Basta poco per essere felici!

E’ molto difficile definire lo stato di felicità e, quindi, la possibilità di vivere bene in un Paese. Roma – La vulgata comune quando parla di felicità intende che avere a disposizione risorse finanziarie, mare, sole, servizi efficienti, un lavoro dignitoso possa rientrare un concetto appropriato di felicità. Eppure, ci sono istituzioni che provano a … Leggi tutto

Lavoro: arriva la settimana corta in salsa italiana?

Tema scottante sempre al centro dell’attenzione. Tanti i punti critici. In particolare il benessere del lavoratore, che viene messo spesso in secondo piano. Una proposta di un istituto di credito mira a cambiare lo scenario. Roma – Negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia, si è molto discusso nel management aziendale di nuovi modelli di … Leggi tutto

L’insostenibile pesantezza del vivere

Le immagini del 24 e 25 dicembre osservate per le vie di Milano presso le sedi del Pane Quotidiano hanno impressionato per la loro veemenza iconica e devono indurre ad una seria riflessione. E subito. Milano – Una fila immensa e ordinata che, sin dalle prime ore del mattino della Vigilia e del giorno di … Leggi tutto

Unanime il cordoglio per la morte di Papa Ratzinger

La morte del Papa emerito ha coinvolto emotivamente milioni di persone in tutto il mondo, oltre alle istituzioni di decine di nazioni straniere. In Italia le istituzioni dello Stato e migliaia di cittadini hanno reso omaggio alla salma di Benedetto XVI in attesa dei funerali che si svolgeranno domani in Vaticano. La politica riprende le … Leggi tutto

Ai miracoli si deve credere. Auguri

Gli italiani si accontentano di poco ma quel poco bisogna darlo e senza braccine corte. Sino ad oggi abbiamo visto nero ed i governi che ci hanno preceduto, molto di più Conte, molto meno Draghi, non sono stati un esempio di lungimiranza e cambiamento. Anzi. Adesso il timone è in mano a chi dovrà portarci … Leggi tutto

Giuliano (UGL): «Futuro certo per i ricercatori. Non precari per sempre»

Il segretario nazionale interviene sullo scottante tema del precariato dei ricercatori nel settore sanitario. Lo fa ribadendo il concetto della stringente esigenza di dare loro dignità e futuro. Roma – «Non possiamo che sostenere, come già fatto nei mesi scorsi, le legittime rivendicazioni dei circa 1.300 ricercatori in servizio presso gli Irccs (Istituti di ricovero e cura … Leggi tutto

Marasma lavoro: in Italia gli occupati sono cresciuti…Forse

Agrodolci i dati statistici sull’occupazione nel nostro Bel Paese. Se da un lato il numero di occupati cresce rispetto al 2021, dall’altro si fa sempre più difficile per i giovani trovare una dimensione lavorativa. Roma – A volte sembra di non riuscire a raccapezzarsi nel leggere i dati statistici, tanto da sembrare in contraddizione tra … Leggi tutto

I salari crollano e i prezzi salgono: si svuota il carrello degli italiani

Un rapporto stilato dall’Organizzazione internazionale del lavoro ha fatto emergere un drastico calo degli stipendi italiani. Ad aggravare la situazione il radicale aumento del costo della vita. Roma – Non c’è giorno che non si senta parlare a tutti i livelli della crisi economica in cui siamo sprofondati a causa dell’inflazione e della crisi energetica. … Leggi tutto

Terzo settore, tesoro prezioso: un sostegno vitale per fragili e poveri

I periodi di festività accentuano le differenze sociali tra chi si trastulla tra cenoni e regali e chi ha poco o nulla. Le associazioni di volontariato costituiscono in tal senso una risorsa incredibile del nostro Paese. Roma – Un mondo più giusto e accogliente è possibile. Per addentrarsi nella stupefacente rete delle associazioni di volontariato … Leggi tutto

Adecco – Molti lavoratori richiedono più tempo libero: l’analisi

La pandemia ha cambiato le abitudini degli italiani e non solo. L’agenzia Adecco ha condotto uno studio da cui è emerso il problema dei lavoratori frustrati dal pressing lavorativo. Roma – Un lavoro più appagante. È possibile desiderare un lavoro rivolto più al benessere che ad un impiego in un mondo che viaggia a velocità … Leggi tutto