza la presentazione del … Leggi tutto

Antonello Iovane vola in finale del concorso letterario Tre Colori

“È giunta l’ora”

“È giunta l’ora”, primo romanzo dello scrittore lametino, è stato selezionato su oltre 600 opere partecipanti da tutta Italia. Cattolica – Il lametino Antonello Iovane è nella finale del Concorso letterario Tre Colori nell’ambito della XXV edizione del Festival Inventa un film. Il suo primo romanzo “È giunta l’ora”, già vincitore del Diploma d’onore al … Leggi tutto

Il generale sempre alla carica!

Roberto Vannacci è stato destituito dall’incarico dopo aver espresso opinioni controverse su diversi temi scottanti. La sua rimozione ha suscitato un aspro dibattito sul diritto alla libera espressione e ideologia nei ranghi dell’esercito. Roma – Meglio, molto meglio che alla parola “generale” venga associata la celebre canzone di Francesco De Gregori del 1978, in cui … Leggi tutto

Viaggio nel mondo del crimine e delle indagini

Sarà Vittorio Rizzi, vicedirettore generale del Dipartimento della Pubblica sicurezza e direttore centrale della Polizia criminale, a introdurre un importante volume dedicato alla criminologia e all’investigazione. Palermo – Questo pomeriggio alle ore 18 presso il palazzo “Chiaramonte” (Steri), il vice capo vicario della polizia di Stato, Vittorio Rizzi presenterà il libro intitolato “Investigare 5.0. Criminologia e criminalistica. … Leggi tutto

Nello Musumeci: “La Sicilia Bombardata”

Il nuovo libro dell’autore, scritto da un Musumeci giornalista di “nera”, narra con efficacia e spesso con la durezza della cronaca, lo sbarco in Sicilia delle truppe Alleate nella notte tra il 9 e i 10 luglio del 1943 durante la cosiddetta “Operazione Husky”. Tre anni che sconvolsero la popolazione isolana sotto ogni aspetto ma soprattutto … Leggi tutto